lunedì, Luglio 14, 2025 Anno XXI


da Il Corriere dello Sport – goal.com

Marco GiampaoloSpalletti resta il favorito della Sensi, ma se andrà via la scelta sembra fatta.

La Roma ha scelto. Se Spalletti non resterà, il suo succes­sore sarà molto probabilmente Marco Giampaolo, considerato il migliore tra i giovani e il più adatto nel continuare a privilegiare la qua­lità del gioco. In questo momento però la società non si pone il pro­blema dell’allenatore. Il presidente Rosella Sensi ha ribadito non più tardi di ve­nerdì sera che Spalletti sarà sulla panchina giallorossa al­meno fino al 2011. Ma il tecnico ha ri­sposto gelido agli attestati di stima del massimo dirigente della società e anche le sue dichiarazioni del do­po-Cagliari fanno pensare a una vo­glia di distacco.

Spalletti è uno degli allenatori più stimati in Italia, il suo nome è stato accostato al Milan e alla Ju­ventus, ma adesso i due club sem­brano prendere altre strade. Ance­lotti ieri ha detto che non si muove­rà da Milano perchè è blindato e a Torino nelle ultime ore sembra aver preso quota la candidatura di Gasperini, in attesa del ritorno in pompa magna di Lippi, pronto l’an­no prossimo a rientrare con tutti gli onori alla Juve e non più come alle­natore.

Rosella Sensi non ha fretta di in­contrare Spalletti. Per lei è lui l’al­lenatore. Anzi, sollecitata dai suoi più stretti collaboratori, potrebbe proporre al tecnico di Certaldo il prolungamento del contratto. Altri due anni, per proseguire il proget­to e concretizzare in modo tangibi­le la fiducia. Ma se Spalletti non ac­cettasse e consideras­se concluso il suo ci­clo alla Roma si po­trebbe arrivare a una risoluzione consen­suale del contratto. A quel punto, se Spalletti non in­travedesse più i presupposti per re­stare, potrebbe restare fermo per un anno, seguendo la linea della coerenza, per disintossicarsi e ag­giornarsi sul calcio.