Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke mercoledì, 5 Ottobre alle ore 10:18
da repubblica.it Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Rocco Crimi, conferma il “sì” della commissione Cultura in sede referente: “Adesso passiamo in sede legislativa, auspico che si faccia presto”. Francesco Giro, sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali, traccia il calendario: “Per novembre troveremo un accordo bipartisan senza passare per l’aula”. Beretta: “Passaggio importante”
A NOVEMBRE LA SVOLTA – Ora manca il secondo step, quello decisivo. “Il provvedimento passa in sede legislativa – ribadisce Crimi – per essere approvato definitivamente”. Il sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali, Francesco Giro, conferma. “Stiamo riuscendo a sbloccare il procedimento senza la necessità di dover passare per l’aula. Troveremo un accordo bipartisan – afferma ai microfoni di Radio Manà Manà Sport – e la legge sarà approvata definitivamente BERETTA: “PASSAGGIO IMPORTANTE” – “E’ un passaggio molto importante che rende più vicina l’approvazione di una legge fondamentale per il nostro calcio”, spiega all’ANSA il presidente della Lega di A, Maurizio Beretta. “Ora è importante concentrarsi, nelle settimane che ci separano dall’approvazione finale, sul contenuto: perchè venga resa chiara e certa l’opportunità per le società di essere proprietarie di nuovi impianti o di poterne ristrutturare. Tutto questo attuando il principio della sostenibilità economica e della gestione dell’impianto nel tempo”. “Tra l’altro l’approvazione di questa norma – conclude Beretta – è fondamentale per colmare una penalizzazione che il calcio italiano ha nei confronti dei paesi europei dove gli stadi di proprietà sono già una realtà”. LOTITO CONTROCORRENTE – “E’ ancora troppo presto. La legge sugli stadi rimane lontana, e quello della commissione è soltanto un parere”. Va invece controcorrente il presidente della Lazio Claudio Lotito, che giudica non rilevante l’approvazione del provvedimento in sede referente alla commissione Cultura della Camera. |
