martedì, Maggio 20, 2025 Anno XXI


Ad un convegno all’Università di Tor Vergata è intervenuto anche Cristiano Sandri, sul sito della Fondazione se ne dà comunicazione del suo intervento sottolinenandone i punti salienti. Se mai ce ne fosse stato bisogno, chiara la differenza di spessore tra chi in presenza di Osservatorio ed Istituzioni varie fa solo atto di silenziosa sottomissione e chi invece si schiera sempre dalla parte dei tifosi.

Il nostro Presidente Cristiano Sandri ha partecipato alla Settimana della Cultura Sportiva organizzata dall’Università di Roma Tor Vergata, prendendo parte al convegno sulla Tessera del Tifoso, dal titolo FIDELITY CARD, UN NUOVO MODO DI VIVERE IL CALCIO E LE CITTA’ OSPITANTI.

Al tavolo dei relatori, insieme anche a Roberto Massucci (Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive), Andrea Abodi (Presidente Lega Serie B) e Mario Macalli (Presidente Lega Pro), sono state avanzate proposte per integrare e migliorare lo strumento indispensabile all’accesso in trasferta e all’abbonamento negli stadi.

Queste i punti salienti dell’intervento della Fondazione Gabriele Sandri:

• modifica parlamentare dell’art. 9 della Legge 41/2007 che, di fatto, nega ogni tipo di riabilitazione per soggetti condannati per cosiddetti reati da stadio, anche con pena scontata;
• in assenza di un percorso parlamentare, rendere la Tessera del Tifoso uno strumento facoltativo e non vincolante per l’accesso negli stadi;
• attraverso un questionario da somministrare su un campione rappresentativo della popolazione degli stadi, consultazione della base e delle curve su aspettative, necessità e richieste di modifiche e integrazioni della Tessera del Tifoso per una Fidelity Card, strumento partecipato e condiviso di opportunità e servizi.

[Fonte: Fondazione Gabriele Sandri]

Per Corederoma
Paolo Nasuto