lunedì, Luglio 07, 2025 Anno XXI


da adnkronos.com

Claudio Fenucci“Franco Baldini aveva degli impegni con la nazionale inglese e voleva rispettarli, ma e’ sempre stato presente, in contatto costante con Sabatini e con me. Quanto fatto e’ stato deciso in maniera collegiale, come sempre deve essere in una societa’ moderna in cui c’e’ lavoro di staff e che porta avanti un progetto indicato dagli azionisti, che riguarda sia aspetti tecnici che economici”. Claudio Fenucci, amministratore delegato della Roma, conferma che l’arrivo del direttore generale giallorosso, Franco Baldini, sia ormai imminente anche se la sua presenza si e’ sempre sentita anche a distanza. “Qualche anno di esperienza ce lo abbiamo e non credo che la presenza fisica di Baldini avrebbe cambiato le cose. Quando arrivera’? Penso che dopo le qualificazioni comincera’ a pensare ad uno spostamento restando in parte legato fino agli Europei alla federazione inglese”, prosegue Fenucci a Radio Anch’Io Sport.

“Come tutte le cose che hanno dei contenuti di novita’, hanno bisogno di tempo. Abbiamo iniziato la stagione con un progetto tecnico nuovo, diverso da quello a cui siamo abituati. Qualche difficolta’ all’inizio c’e’ stata, in parte e’ stata superata e le prestazioni della squadra sono confortanti e ora stanno arrivando anche i risultati”. L’amministratore delegato della Roma, Claudio Fenucci, parla in questi termini, ai microfoni di Radio Anch’Io Sport, della nuova Roma che sta nascendo. “Nelle prime partite abbiamo fatto delle prestazioni meno brillanti, ora stiamo facendo meglio, ma siamo in un progetto di crescita. Il trend dovrebbe portare a un costante miglioramento delle prestazioni e dei risultati”, aggiunge l’ad giallorosso. Fenucci ringrazia anche i tifosi che hanno saputo attendere. “I tifosi hanno sempre sostenuto la squadra, anche quando i risultati non venivano, e’ stata una prova di maturita’. La societa’ ha voluto rinnovare e completare l’organico abbassando l’eta’ media e portando giocatori giovani di grande prospettiva, e questo ha aiutato la citta’ a credere nel progetto. La rosa e’ competitiva”. L’ad della Roma ha parlato anche del tecnico spagnolo, Luis Enrique. “E’ un allenatore che ha una radicata convinzione nelle sue idee e le persegue con costante applicazione, e’ un grande allenatore ed ha uno staff che programma nel dettaglio le attivita’. Per arrivare al calcio che vorrebbe esprimere ci sono dei passaggi intermedi -spiega- e nelle ultime gare credo abbia cercato un’applicazione meno scolastica delle sue idee e questo ha aiutato la squadra a raggiungere il risultato e vedere un gioco piu’ divertente. Il primo tempo con l’Atalanta e’ stato di assoluto valore”.

“Siamo arrivati alla definizione della parte variabile, ma su quella fissa c’e’ ancora distanza, anche se c’e’ la volonta’ da entrambe le parti, di colmare questa differenza. C’e’ una richiesta degli agenti di Daniele De Rossi e c’e’ una nostra offerta, si possono limare o lavorare sulle differenze. La volonta’ e’ di chiudere l’accordo in un modo o nell’altro. Credo che riusciremo a trovare un accordo e spero in tempi brevi”. L’amministratore delegato della Roma, Claudio Fenucci, e’ ottimista sul rinnovo del contratto di Daniele De Rossi. Un accordo importante per la societa’ a livello economico e tecnico, sempre piu’ vicino. Le due parti hanno trovato una soluzione per la parte variabile e stanno trattando ancora su quella fissa. “Il contratto di De Rossi ci ha accompagnato sempre questa estate. E’ un grandissimo calciatore, e’ un professionista eccellente e questo gli va riconosciuto, come vanno valutate legittimamente le sue aspirazioni. La societa’ ha lanciato anche un progetto economico -spiega Fenucci a Radio Anch’Io Sport- che prevede l’attenzione ai costi e deve impegnarsi nella crescita dei ricavi, pero’ deve avere attenzione ai costi. Daniele per noi e’ molto importante, ma c’e’ la volonta’ delle due parti di raggiungere un accordo. In occasione del compleanno di Totti gli dicevo che doveva continuare a festeggiare in questo spogliatoio”.