mercoledì, Luglio 16, 2025 Anno XXI


Un numero enorme, anche perchè il Palermo in casa ha già affrontato la maggior parte delle squadre con grande appeal. All’appello mancano solo Juventus e Catania. Sembra che la partita con i bianconeri stuzzichi l’ambiente. In viale del Fante, infatti, da giorni ricevono telefonate per avere informazione sulla vendita dei biglietti del match se si giocherà alla vigilia di Pasqua (alle 18:30). Non vorremmo sbagliarci, ma è probabile che il 7 aprile il “Barbera” sarà pieno di…juventini. A farlo pensare sono i numeri relativi alle altre partite con le grandi del campionato: con il Milan le presenze furono 22.246 (record stagionale), con l’Inter appena 20.795. Se con al Juventus si andrà oltre, è chiaro che sarà per “merito” dei tanti bianconeri che non vorranno perdersi l’esibizione della squadra di Conte (…) Al di là di quello che succederà, ciò che balza all’occhio è la disaffezione dei tifosi nei confronti del Palermo, testimoniata anche dal minimo storio di abbonati. Dal tutto esaurito del post ritorno in serie A si è passati ai 18.714 spettatoti (fra abbonati e paganti) di quest’anno (con l’Atalanta il record negativo di presenze: 15.302). Un dato che non ha eguali nei 7 precedenti campionati di serie A dell’era Zamparini e che è anche inferiore ai numeri del campionato di serie B 2003-04 che regalò la promozione dopo 31 anni. (…) Mai comunque il Palermo è sceso sotto la soglia dei 400 mila spettatori a stagione, cosa che con moltissima probabilità succederà invece quest’anno. (…). Ma perchè la gente fugge dal “Barbera”? C’è un motivo economico e ce n’è uno sportivo. Il primo porta alla crisi che sta investendo le famiglie italiane: i soldi sono sempre meno ed è chiaro che si taglia il superfluo. Dunque, anche lo stadio, soprattutto se già si paga un abbonamento per la pay-tv- Poi c’è la delusione sportiva: tutto quello che è successo quest’anno (un mercato in entrata senza capo né coda, le cessioni di Pastore e di tutti gli altri big, l’addio di Delio Rossi, due esoneri e i risultati deludenti) hanno tolto entusiasmo ai tifosi. Chissà se Zamparini in estate saprà risvegliarlo. Intanto è fuga dal “Barbera”.

[Fonte: Ultraspalermo.blogspot.com]

Per Corederoma
Paolo Nasuto