Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutomercoledì, 16 Maggio alle ore 01:40
La trasferta di massa, però, richiama i vecchi derby del Sud. Quelli che vedevano frotte di napoletani recarsi nella Capitale dai loro amici giallorossi. Oggi, invece, i rapporti con i romanisti sono pessimi e lo striscione comparso in Curva A sul finire di Napoli-Siena è un campanello d’allarme da tenere in considerazione. Le tifoserie di Napoli, Juventus e Roma non si amano e per questo c’è massima allerta da parte delle Forze dell’Ordine. La finale di Coppa Italia dovrà infatti essere una festa, a prescindere da comeandrà a finire, anche perché ci sarà il presidente del Senato, Renato Schifani, a consegnare il trofeo.
Che prezzi – I napoletani saranno in Curva Nord, quella abitualmente occupata dai laziali, Distinti Nord e Tribuna Tevere. Circa 1.000 biglietti di questo settore, al costo di 130 euro, sono ancora disponibili. L’esaurito, però, è praticamente garantito, nonostante i prezzi siano i più alti mai registrati per una finale di Coppa Italia all’Olimpico. Del resto, lunghe sono state le file dei tifosi in questi giorni nelle ricevitorie autorizzate alla vendita dei tagliandi (con qualche scontro che ha coinvolto anche i Carabinieri) ed altrettanto lunghe sono le ore passate in attesa davanti al computer per chi ha provveduto all’acquisto via internet tramite il sito Lottomatica. Maxischermo Molte, anzi moltissime, le proteste dei tifosi del Napoli fuori regione. Infatti, i biglietti cartacei erano disponibili solo per i residenti in Campania e questo ha mandato su tutte le furie i sostenitori «non tesserati» sparsi per l’Italia. Anche tanti fedelissimi delle Curve non sono riusciti ad accaparrarsi il prezioso tagliando e così, per evitare che si rechino a Roma senza titolo d’ingresso, in città verrà allestito un maxischermo. Teatro dei sogni sarà la Rotonda Diaz. Lì, infatti, è stato deciso di convogliare tutti coloro che avranno voglia di vedere la partita in compagnia, sperando poi di rimanere in strada a festeggiare per tutta la notte. Chi invece andrà a Roma dovrà attenersi alle disposizioni già emanate per la recente trasferta di campionato con la possibilità di usufruire del parcheggio scambiatore di Saxa Rubra per poi recarsi all’Olimpico con le apposite navette.