Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke martedì, 22 Settembre alle ore 08:52
da Corriere dello Sport – forzaroma.info
Il costo dello stadio si aggira nel complesso intorno ai 300 milioni di euro. Per la Roma sarà a costo zero, perché nel progetto è previsto un centro commerciale e una percentuale di edilizia residenziale, che sorgerà a tre chilometri dal’impianto. Il centro commerciale prevede ristoranti, negozi, un outlet molto fornito. L’area, che si estende su 150 ettari all’altezza della località Massimina, è di proprietà dell’immobiliarista Scarpellini, è già stata bloccata. Ci sarà grande rispetto per l’ambiente, la percentuale di cemento rispetto al verde sarà di 0,3. Nell’area dell’impianto sono previsti anche centri sportivi, piscina e un laghetto artificiale. La zona è classificata come terreno agricolo non di pregio e non è sottoposta a vincoli particolari. E’ stata studiata nei minimi dettagli anche la viabilità per il nuovo stadio. Ci sarà un treno monorotaia per collegare l’impianto alla metropolitana. E’ previsto l’ampliamento della linea che oggi arriva a via Mattia Battistini. I parcheggi sono previsti a cento metri dall’ingresso dello stadio. I tempi di realizzazione previsti si aggireranno intorno ai quattro anni. La presentazione del progetto, annunciata inizialmente per la scorsa settimana, ha subito uno slittamento. Ma tutto è pronto e sono stati informati il sindaco di Roma, Alemanno e il presidente della Regione, Marrazzo. L’ufficializzazione del nuovo impianto avverrà quanto prima, è questione di giorni. Intanto continuano le riunioni dei tecnici che hanno lavorato al progetto. Il nuovo stadio è al primo posto dei pensieri del presidente Rosella Sensi. Un punto fermo per il futuro. |
