lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI


da repubblica.it

Sparisce la carta, obbligatoria dal 2010-2011, che secondo il Viminale “ha dato grandi risultati” ma che è stata sempre contestata dai gruppi organizzati dei tifosi. Al suo posto una ‘card’ “meno di controllo e con più servizi”

tessera del tifoso as romaAddio alla tessera del tifoso: lo ha annunciato il direttore generale della Figc, Antonello Valentini. La tessera, secondo il Viminale, ”ha dato grandi risultati” nelle due stagioni in cui è stata adottata. Ma adesso sarà trasformata in una fidelity card. Come da noi annunciato (vedi Spy Calcio del 23 gennaio) e auspicato il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, che ha preso il posto di Roberto Maroni, ha deciso, saggiamente, che bisogna venire incontro ai tifosi e non rendere loro la vita difficile, come successo a volte (troppe volte) in passato. Sì, perché era diventata, in qualche situazione, davvero una tessera di polizia, una schedatura supplementari (tanto coi biglietti nominativi si è già schedati…) o una tessera business che agevolava solo le banche. E i club, molti club, non avevano capito che dovevano venire incontro ai loro tifosi, come fanno Barcellona o Manchester United, e non creare loro problemi coi biglietti o, peggio, con le trasferte. Finora di tessere ne sono state rilasciate poco più di un milione (delle quali circa 840 mila in serie A).

Ora, finalmente si volta pagina: dal prossimo anno arriva una vera e propria fidelity card, che la Roma aveva già sperimentato in questo campionato. ”Sarà -ha spiegato Valentini- meno di controllo e più legata alla responsabilità dei tifosi e dei club, con procedure snellite e molti servizi per chi se ne dota”. Secondo il Viminale, si tratta di una “evoluzione” (ci auguriamo in meglio) della tessera del tifoso che, lo ricordiamo, è stata sottoscritta da molti sostenitori perché obbligatoria per abbonarsi e/o per andare in trasferta. Ma ne avrebbero fatto volentieri a meno. La Lega Pro è già pronta alla novità, che ha concordato col Viminale, e vuole anche abbattere le barriere di due stadi. Le altre Leghe si adegueranno : speriamo in bene, forse inizia davvero una nuova era. Se vogliamo emarginare i violenti da stadi, i sistemi ci sono: ma addio, alla tessera del tifoso.

FULVIO BIANCHI