domenica, Maggio 11, 2025 Anno XXI


Vi siete mai sentiti fare questa domanda? Io si, e più di una volta! Qualche volta mi sono anche sentito dire che “i tifosi di calcio sono stupidi” perchè senza rendersene conto “finanziano un gioco miliardario”, o addirittura che “impiegano le loro energie nel calcio e non nelle cose realmente importanti”… Ah, le mitiche “cose veramente importanti”! Tipo segarsi mentre si pensa alla compagna di banco del Liceo?

Chi fa questi discorsi in genere potrebbe anche avere ragione, se non fosse altro che chi li fa è spesso un fottuto radical-chic con la testa molto più infilata nel culo delle persone che ha l’abitudine di criticare! Ma trovo cmq che il quesito meriti una risposta, perchè si, è vero, il calcio è diventato uno schifo, anzi lo è ormai da anni: perchè allora continuare a seguirlo?

Mi perdoneranno i lettori se per una volta rispondo con una domanda, ma la cosa è veramente inevitabile: MA CHI CAZZO L’HA MAI DETTO CHE NOI SEGUIAMO IL CALCIO!?!

Ovvio, il mondo del tifo calcistico è molto vasto e variegato, ma io credo di poter interpretare bene il pensiero di quelli “come me”, quei tifosi di curva che allo stadio ci vanno principalmente per andare in curva: ma chi cazzo lo segue il calcio? Per me, per noi il calcio è qualcosa di secondario, niente di più…

Si certo, ovvio, diamo la nostra parte di soldi e di contributo al carrozzone ambulante, ma… siete sicuri che ne diamo poi così tanti? Non è un caso se negli ultimi anni il governo italiota hanno sempre più svuotato gli stadi incontrando resistenze debolissime da parte delle società e degli addetti ai lavori: loro i soldi “pesanti” li prendono dalle televisioni, quindi il tifoso da stadio in generale di denaro ne porta ben poco…

E’ anche vero che siamo tifosi di calcio, che ci avviciniamo allo stadio in quanto tali e che comunque abbiamo a cuore le sorti delle nostre squadre. Ma niente più di questo.

La spiegazione è fin troppo facile: è il contorno ciò che ci interessa! E smentisco subito i “furbetti” di turno: con “contorno” non intendo violenza! Il “contorno” sono i nostri amici, la nostra curva, l’aggregazione, la tifoseria da vivere come una grande famiglia, il confronto sugli spalti… Anche lo scontro, senza nascondersi dietro un dito!

Per molti di noi lo stadio, la curva, questo contorno è stato una vera e propria scuola di vita, quindi tutto questo viene ben prima del calcio, delle tattiche, del mercato ed anche delle scommesse stesse…

Diversamente da così, ci saremmo fatti tutti in massa la tessera del tifoso, perchè a noi interesserebbe seguire il calcio; oppure meglio ancora rimarremmo a casa a vederlo in TV dove si vede decisamente meglio che all’Euganeo. Magari con la maglietta con la foto del nostro beniamino di turno stampata…

Invece a noi di tutto ciò non ce ne frega niente, preferiamo molto di più in questo periodo andare in 200 a Modena e rimanere fuori, e non ci piace farci prendere per il culo da un ragazzetto viziato a cui abbiamo dedicato i nostri cori quindi evitiamo in partenza di farglieli!

Certo, è vero che con questo sistema noi cmq portiamo un vantaggio economico non da poco al mondo del calcio, e che potremmo tranquillamente lasciar perdere per dedicarci a cose più importanti, ma siccome non ce ne frega niente e soprattutto non ci interessano certi discorsi da finti-intellettuali, allora risponderò che con i pochi soldi che ci rimangono ormai in tasca è giusto che facciamo ciò che decidiamo di fare noi, non ciò che vorrebbero farci fare altre persone… In fin dei conti le stesse persone che ci fanno questi discorsi sono gli stessi che sparano coglionate per esempio nel mondo della politica, e si scannano fra destra e sinistra, senza rendersi conto che è tutto un imbroglio…

Se poi qualcun altro è convinto che gente come noi non merita di godersi lo spettacolo del calcio, lo invito a guardarsi intorno: dove sarebbe oggi lo spettacolo del calcio? Una decina d’anni fa gli avrei fatto volgere lo sguardo alle gradinate, ma in Italia oggi quello spettacolo non esiste più anche se gli atttori sono gli stessi!

LaPadovaBene

Per Corederoma
Paolo Nasuto