lunedì, Maggio 12, 2025 Anno XXI


L’ora x scatterà nella giornata del 26 aprile, un giovedì. Allora sarà sentito il presidente del Siena Massimo Mezzaroma ( leggi qui Calcioscommesse: sotto accusa il Siena di Conte) . La procura federale, l’organo del calcio che indaga dal punto di vista sportivo sul calcioscommesse, ha convocato il patron dei bianconeri. Per capire se ci sia qualcosa di vero nelle ultime clamorose rivelazioni di Carlo Gervasoni, ex Piacenza, coinvolto nello scandalo calcioscommesse. Gervasoni parla di Modena-Siena del 26 febbraio 2011 A questo proposito il Gerva parla espressamente di somme di denaro che, a suo dire, sarebbero state versate dal presidente del Siena Massimo Mezzaroma e racconta la circostanza (che dovra’ essere verificata), che lo zingaro Gegic avrebbe appreso da un suo amico del Kazakistan: ”Gegic mi riferi’ – ha detto Gervasoni – di avere appreso da un suo amico del Kazakistan che il presidente del Siena diede dei soldi ai giocatori del Modena Tamburini e Perna per vincere l’incontro con il Modena”. Dal presidente del Siena, Massimo Mezzaroma, attualmente all’ estero per motivi di salute, non arrivano commenti dopo la convocazione annunciata dalla Procura federale per il prossimo 26 aprile. A caldo, giovedi’ scorso, in un comunicato ufficiale Mezzaroma aveva smentito nella maniera piu’ assoluta le dichiarazioni dell’ex calciatore del Piacenza definendosi ”esterrefatto dalla notizia” e negando qualsiasi coinvolgimento suo e del club. In citta’ la tifoseria e’ compatta a difesa della squadra e della societa’: nessuno crede al diretto coinvolgimento di tesserati bianconeri negli episodi incriminati. Sul sito internet del Sienaclubfedelissimi, il club organizzato piu’ antico tra quelli che ruotano attorno al mondo della Robur, si legge una difesa a 360 gradi dell’operato della societa’, nuovamente messa in cattiva luce dai titoli dei giornali dopo l’interrogatorio di Carobbio: ”Chi c’ e’ dietro questa regia? Perche’ certe testate attaccano quasi esclusivamente il Siena? Siamo vittime di una guerra tra colossi?” si domandano i tifosi su Sienaclubfedelissimi.it. ”La societa’ si tutelera’, ne siamo certi, e cosi’ faremo noi tifosi, ai quali non resta che cercare di restare calmi facendo sentire in maniera civile la propria voce – concludono -, magari attraverso quegli organi di stampa che ci stanno buttando il letame addosso, quelli che fanno sembrare la nostra citta’ e la squadra per la quale tifiamo, la ‘madre’ di tutti i problemi del calcio scommesse”.

LaNazione.it

Per Corederoma
Paolo Nasuto