Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke domenica, 8 Aprile alle ore 09:49
da repubblica.it
Tema amnistia: Giovanni Petrucci, n.1 dello sport italiano, ha ribadito che non se ne parla. Giusto. Non scherziamo nemmeno: troppo comodo, che segnale di serietà sarebbe? E poi, chi ha pagato in passato che direbbe? Lo sport deve dare un colpo durissimo a questo marcio che sta venendo pericolosamente a galla e forse è peggio ancora del (vecchio) Calciopoli, lì almeno i soldi non erano girati e ora si è scoperto pure che le partite non erano truccate. Michel Platini tuona, preoccupatissimo, contro l’ondata del calcio scommesse che invade non solo l’Italia:”Chi bara, squalifica a vita”. Giancarlo Abete sostiene, con convinzione assoluta, che ci vuole “tolleranza zero”. La Lega di serie A finalmente si sveglia: il 20 aprile, per la prima volta, sollecitata dall’Inter, parlerà del problema-scommesse. D’accordo che la responsabilità oggettiva, in molti casi, è estremamente penalizzante per i club, ma per ora esiste, è un caposaldo del calcio (anzi, dello sport), e quindi va applicata: semmai, se ne parlerà per il futuro. La Lega Pro, in questo (e in altro) , è all’avanguardia: si è dotata, per prima (ed unica sinora), di un sistema di controllo sulle scommesse. Ha studiato un codice etico. “Quando il treno parte, non si ferma più…”, sostiene il direttore generale Francesco Ghirelli. Ora c’è attenzione massima ai calciatori: in caso di gare “sospette” subito segnalazione alla procura federale e quindi alla procura della Repubblica. Le altre Leghe, per ora, non si sono ancora mosse su questo fronte: quella di A, come detto, ne parlerà il 20 aprile. Non solo soldi, quindi… La Figc in futuro, speriamo presto, si doterà di una Procura federale all’altezza. Non che Palazzi e i suoi non lo siano. Anzi, sono preparati. Ma non ce la fanno. La diaria (30-40 euro) al giorno è bassissima, non viene pagata nemmeno l’assicurazione quando usano mezzi propri. Che 007 sono? Sono ex questori, avvocati, ex magistrati (il Csm vieta l’impiego di quelli in attività) che lo fanno con grande passione. Ma un po’ di malcontento c’è e il pool di Palazzi ha mezzi troppo scarsi per spazzare via questo marcio che sta inquinando (anzi, ha inquinato) il nostro calcio. Speriamo che Abete questa estate voglia provvedere. Fulvio Bianchi |
