Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke venerdì, 18 Settembre alle ore 10:12
da gazzetta.it Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla tessera del tifoso. 22 domande e le relative risposte per conoscere tutti i risvolti di questa iniziativa.
Com’è fatta? A cosa serve? Quanto costerà? Che vantaggi dà la tessera? Chi la può avere? E chi no? Quando entrerà in vigore? Fino ad allora cosa succede? E’ obbligatorio averla per le partite in casa e in trasferta? Come si richiede? E a chi? Cosa serve per ottenerla? Se voglio seguire la mia squadra in trasferta fuori provincia, posso acquistare i biglietti per lo stadio anche se non ho la tessera? E se vivo fuori regione? Vivo a Novara e sono tifoso del Milan: per andare a San Siro (e per cui fuori regione) mi serve la tessera? Vivo in Lombardia, sono tifoso della Juve: se vado a Torino mi serve la tessera? Sono residente all’estero, ma sono spesso in Italia per lavoro e mi capita di andare allo stadio in città diverse. Devo fare la tessera? Amo seguire il calcio, ma non sono tifoso di nessuna squadra. Posso scegliere casualmente a quale squadra «legarmi» o devo avere una tessera per ogni squadra? Vado allo stadio con mio figlio minorenne: deve avere anche lui la tessera del tifoso? Sono un volontario. Accompagno un non vedente allo stadio, ma non mi interesso di calcio, devo fare la tessera? Lavoro all’interno dello stadio, devo avere la tessera? Se un tifoso vuole acquistare un solo biglietto per un’unica partita, deve comprare anche la tessera del tifoso? La tessera serve anche per assistere alle gare casalinghe? gasport |
