Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutosabato, 25 Febbraio alle ore 01:38
La maglia nera dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive finisce sulle spalle del campionato di serie B. Il torneo dei cadetti si scopre più affollato della serie A o della Lega Pro (la media presenze fa segnare il salto più significativo rispetto a dodici mesi fa), ma, allo stesso tempo, è in B che il livello delle gare con feriti sale in una percentuale critica.
Il salto all’indietro in una stagione è da rosso: solo tre le sfide da cancellare dopo il girone di andata 2010/11, ben dodici adesso con un più 300 per cento in fatto di numeri. Il Viminale ha emesso il suo verdetto. E sotto i riflettori finiscono due tifoserie da segnare in rosso: gli ultrà del Verona e quelli della Nocerina. Il motivo? Senza di loro, la fotografia della B sarebbe un’altra perché ben il 34 per cento dei feriti causati è a carico dei tifosi campani, il 18 per cento di quelli veneti. E, poi, il 25 per cento della responsabilità per gli incidenti è addossato agli ultrà gialloblù, il 19 per cento a quelli della Nocerina. L’anno scorso, il Verona e la Nocerina navigavano nel campionato di Lega Pro. La loro promozione, secondo i dati dell’Osservatorio, ha aumentato sensibilmente il pericolo di trappole fra i cadetti. «Nella lotta contro la violenza – ha spiegato il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri – abbiamo fatto passi da gigante: adesso cominciamo la fase due, quella degli stadi nuovi…». E, in effetti, in serie A le gare con feriti sono diminuite del 15,38 per cento, nella ex C1 e C2 del 44,44 per cento. Ma la B… Intanto, la classifica delle tifoserie con più Daspo è guidata dal Napoli (360), il Verona è al terzo posto (137), il Toro al settimo (87), la Juve dietro (85).
Come al solito, i giornali danno un’informazione di comodo, dicendo le cose a metà a seconda di ciò che fa comodo o meno ai loro padroni. Mi fa piacere apprendere che Verona e Nocerina siano le due tifoserie più “scontrose” di questa stagione: ciò che non dice la Stampa, proprio perchè “non è conveniente dirlo”, è che entrambe hanno sottoscritto la tessera del tifoso. Ergo, la tessera tanto mitizzata dall’Osservatorio e tanto difesa dallo stesso ministro Cancellieri, non serve a un beato cazzo…
Inoltre sarebbe bello capire da che parte arrivano i dati che vengono sventolati all’opinione pubblica circa il calo di incidenti della scorsa stagione. Non fosse altro perchè io ho dati diversi circa la scorsa stagione: clicca qui.
Infine la classifica dei Daspo, altra cosa che mi fa ridere: per molte tifoserie è motivo di vanto, io invece dico che i Daspo dipendono da questura a questura. Ci sono città in cui lo stadio è l’ultimo dei problemi, e quindi l’attenzione è meno pressante, ed altre in cui ci sono questori che fanno carriera proprio puntando tutto sulla repressione agli ultras, anche per nascondere altri problemi magari anche più grossi ma per i quali non possono e non vogliono far nulla… il che significa che ci sono città in cui spesso anche in caso di incidenti chiudono entrambi gli occhi, ed altre città in cui basta che uno risponda male ad uno stewards per beccarsi il Daspo. Sono situazioni parecchio opinabili, di sicuro il Daspo non è indice per forza di cose di tifoso violento, come vorrebbero far credere…