Categorie Articoli by CdR Scritto da fila 60 venerdì, 26 Febbraio alle ore 10:18
Attila Sallustro era nato ad Asuncion in Paraguay il 15 dicembre del 1908.Arrivò a Napoli a 12 anni con tutta la famiglia. Aveva iniziato a giocare per guarire dalle febbri reumatiche quando era ancora in Sud America e fu naturale che quando giunse a Napoli un talent scout dell’epoca lo adocchiasse subito portandolo all’Internaples da cui nacque poi il Napoli. La Roma era nel suo destino.Emanuele Del Vecchio è brasiliano di Sao Vicente e si fa notare nel Santos.Nel 56 però arriva un ragazzino di nome Edson Arantes Do Nascimento che il mondo conoscerà come Pelè e Del Vecchio viene in Italia a cercare fortuna.Lo acquista il Verona ed esordisce a Roma contro i giallorossi che vincono 2-1.Segna 13 in 27 partite ma il Verona retrocede e allora lo acquista il Napoli dove rimane tre stagioni segnando 27 gol.Gioca con grandi campioni come Vinicio e alla Roma segna per tre anni di fila. Stagione 58/59 3-0 con rete di “O Lione” e doppietta di Del Vecchio ma nel ritorno il Napoli all’Olimpico sarà sommerso dal famoso 8-0 della domenica di Pasqua.L’anno dopo un suo rigore decide la gara e regala al Napoli la salvezza,mentre il 23 ottobre 60 entra nello score segnando il 2-2 in un derby spumeggiante in cui Lojodice porta in vantaggio la Roma,apreggia Di Giacomo ancora gol giallorosso di Manfredini e pareggio al 38* di Del Vecchio.Al 75* il gol vittoria di un’altra leggenda del calcio italiano:Gino Pivatelli.La Roma era prima con 8 punti dopo 4 partite con Inter e Juve.Alla fine del match Inter 9,Roma Juve e Napoli 8. Mineral era una leggenda in Argentina.Aveva vinto la corsa più importante del paese il Gran Premio Carlos Pellegrini pur non essendo il favorito.Sbucava dal nulla e vinceva.Come Pedro Manfredini che sbucava dal nulla dietro ai difensori e segnava gol a raffica con il Racing di Avellaneda.Campione Sudamericano contro il Brasile nel 59 e gli “Auriverdi” erano i detentori della Coppa Rimet vinta in Svezia l’anno prima,la Roma lo ingaggia per 78 milioni di lire nel 59 e subito nasce la leggenda di “Piedone” causa una maldestra foto che sulla scaletta dell’aereo fa sembrare il suo 42 un 50.
![]() Emanuele Del Vecchio Caratteristica della Roma inizio Anni 70 era quella di partire alla grande in campionato.Fin o alla settima ottava giornata eravamo sempre in testa,poi i crolli verticali.
Il 20 ottobre 1972 la Roma vola da sola in testa alla classifica battendo il Napoli 1-0 all’Olimpico gol di Scaratti al 35*.Poi verrà Michelotti…. Sarà l’ultima vittoria giallorossa fino alla stagione 82/83.A Napoli si vinse nel 71 con reti di Cappellini e Salvori che ribaltarono il gol dell’ex Sormani.E poi solo un misero pareggio nel 73/74 grazie ad Angelo Orazi.Poi nulla fino all’anno del secondo scudetto.Quell’1-3 che ci fece capire che poteva essere l’ann buono,ribadito da un fragoroso 5-2 nel girone di ritorno. Francesco Scaratti rimane una leggenda per noi ultraquarantenni. L’autore di uno dei gol più importanti e più beffardi della storia giallorossa. Quello al 120* di Gornik Roma. Leggenda anche quella. |
