venerdì, Maggio 09, 2025 Anno XXI


da Gazzetta dello Sport – romanews.eu

Stadio avveniristicoRestiamo in attesa di sa­perne qualcosa in più (ora pare che la conferenza di lancio sarà organizzata a Trigoria il 22), ma pur senza saperne molto questo nuovo stadio della Ro­ma ha già fatto una «vittima» (l’On. Barbaro) e sollevato un vespaio di polemiche. L’ultima di Legambiente Lazio: «Roma non ha bisogno di nuovi stadi, tanto meno di scempi e specula­zioni in aree agricole vincolate come quelle sull’Aurelia, con ri­storanti case e mega store», di­ce il presidente Lorenzo Parla­ti. Come abbia fatto a vedere lo schizzo progettuale portato in Comune da Marco Staffoli, pe­rò, è un mistero. Quei fogli, cu­stoditi da Alemanno, non sono stati visionati nemmeno dal suo braccio destro Antonio Lu­carelli, che seguirà la questione dopo l’addio di Barbaro. Rico­struzioni giornalistiche a parte, se ne sa poco. Qualche rumors: il terreno sarebbe di Scarpellini e i partner potrebbero essere gli Angelucci, almeno secondo chi giura di averli visti con la Sensi in Regione, dove oggi an­che Lotito presenterà lo studio di fattibilità del progetto Lazio.

Dagli Usa Intanto, una cosa con­creta: un ricco fondo america­no specializzato proprio nella costruzioni degli stadi ha dato mandato alla Open Gate Italia, società di public affairs di Tullio Camiglieri, di verificare la fatti­bilità di un’impresa simile con la Roma. Il mandato è ufficiale ma freddo, come il trattamento riservato dalla Sensi alla Open Gate nella vicenda museo.


da romagiallorossa.com

OPEN GATE: “Siamo in fase di verifica per la costruzione dello stadio”

Questa mattina la Gazzetta dello Sport ha parlato di un fondo americano in grado di affiancare la società As Roma nella costruzione dello stadio di proprietà. Romagiallorossa.com ha sentito in esclusiva il proprietario dell’Open Gate Italia, Tullio Camiglieri, la società di public affairs a cui è stato dato mandato dal fondo americano per la costruzione del nuovo stadio giallorosso: “Abbiamo avuto l’incarico pochi giorni fa – spiega Camiglieri – . Questo fondo d’investimento americano è specializzato in costruzioni di stadi. Gli ultimi stadi sorti in America sono stati costruiti proprio da questa società. Il nome? E’ legato ad una certa riservatezza, ed è costituito da vari soggetti. Per il momento mi riserbo di fare il nome della società”. Alla domanda se l’Open Gate Italia fosse già operativa per verificare la fattibilità della costruzione dello stadio della Roma, Camiglieri risponde: “Questo stadio non sarà uno stadio della Roma, ma sarà uno stadio a Roma. Siamo ancora in una fase esplorativa, siamo in fase di verifica delle eventuali condizioni per la costruzione dello stadio”.