sabato, Luglio 12, 2025 Anno XXI


da ANSA – laroma24.it

Thomas DiBenedettoPrima la tensione per un ‘closing’ tormentato e un rosso di bilancio più pesante del preventivato, poi il buonsenso che prevale e spinge le parti ad una accelerazione definitiva. Il passaggio di consegne societario della Roma agli americani guidati da Thomas DiBenedetto ha vissuto oggi l’ennesima giornata di altalena emotiva. La cordata statunitense, infatti, si è molto irritata per il passaggio da 36 (secondo la due diligence) a 53 (cifra messa a bilancio al 30 giugno) milioni di euro del buco da ripianare.

Si è paventata addirittura la rottura, ma poi il lavoro diplomatico degli avvocati ha sortito l’effetto di ribaltare la situazione al punto che lunedì DiBenedetto sbarcherà a Roma con due manager del socio d’affari nella trattativa, James Pallotta, per lavorare a un ‘closing’ il più rapido possibile, molto probabilmente entro la fine di luglio


da asromallc.it

Cessione Roma. Non c’è alcuna tensione. Lunedì 25 DiBenedetto sarà a Roma per chiudere

CESSIONE SOCIETARIA. Lunedì 25 DiBenedetto nella capitale per chiudere. Al 30 giugno le perdite della Roma ammonterebbero a 53 milioni di euro. Il closing sarebbe previsto tra 28 e 29.

Thomas DiBenedetto arriverà a Roma lunedì 25 luglio per chiudere definitivamente la cessione della società giallorossa. Inoltre domani, venerdì 22 luglio, Unicredit dovrebbe dichiarare la data ufficiale del tanto atteso closing, che sarebbe previsto per il 28 o il 29 del mese.
Le dichiarazioni dell’avv. Roberto Cappelli (“Come ho detto, a breve daremo l’annuncio della data del closing. Da parte nostra non abbiamo altro da fare, la domanda non va fatta a noi”) avevano suscitato dubbi e preoccupazioni, ma l’interesse della cordata americana non vacilla. DiBenedetto incontrerà rappresentanti di Unicredit assieme a due manager di James Pallotta: resterebbero da ripartire oltre 15 milioni di euro (le perdite sarebbe passate da 36 a 53 milioni), ma l’intenzione del tycoon è di chiudere la trattativa una volta per tutte. Il piano di investimenti proposto dagli americani (e molto apprezzato da Unicredit) non verrà modificato in alcun modo ed intanto il mercato giallorosso andrà avanti senza problemi.
Lunedì ci sarà sicuramente da discutere, ma non c’è alcuna tensione tra lo staff di DiBenedetto e quello dell’istituto bancario romano: gli americano hanno già speso circa 10 milioni di euro per portare avanti la trattativa (6 di caparre e 4 di consulenze varie) e non hanno alcuna intenzione di mollare la presa.