Categorie Articoli by CdR Scritto da Paddington mercoledì, 21 Ottobre alle ore 01:17
Ultimo incontro d’andata del gruppo E guidato dal Fulham con 4 punti, seguito da Basilea e Roma con 3, e chiuso dal CSKA Sofia con 1. Il Basilea ci sopravanza per aver vinto lo scontro diretto. Molteplici i motivi per prendere con le molle il Fulham, squadra comunque non al livello delle quattro sorelle inglesi, cinque con la new-entry Manchester City. La Roma torna a Londra ma non e’ ospite del Chelsea ne’ dell’Arsenal, sembra quasi che vada a giocare in provincia piuttosto che in riva al Tamigi, e questo solo per il nome dell’avversario. Ma e’ qui che venne a svernare spesato l’aeroplanino Montella durante il primo semestre 2007. Per lui 10 presenze e tre reti. Da temere comunque questa squadra, che giochera’ col solito piglio anglosassone e che malgrado la classifica attuale, migliorata nelle ultime tre settimane, ha comunque finito lo scorso campionato al settimo posto. In rosa parecchi nazionali a partire dagli irlandesi Kelly e Duff. Roy Hodgson allena dal dicembre 2007 una squadra che vive normalmente sulla linea del baratro della retrocessione, di solito scampata nelle battute finali del campionato. Il settimo posto ottenuto e’ il miglior risultato per una societa’ di 130 anni che gioca la sua seconda stagione in Europa. Classico 442 col nuovo e rodato Schwarzer (1) tra i pali; difesa basata sul centrale nazionale norvegese Hangeland (5), piu’ Konchesky (3), Kelly (2), il ghanese Paintsil (4), Baird (6) o Hughes (18); a centrocampo la scelta cade su l’altro nuovo arrivato ed ex-Chelsea Damien Duff (30), laterale alto, l’esperto Dempsey (23), l’ex Red e capitano Murphy (13), Greening (27), Etuhu (20, dato per infortunato) e il rincalzo Riise (17); davanti spazio a Johnson (8) infortunato, il cascatore Zamora (25), Kamara (15) ed eventualmente Nevland (10). Da quando Mohamed Al-Fayed ha acquistato il Fulham nel 1997 la squadra e’ uscita dalla crisi ed e’ risalita dalla quarta serie. Attaccata all’inizio per gli stessi motivi di potenza economica per i quali adesso e’ bersagliato il Manchester City, il Fulham ha dimostrato di essere degno della Premier League. In suo favore un altro aspetto che lo rende popolare: il Craven Cottage, ultimo baluardo dello stadio vecchio stampo inglese e immerso in uno scenario da favola, e’ ancora facilmente accessibile a chi arriva a Londra in cerca di un biglietto di Premier. Il Fulham e’ attualmente dodicesimo con 10 punti ma ha giocato 8 partite su 9 giornate. In Europa League il Fulham ha superato il turno preliminare battendo i lituani dell’FK Vetra con un doppio 3-0 e ai playoffs i russi del Amkar Perm (3-1 e 0-1). Non ci dilunghiamo sulla visita di Londra ne’ su Bjorn Helge Riise visto che sul fratello del giallorosso la letteratura e’ notevole in questo periodo. Si ritrovano invece giovedi’ due vecchi compagni del Liverpool : Riise e Murphy. Festeggiano il compleanno Doni (30 anni il giorno del match) e Davies (anch’egli 30, ma venerdi’). Il sito del Fulham e’ http://www.fulhamfc.com/, e’ disponibile solo in inglese ma e’ di facile navigazione, come per tutte le societa’ di calcio inglesi. Molto belle e complete le schede dei calciatori. Per chi fosse ancora indeciso, ricordiamo che i biglietti sono ancora disponibili ma la societa’ londinese non aprira’ i botteghini il giorno dell’incontro. |
