23.10.2012 – Varsavia, vescovo si schianta contro palo della luce: 2,5 di alcol nel sangue
Categorie MA TE GUARDA CHE ROBBAScritto da Er Pasquinomartedì, 23 Ottobre alle ore 08:37
da corriere.it –
Piotr Jarecki è stato fermato dopo un incidente stradale. Era alla guida in stato d’ebbrezza. Rischia 2 anni di carcere visualizza articolo –>
DA NOI JE FACEVANO FA LA RECLAME DER TAVERNELLO …
CAGLIARI-ROMA: giovedì verrà giudicato il ricorso di Cellino
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukelunedì, 22 Ottobre alle ore 10:26
da ANSA – gazzettagiallorossa.it
Si saprà il 25 ottobre, alle 14.30, se i tre punti conquistati a tavolino dalla Roma nella trasferta di Cagliari saranno o meno definitivi. In quella data infatti il presidente dei rossoblù Cellino verrà ascoltato dalla Corte di Giustizia Federale per discutere il ricorso da lui presentato. Sarà presente anche la Roma che si opporrà all’eventuale modifica della sentenza.
“E’ un favore a Lotito, Zamparini e De Laurentiis”: Il Pd contro la legge sugli stadi
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukelunedì, 22 Ottobre alle ore 10:17
da ilfattoquotidiano.it
Roberto Della Seta, capogruppo democratico della Commissione Ambiente e territorio, ha annunciato che il suo partito voterà contro il ddl a Palazzo Madama: “Nasce per aiutare il calcio italiano e favorire la costruzione degli stadi di proprietà ma di fatto avalla una serie di abusi e di speculazioni edilizie”
Sono passati oltre tre anni da quando la legge per “la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi” fu approvata al Senato. Adesso, dopo una gestazione pachidermica in Commissione Cultura alla Camera, è tornata a Palazzo Madama per il via libera definitivo. Ma forse la cosiddetta ‘Legge sugli stadi‘ non è mai stata tanto lontana dal traguardo. Il Pd ha deciso che non la voterà. Almeno non nella forma in cui è passata alla Camera. Ed è pronto a dare battaglia contro i passaggi più discussi dove si anniderebbe il rischio di speculazioni edilizie.
“Questo testo fa schifo. Ed è pericoloso”, tuona senza mezzi termini Francesco Ferrante, Continua >>