Categorie Il Redazionale Scritto da r. cdr mercoledì, 1 Dicembre alle ore 01:51
…che poi sarebbe l’appellativo dato allo stadio dello United. Un teatro di quartiere da cento persone riempito e con un mimo, due che raccontano barzellette e una che balla con pochi veli addosso ?? No. Non è da loro. Loro sognano in grande. E chi racconta due barzellette ?? gigetto che te fa piegà in due quanno ricconta della moje ?? NO. Gli attori di ZELIG. Allora provate anche voi solo a pensare una cosa del genere. E’ successo lunedi scorso: il teatro pieno, un’organizzazione efficiente, filtro agli ingressi, tutti i soci di CdR in felpa con cartellino di riconoscimento, tavolino delle oblazioni, sistemazione della sala, accompagnamento degli ospiti ai posti, camerini per gli artisti, inviti alle autorità, fiori alle donne, premiazioni, prova microfono, prova, uno due nun se sente un cazzo, …Buonasera a tutti e grazie per essere qui (porco zio quanta gente, ammazza che spettacolo)…. E nun me ricordo più ne’ che ho detto io e neanche che hanno detto gli altri, se mai abbiamo detto qualcosa di sensato. Me ricordo la voce rotta di Danilo che recita una poesia, i lucciconi agli occhi di luca,di andrea, miei, e un caleidoscopio di immagini tutte belle che custodirò per sempre in me. Lo spettacolo è stato un successo incredibile, la sfilata della X legio in fedeli costumi d’epoca a inaugurare la serata, la danza e il combattimento dei gladiatori, l’introduzione dei “sequestrattori”, il ringraziamento di Maria Sensi che sale sul palco, ci regala una maglia della Roma sulla quale c’è scritto “core de roma”, i cabarettisti, alessandro costa, massimo bagnato, marco capretti tutti di primo livello, tutti a titolo gratuito. -As Roma io non vivo senza teeeeeeeeeeeeeeee …… -C’è una ragioneeee ho la Roma in fondo al cuoreeeeee ….. Nulla è impossibile e stiamo già pensando alla prossima impresa, vogliamo portare un CdR su Marte con una bandiera gialla, sul pianeta rosso ce sta de un bene….. Grazie a tutti e sempre forza Roma, se non ci fosse dovremmo inventarla perché se non ci fosse non ci saremmo nemmeno noi e le nostre vite sarebbero più vuote o più piene de niente organizzato, file, lavoro, bollette, playstation, computer, internet, zoccole e froci in tv. |
