Categorie Articoli by CdR Scritto da Paddington mercoledì, 30 Settembre alle ore 01:36
Questa volta partiamo dalla fine. Dall’arrivo di Ranieri la Roma va esattamente al contrario di quella di Spalletti. Una vinceva in Europa e perdeva in Italia con un allenatore e viceversa con l’altro. Tenete a mente il sette, il numero che accompagna i bulgari: dopo sette partite di campionato (sei vittorie e un pareggio), il CSKA guida la classifica del campionato con 19 punti insieme al Chernomorets. Diciotto reti fatte e una sola subita. Subita a 4 minuti dal termine della trasferta vittoriosa col FK Montana (1-2) dello scorso weekend (reti di Marquinhos e di Michel …Platini (!!!) Ferreira Mesquita). Il club che una volta rappresentava l’armata rossa conta un precedente con la Roma, all’epoca della sola presenza dei giallorossi in Coppa Campioni. Nella stagione 83-84 che si infranse contro l’ostacolo Liverpool, il CSKA fu superato con un doppio 1-0 agli ottavi di finale. I bulgari si presentano in Europa League grazie al secondo posto dello scorso campionato, finito un punto dietro il Levski, ma sconvolto dall’ennesimo caso di partite “combinate”. Il CSKA odierno deve la sua forza alla presidenza dal 2006 del figlio di Mittal, magnate indiano dell’acciaio ritenuto il quinto uomo piu’ ricco al mondo. La societa’ e’ passata nelle mani della Titan AC, filiale bulgara di un consorzio arabo, nel 2008, vincendo il campionato ma vedendosi esclusa dalla Champions League per debiti. Sulla panca e’ questione di famiglia: dal febbraio 2009 l’allenatore e’ Luboslav Penev (con buoni trascorsi in Spagna con Valencia, 101 reti, e Atletico Madrid), subentrato allo zio Dimitar. La rosa comprende il portiere Chavdarov (1) che probabilmente lascera’ il posto a Karadzhov (12) per un recente trauma cranico; in difesa Vidanov (2), Kotev (6), Ivanov (15) coi rincalzi Báez (24), Kostadin Stoyanov (4) e Popov (19); a centrocampo Yanchev (5), Minev (52), Timonov (8) piu’ Morozs (32) o Yanev (21); all’ala Todorov (30) e Yvan Stoyanov (73) con l’alternativa di Rui Miguel (10); in attacco Delev (77) e il brasiliano Marquinhos (28) con i cambi Orlinov (11), Manchev (7) e l’ineffabile brasiliano Michel Platini (22). Il cammino del CSKA in Europa League, completo rosso in casa e bianco in trasferta, e’ stato il seguente: La difesa colabrodo giallorossa e’ avvisata: il CSKA spera di segnare il 300° goal in Europa. Nell’altro incontro del girone sara’ il Fulham ad ospitare gli ambiziosi svizzeri del Basilea. |
