domenica, Maggio 11, 2025 Anno XXI


da calciomercato.it

COMUNICATO STAMPA

Nasce il Sindacato dei tifosi: “l’Associazione Italiana Tifosi e Consumatori” (AITEC), che verrà denominato TIFOCONS. Il 12 gennaio verrà tenuta l’Assemblea Costituente, la cui location verrà resa nota ai primi di dicembre. L’iniziativa avrà carattere nazionale e coinvolgerà le tifoserie di Serie A, B e C, secondo uno schema che travalicherà le tradizionali divisioni calcistiche e campanilistiche, nonché in particolare le barriere politiche. Gli obiettivi che “TIFOCONS” si prefigge di raggiungere saranno indicati di volta in volta attraverso iniziative ben definite: tra le prime istanze spiccano:
1) l’idea di costituire una Carta dei Diritti del Tifoso, sul modello inglese;
2) il varo di una Carta di Buona Condotta dei dirigenti, in modo da stilare anche per presidenti e dirigenti una classifica di “buoni” e “cattivi”, esattamente come avviene per le tifoserie;
3) Un calmiere al prezzo dei biglietti, con una regolamentazione che tenga conto del costo della vita, proprio come in Inghilterra.
Alla costituzione di “TIFOCONS” parteciperanno politici (presenti in maniera trasversale con un rappresentante a testa per Sinistra, Centro e Destra); rappresentanti delle Prefetture; personaggi della magistratura.
Il Calcio è diventato una cosa seria, tremendamente seria. E non solo perché rappresenta una passione unica e totalizzante per milioni di Italiani.
A partire dalla metà degli anni Novanta un fiume di denaro senza precedenti ha travolto il mondo del pallone. A parte telefonini e Internet nessun settore dell’economia italiana ha conosciuto negli ultimi anni tassi di sviluppo paragonabili a quelli del calcio.
Gestire un boom di queste dimensioni era difficile e purtroppo i dirigenti del pallone nostrano non sono stati all’altezza della sfida. E cercano oggi di scaricare le responsabilità sui tifosi.
In Italia, non esiste per i tifosi un rappresentante per la collettività lesa e offesa (Class Action). Per questo semplice e banale motivo, i tifosi diventano l’anello più debole, pur essendo al contrario l’anello più forte dell’ingranaggio. Perché sono loro che sborsano i soldi, sono loro che alimentano la passione, sono loro la parte più sana… Sono loro che, oltre ad abbonarsi e presentarsi al botteghino, determinano anche il budget da assegnare alle società in materia di diritti tv e il potere di negoziazione con sponsor esigenti…
Questa Associazione, allora, è lo strumento giusto per dare una lezione a chi predica bene, ma razzola male…Questa Associazione è lo strumento giusto e legalitario per darci una tutela a 360 gradi. Una risposta ferma. E forse per qualcuno sensazionale… Ma con alle spalle un ragionamento preciso: restare dentro i limiti della legalità e della civiltà è il modo migliore per il raggiungimento di ogni obiettivo e la maggiore premessa per essere ascoltati da opinione pubblica e Istituzioni…

TIFOCONS