Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke mercoledì, 22 Dicembre alle ore 06:00
da repubblica.it La società di Cologno Monzese avrà il match più importante della due giorni di Coppa dal 2012 per tre anni (Sky solo in differita). La Rai perde tutto. Nello stesso periodo trasmetterà anche Europa League e Supercoppa Europea
Chi ha fatto il colpo è soprattutto l’Uefa: quest’anno ha preso 40 milioni da Sky, 30 da Mediaset (Premium) e 27,5 dalla Rai. Dal 2012 prenderà 160 milioni da Sky e almeno 50-60 da Mediaset: totale oltre 200, il mercato italiano ormai fa concorrenza all’Inghilterra. Ecco cosa è successo: Mediaset si è aggiudicata in esclusiva assoluta per il triennio 2012-2015 sia la prima scelta tra le partite del turno del mercoledì di Champions League sia tutti i diritti per tutte le piattaforme dell’intera Europa League. Nel triennio 2012-2015 il miglior incontro di Champions del mercoledì sarà trasmesso solo sulla televisione free: quindi Canale 5 o Italia 1. Niente digitale pay: è stato raggiunto su questo un accordo con Sky per cui la tv di Murdoch è l’unica che trasmetterà le gare europee a pagamento. Mediaset fa quindi un passo indietro: il canale Premium infatti in questa e nella prossima stagione trasmette in diretta tutte le partite della Champions League. La Rai, come detto, è fuori: al massimo poteva offrire circa 20 milioni per la partita del mercoledì, e non ha tentato di rilanciare. Per il triennio 2012-2015 inoltre la tv berlusconiana si è aggiudicata i diritti esclusivi per tutte le piattaforme tv dell’intera Europa League. Tutte le partite saranno trasmesse da Mediaset Premium (a pagamento) e una per turno sarà trasmessa anche gratuitamente dalle reti generaliste Mediaet (Italia 1). L’emittente berlusconiana si è aggiudicata in esclusiva assoluta la Supercoppa Europea (sfida tra chi ha vinto la Champions League e l’Europa League) che verrà trasmessa in chiaro. Mediaset ha anche spiegato che “si rende sin da ora disponibile, nel rispetto delle prerogative della Uefa, a discutere accordi con le aziende televisive interessate”. La Rai ora spera di chiudere il contratto con la Figc per le partite della Nazionale in esclusiva: smentita da viale Mazzini l’ipotesi che possano essere date in simulcast con Sky (come ai Mondiali) o con Mediaset Premiun. Ma la guerra delle tv continua… |
