Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke mercoledì, 27 Luglio alle ore 11:31
da lasignoraingiallorosso.it l deputato Gianluca Buonanno, rappresentante alla camera della Lega Nord, ha pubblicato in mattinata un’interrogazione parlamentare riguardante l’accordo Unicredit-Italpetroli e la cessione della Roma. Ecco il testo integrale:
BUONANNO- LNP. – Al Ministro dell’economia e delle finanze. – Per sapere – premesso che: è stato recentemente siglato tra Unicredit e Italpetroli un accordo per cancellare la posizione debitoria della società, a mezzo conferimento del pacchetto di controllo dell’A.S. Roma, in quanto Italpetroli, la holding che controllava la società A.S. Roma, da tempo presentava una situazione debitoria molto pesante, con un’esposizione di 325 milioni di euro verso l’Unicredit e di 80 milioni verso il Monte dei Paschi di Siena; in base all’ultimo bilancio approvato, i ricavi consolidati di A.S. Roma sono diminuiti dell’8,7 per cento a 108,2 milioni ed il risultato netto di competenza è in perdita per 2,43 milioni; i debiti di funzionamento erano pari a 54 milioni al 31 marzo 2010, di questi 21 milioni scaduti, ma non pagati. Al 31 maggio 2010 i debiti verso calciatori e tesserati ammontavano a 21 milioni, mentre il patrimonio netto al 31 marzo ammontava a soli 6,56 milioni di euro; Unicredit non è una banca a carattere regionale ma è la più importante banca italiana, con interessi in tutto il territorio nazionale, e le sue scelte, qualora si rivelassero poco oculate, avrebbero pesanti ripercussioni su tutti i piccoli risparmiatori che afferiscono i propri capitali alla banca; le scelte di Unicredit nei confronti di una società la cui cattiva gestione appare all’interrogante evidente sono, sempre ad avviso dell’interrogante, del tutto incoerenti con gli eccessi di prudenza con i quali vengono valutate le richieste di fido e di mutuo da parte delle piccole imprese, in difficoltà a causa della crisi economica e da parte delle famiglie; l’A.S. Roma è società quotata in borsa valori; Unicredit si trova nell’anomala situazione di azionista di una società calcistica professionistica anche in seguito ad una discussa cessione del pacchetto di maggioranza a soci statunitensi -: quali azioni la CONSOB abbia assunto per tutelare i piccoli azionisti della società essendo questa quotata in borsa. da romanews.eu L’Onorevole Gianluca Buonanno, autore di un’interrogazione parlamentare pubblicata stamane incentrata sul comportamento tenuto da Unicredit durante le trattative per la cessione della Roma, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio. Queste le sue dichiarazioni: Le chiediamo di spiegarci l’interrogazione A me sembra una presa di posizione molto forte e molto diretta. Ci sono state tante ruggini tra Unicredit e la Lega, anche in passato, non vorrei che ci sia un po’ di prevenzione verso l’istituto… Il ragionamento che lei fa con la Roma può essere esteso ad altre squadre… Roma è anche un simbolo nazionale ed internazionale, forse gli aiuti non vanno criticati… La Consob vigila da tempo sulle operazioni ed è già intervenuta… Forse i politici dovrebbero pensare ai problemi politici del paese e le interrogazioni parlamentari dovrebbero riguardare gli sprechi della politica… L’operazione di cessione della Roma l’abbiamo seguita ed è estremamente limpida: ogni data è stata indicata e, finora, è stata rispettata. Dalle manifestazioni di interesse non vincolanti, all’invio delle due diligence a quelle vincolanti. Alla fine Unicredit, come era libera di fare, ha scelto la proposta americana. Tutto mi sembra sia andato avanti alla luce del sole… Spero che questa operazione pulizia poi la porti avanti anche con altri club visto che sembra interessato a questo tipo di situazioni nel mondo del calcio. |
