Villareal-Napoli, biglietti più cari per gli italiani
Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutogiovedì, 8 Dicembre alle ore 03:07
Beh, pure questo “modello spagnolo” con cui tanto ci ammorbava quell’uomo di gran levatura morale quale Cannavaro, non è che brilli poi tanto per etica o rispetto dei tifosi.
Nel corso di Marte Sport Live, andato in onda oggi sulle frequenze di Radio Marte, è intervenuto dalla Spagna il giornalista Gianluca Gifuni che ha riferito di sensibili rincari, ad opera del Villareal, per la vendita, ai tifosi napoletani, dei biglietti d’ingresso per il settore ospiti.
Il costo dei biglietti sarebbe salito a 60 euro a fronte dei 44 richiesti a Napoli. Si tratterebbe della stessa partita di tagliandi che il Napoli avrebbe mandato indietro perché rimasti invenduti nella città partenopea causa problemi organizzativi derivanti dallo scarso tempo a disposizione per organizzare la trasferta.
Nel corso dell’intervento sono emersi anche alcuni particolari riguardanti la scarsa qualità del settore ospiti (definito anche “piccionaia”) dal quale sarebbe molto difficile seguire tutta la partita a causa di seri problemi di visibilità del campo di gioco.
Sembra, infatti, che in tale settore alcune zone del campo siano completamente “oscurate” causa mancanza totale di visibilità.
L’anno scorso durante la partita di Europa League, al gol di Hamsik, i tifosi del Napoli si ritrovarono catapultati in campo per il crollo della struttura ma, fortunatamente, non ci furono conseguenze.
Si parla sempre delle deficienze degli stadi italiani ma in Spagna sembra che siano messi anche peggio e la faccenda del rincaro dei biglietti, venduti ai soli tifosi di nazionalità italiana, ad un prezzo maggiorato, non fa certo onore alla società del “Sottomarino Giallo”.
Vincenzo SPENA