mercoledì, Maggio 07, 2025 Anno XXI


La COPPA DEI CAMPIONI si giocava sempre di sera.Noi quell’anno giocammo a tutte le ore. lle 20.45 col Goteborg nel primo turno,poi nel tardo pomeriggio col CSKA Sofia.Alle 15.30 devastammo Dinamo Berlino e Dundee United prima di tornare a giocare di sera la Finale.8384_romacska_gol
LA COPPA DEI CAMPIONI noi l’abbiamo giocata quando era quella vera. Altri non la giocheranno mai…
Le avversarie erano tutte forti, per lo più erano quelle che fornivano almeno 6/7 nazionali ai loro paesi.
Il Goteborg era nella sua fase di apogeo europeo dopo il trionfo in Coppa Uefa dell’81/82 e ci capitò all’esordio.Il gol di Toninho Cerezo è una dei più belli che si siano mai visti all’Olimpico.
Nel secondo turno fummo sorteggiati con il Cska di Sofia, la squadra dell’esercito bulgaro che forniva gran parte dei giocatori alla nazionale del suo paese.
Nei quarti ci toccò la Dinamo Berlino di Bodo Rudwaleit, il portiere alto 2 metri della DDR, ma anche di Thon ed Ernst,attaccanti di alto livello, e scacciammo i fantasmi di Jena con una partita magistrale di contenimento in Germania,serata resa memorabile dal gol di esterno segnato da Emidio Oddi “Leone”.Un tiro talmente tagliato che superò il lunghissimo Rudwaleit e ci diede la sicurezza della semifinale dove paradossalmente trovammo la squadra più scarsa,quel Dundee United contro cui all’Olimpico la Roma diede,a mio parere, la più grande dimostrazione di forza mai messa in mostra allo Stadio Olimpico. Credo che se quel 25 aprile 84 alla Roma fosse servito vincere con 7 gol di scarto lo avrebbe fatto.
Poi ci fu LA FINALE…
Roma-CSKA Sofia è in programma nel tardo pomeriggio del 2 novembre.All’andata avevamo espugnato Sofia con una splendida rete di Paulo Roberto Falcao su assist di Pruzzo dal fondo.In quella gara vidi il più forte centrocampo della storia giallorossa : Ancelotti,Falcao,Cerezo,Di Bartolomei e Bruno Conti.Mai si era visto e mai più si vedrà.
Era una serata autunnale e molto uggiosa.Stadio pieno e Curva  Sud vera…
Non era facile interpretare la gara.Difendersi e aspettare lo 0-0 finale o attaccare e chiudere ?
Mancano Pruzzo e Agostino e gioca Franco Vincenzi,che sempre rimarrà nella storia giallorossa avendo segnato il primo gol romanista in COPPA DEI CAMPIONI.
Iniziò a piovigginare.Umidità alle stelle.Partita molto tattica.Pochi rischi per Tancredi, qualcosa in più per noi. Ero in Curva Sud come sempre ma stranamente lato Tevere ed avevo una prospettiva diversa del campo.
Nella ripresa loro cercarono qualcosa in più e noi giocammo in contropiede.A 10 minuti dalla fine loro vennero fuori cercando il fuorigioco e Nela allargò per Ciccio Graziani, che fino ad allora aveva lavorato molto di quantità ma aveva mancato qualche buona palla.
Ciccio è in linea con i difensori ma Daina fa giocare.Ciccio la fa scorrere sul destro e spara in diagonale.
La palla è dentro.
Ciccio è sotto la Curva.
Oltre ci sono i Quarti di Finale.
Oltre ci aspetta la Dinamo Berlino.
Oltre…perchè LA ROMA E’ OLTRE .