venerdì, Luglio 04, 2025 Anno XXI


da ilmessaggero.it

Gianni ElsnerE’ morto a 69 anni Gianni Elsner, attore, inventore del talk show della radio, grande tifoso della Lazio e molto di più. La sua trasmissione “Te lo faccio vedere chi sono io” era un punto di riferimento storico e credibile anche per chi non tifava biancoceleste, comunque un amico che rendeva migliori le mattinate passate in casa o in auto in mezzo al traffico brutto di Roma.

Uomo di grande umanità, uno dei primi ad impegnarsi nelle adozioni a distanza in Paraguay, uno dei primi a dare voce a tutti: dai grandi del pallone ai grandi dello spettacolo, ma soprattutto a tanta gente comune che attraverso la sua radio diventava protagonista.

Gianni ElsnerElsner, nato il 27 settembre del 1940 a Merano, si era trasferito a Roma nel 1965 e due anni dopo aveva cominciato la esperienza radiofonica con Radio Luna. Attore dopo aver frequentato l’Accademia d’arte drammatica Sivio D’Amico e deputato nel 1992 con la Lista Pannella, era poi passato al gruppo misto per divergenze sui rimborsi elettorali. Qualche film, una partecipazione a Maigret con Gino Cervi, ma la notorietà se la era guadagnata attraverso la radio con la sua voce inconfondibile, calda, simpatica: un mago davanti al microfono.

Pochi giorni fa aveva compiuto 69 anni. Malato da tempo, Elsner aveva lavorato fino all’ultimo nella sua casa-studio alla Balduina. Giovedì i funerali dopo l’apertura della camera ardente in Campidoglio.