Categorie Virgolettato Scritto da Er Pasquino mercoledì, 9 Novembre alle ore 09:36
di Sara Menafra dal messaggero.it
ROMA – Era finito in un brutto giro di scommesse, l’ex giocatore della Lazio Paolo Negro. Lo spilungone dalla faccia simpatica che indossò per 376 volte la maglia biancoceleste, celebrato da Sergio Cragnotti nella squadra dello scudetto e poi in fuga da Claudio Lotito nel 2005, alla fine ha raccontato tutto in Procura, nelle scorse settimane, nella stanza del pm Francesco Minisci. Conducendo gli investigatori nel mondo del calcio scommesse clandestino che a Roma è sempre di più nelle mani della camorra napoletana. Il giocatore diventato protagonista di tante prese in giro campanilistiche per quell’autogol durante il derby con la Roma nell’anno dell’ultimo scudetto giallorosso, rischia di diventare l’uomo chiave in un’indagine che presto potrebbe avere sviluppi clamorosi. Chi lo conosce, dice che il vizio per il gioco d’azzardo Paolo Negro l’ha sempre avuto; e che persino alcune sue giocate, durante i dodici anni in cui ha calcato i campi della serie A, sembravano disegnate apposta per far piacere a qualche scommettitore potente. Da quando ha appeso gli scarpini al chiodo, però, i problemi sono aumentati: una esperienza poco felice sulla panchina del Cerveteri, la sua prima squadra, si è conclusa nella primavera dello scorso anno per gli scarsi risultati raggiunti. E contemporaneamente, dicono gli investigatori, sarebbero cresciuti i suoi debiti da gioco. Tutti con alcuni scommettitori provenienti dalla criminalità organizzata campana. Che prima l’avrebbero ricattato, minacciandolo di far venir fuori l’intera storia delle sue giocate clandestine, anche quando indossava ancora la maglia biancoceleste. Negro, secondo le indiscrezioni che circolano in Procura, avrebbe temporeggiato, fingendo di informarsi su quali potevano essere i giocatori che, come lui, mal sopportano la gestione del presidente Claudio Lotito e rimpiangono i tempi d’oro di Sergio Cragnotti. Nell’amministrazione del club ma soprattutto nella tifoseria, in particolare in quella organizzatissima degli Irriducibili. Poi, quando il ricatto si è fatto stringente, si è arreso. E ha denunciato tutto in Questura, per poi mettere a verbale davanti al pm Francesco Minisci – che fa parte del pool antiusura coordinato dal procuratore aggiunto Pietro Saviotti – l’organigramma dell’organizzazione che lo ha ricattato e le attività illecite che gestisce a Roma. E i primi arresti con l’accusa di estorsione proprio ai danni di Paolo Negro sono attesi per i prossimi giorni: potrebbero riguardare esponenti di rilievo di clan camorristici attivi da tempo a Roma. Forse – ma su questo al momento il riserbo è massimo – gli stessi che negli anni scorsi provarono ad allungare le mani sulla proprietà della Lazio Calcio, mandando avanti Giorgio Chinaglia e sfruttando anche in questo caso le conoscenze e i «metodi» piuttosto spicci degli Irriducibili. Per quella storia, che sembrava ormai superata, proprio ieri, si è celebrata l’ennesima udienza del processo per tentata estorsione e aggiotaggio.
|
