domenica, Maggio 04, 2025 Anno XXI


da calciomercato.com

Davide Astori vs il CapitanoIl ds della Roma, Walter Sabatini, affronterà il tema difensore centrale quando avrà terminato il suo tour europeo. Messi in stand-by Rolando (troppi 15 milioni richiesti dal Porto) ed il giovane Galeano dell’Independiente, l’obiettivo giallorosso numero uno si chiama Davide Astori, in comproprietà tra Cagliari e Milan. Allo stato attuale è molto difficile prevedere chi si aggiudicherà l’intero cartellino: le due parti si vedranno il prossimo venerdì per tentar un accordo in extremis, altrimenti si andrà alle buste.

Risolta la questione s’inserirà la Roma. L’affare nelle premesse è difficile: a Trigoria, infatti, seppur consci dell’esigenza di dover avere in rosa un ricambio all’altezza di Burdisso e Juan, non sono intenzionati a spendere troppo. Qualora Astori dovesse rimanere al Cagliari, tuttavia, esisterebbero dei discreti margini di trattativa. Perchè al ds sardo Marroccu piacciono molto un paio di giocatori giallorossi: il centrocampista Leandro Greco ed il terzino portoghese Antunes, di ritorno dal prestito dal Livorno. L’idea di Sabatini è eventualmente quella di chiudere l’affare intorno i 6-7 milioni più le due contropartite tecniche.

Se invece Astori diventasse rossonero, le difficoltà ad andare a dama aumenterebbero. Il Milan, infatti, in attesa di capire meglio la posizione di Thiago Silva, non cederebbe il giovane, già in orbita della Nazionale. Se adesso, però, ipotizzassimo sia l’arrivo a Milanello di Astori sia la conferma del brasiliano, lì dietro inizierebbero a diventare troppi con Nesta e con quel Mexes, arrivato a parametro zero proprio dal club giallorosso. Il ds Sabatini, allora, potrebbe far leva proprio su questo discorso per ottenere uno sconto da Galliani. Oltretutto tra Roma e Milan, a tutt’oggi, balla ancora il riscatto di Borriello: ai rossoneri non serve, alla Roma sì ma non più di tanto. Il prezzo è fissato a 10 milioni. Non proprio bruscolini da rendere a Via Turati. I giallorossi li potranno versare tentando di ottenere prima il ‘sì’ per il difensore, per poi puntare ad una plusvalenza immediata con Borriello, sul quale c’è il Psg ed investire i soldi in eccedenza proprio a parziale copertura del cartellino di Astori. Ah, dimenticavo. Ai francesi (e a Leonardo) piace anche Menez. Ma questa è un’altra storia…

Valerio Nasetti