Categorie Virgolettato Scritto da Lucky Luke martedì, 15 Settembre alle ore 05:57
da forzaroma.info
“Abbiamo ricevuto mandato da un fondo di investimento statunitense di avviare lo studio di fattibilità per la costruzione di un nuovo stadio a Roma. Le possibilità di realizzazione sono diverse, ma ci si basa su modelli americani dove, anche se il calcio non è lo sport principale, lo stadio viene vissuto 7 giorni su 7.” Lo studio di fattibilità riguarda la città di Roma o, nello specifico, la zona di Boccea? “La presentazione del progetto annunciato dall’AS Roma non è correlato a noi, anzi. Il nostro studio non è stato commissionato dalla famiglia Sensi. Non è arrivata nessuna telefonata da Villa Pacelli e credo che mai arriverà”. Una struttura del genere, dedicata non esclusivamente all’evento sportivo, può funzionare anche in Italia? “E’ lo stesso discorso che, anni fa, si faceva in merito ai cinema multuisala, che oggi sono il punto di riferimento del mercato cinematografico italiano. Tutto va calato nella realtà del nostro Paese, e ciò sarebbe un fattore positivo anche per gli enti pubblici, le amministrazioni comunali e i comuni che si sgraverebbero delle spese relative allo stadio”. Il principale elemento di attrazione dovrà essere, comunque, l’evento sportivo “La Roma è un elemento di forte attrazione. E’ chiaro che il successo di un polo multifunzionale del genere dipenderebbe in primo luogo dai risultati della squadra, anche se le due questioni sono concatenate. Per far funzionare al meglio l’impianto, però, la squadra deve essere competitiva in Italia e in Europa”. C’è ottimismo sulla realizzazione di un progetto del genere? “Sì, c’è un moderato ottimismo, anche se nel nostro ambiente le cose possono cambiare rapidamente”. |
