sabato, Luglio 12, 2025 Anno XXI


Tale Commissione in Spagna ha anche facoltà di proporre multe ed ha sollevato richiesta di multare il Siviglia FC di 60.001 € (cosa se ne faranno poi di quel centesimo…) per aver disobbedito alle normative vigenti in maniera oltretutto reiterata.

Nella nota in cui si propone di punire il Siviglia per non essersi uniformata alle disposizioni, in particolare si rimprovera al club andaluso di non fare niente per impedire ai propri tifosi l’accesso allo stadio di torce e candelotti fumogeni che minaccerebbero la sicurezza degli altri tifosi all’interno dello stadio. Certo, perché sono i fumogeni che minacciano la sicurezza…

All’interno del “Sanchez Pizjuan”, in particolare in alcuni settori specifici dello stadio, verosimilmente quello occupato dai “Biris”, continuano a vedersi fumogeni e bengala nonostante la stessa Commissione avesse già avvertito la società e fosse già riuscita ad ottenere l’applicazione di una sanzione in riferimento alla fumogenata dei tifosi in occasione della gara interna di quest’anno contro l’Espanol.

Poco da aggiungere. Quanto siano attinenti dei fumogeni con il razzismo, la violenza, l’intolleranza e la xenofobia nello sport proprio non è dato capirlo. Invero è ormai in atto una guerra senza quartiere e senza confini agli ultras, a quanti cioè ancora vivono il calcio alla maniera popolare, creando dunque intralcio alle mire di commercializzazione di ogni spazio ancora libero dalle mire espansionistiche di multinazionali, istitui bancari e televisioni a pagamento.

Sport People.

Per Corederoma
Paolo Nasuto