Categorie FaceBookScritto da Paolo Nasutolunedì, 28 Novembre alle ore 03:28
Serie B, Verona-Reggina 13.220 spettatori. Serie A: Novara-Parma 8964; Lecce-Catania 5962; Atalanta-Napoli 17.827; Lazio-Juventus 57.148.
Il Verona supera Novara e Lecce. La media in serie A, come noto, è poco più di 23.000 spettatori, lontana anni luce da Premier League e Bundesliga. Ma la Lega di A abbatterà il muro del miliardo d’incasso dei diritti tv: quello che conta per i presidenti.
Insomma, in tv il nostro calcio va a gonfie vele. Negli stadi, da come si vede, un po’ meno. Ma in futuro, vedrete, lo spezzatino aumenterà: già nel prossimo turno di campionato si giocherà il venerdì, il sabato, la domenica e anche il lunedì. Il più possibile di sera (visto che siamo in inverno…). Un sistema per scoraggiare i tifosi ad andare allo stadio e incassare più soldi dalle tv.
spycalcio
Classifica media spettatori dopo la 12a giornata:
1° Inter 56.837
2° Napoli 42.962
3° Milan 42.149
4° Lazio 38.705
5° Roma 37.112
6° Juventus 36.084
7° Fiorentina 22.727
8° Genoa 20.448
9° Palermo 19.666
10° Bologna 18.809
11° Cesena 16.302
12° Udinese 16.135
13° Catania 15.612
14° Atalanta 14.128
15° Parma 13.312
16° Cagliari 11.500
17° Chievo 11.215
18° Novara 10.730
19° Siena 10.696
20° Lecce 8.988