 |
Il Malaga non paga e ora Baptista può tornare. Guberti, il premio e la “vendetta”
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
martedì, 11 Gennaio alle ore 10:29
da La Gazzetta dello Sport – romanews.eu
[…] due vicende che hanno come protagonisti Baptista e Guberti.
Caso Malaga – La storia del brasiliano è nota. Il primo gennaio è stato definito il trasferimento al Malaga per 2,5 milioni. Risultato? Bagno di folla per la Bestia (che promette «dieci gol» ) e Roma soddisfatta perché si libera di un ingaggio pesantissimo. Poi però succede qualcosa. […] La Roma non ha inviato il transfer perché il Malaga, dopo aver scelto di non fare fidejussioni, non ha ancora pagato la cifra pattuita e, soprattutto, non risponde ai solleciti. Morale? Dirigenti giallorossi infuriati e grave rischio in fondo alla strada. Quale? Quello di riprendersi il brasiliano se entro fine mese gli spagnoli non si decideranno a pagare.
Amarezza Guberti – Tutt´altra storia quella di Guberti. Il giocatore, in comproprietà con la Roma, nella scorsa stagione ha giocato fino a gennaio in giallorosso. Questo perciò gli dava diritto ad avere (in quota) una parte del premio destinato alla squadra per il secondo posto. La società però, dopo aver messo a disposizione la somma pattuita, lascia decidere agli stessi giocatori le modalità per la suddivisione. E a Guberti in pratica non è toccato nulla, tant´è che il giocatore (prima della partita di domenica) è andato a chiedere informazioni ad alcuni suoi ex compagni, che hanno allargato le braccia dicendo: è andata così. Inutile dire che Guberti ci sia rimasto parecchio male […]. «Sono felicissimo, ci tenevo a far bene contro la Roma, sono stato lì lo scorso anno ed anche in ritiro questa estate. Segnare contro una squadra in cui sei stato fa sempre piacere» .
|

Derby di coppa, paura di incidenti: la questura pensa di anticiparlo alle 15,00
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
martedì, 11 Gennaio alle ore 09:39
da Il messaggero – laroma24.it
Il questore ieri ha fatto un vertice con i suoi più stretti collaboratori per studiare la situazione per poi prendere una decisione di concerto con il prefetto e il ministero. «Stiamo valutando ogni aspetto – si limita a dire Tagliente – Vorremmo continuare sulla nostra politica del doppio binario, ovvero attenzione e rispetto per i tifosi e gli sportivi, rigore e contrasto nei confronti di chi si rende responsabile di atti violenti».
E’ in quest’ottica che nei giorni scorsi la questura aveva battezzato l’incontro il “derby della legalità” varando alcune iniziative proprio per garantire ai tifosi di godere di una giornata di sport.
La Tribuna Tevere, che in passato è stata teatro di violenti scontri tra le opposte tifoserie, sarà destinata a giovani, anziani e disabili.
«L’obiettivo – spiegano dalla questura – è quello di respingere il modello degli stadi con settori chiusi, ma di rilanciare la cultura della correttezza. L’iniziativa adottata, così come già in occasione del precedente derby romano disputatosi il 7 novembre, conferma la linea della Questura e delle altre Istituzioni di voler garantire la massima vivibilità dello stadio Olimpico, incentivando la presenza di tutti coloro intendano vivere la gara come un momento di spettacolo sportivo».
Questa volta però il doppio binario sembra davvero complicato da attuare. Per diverse ragioni. La prima è la delicatezza dell’incontro: il derby di Coppa Italia, valido per gli ottavi di finale, è una partita unica a eliminazione diretta che rende ancor più sentito per i tifosi il risultato.
La seconda è che la partita non si gioca di domenica ma di mercoledì e anticiparla renderebbe di fatto difficile per moltissimi tifosi potersi recare allo stadio.
La terza è che proprio ieri i sindacati di polizia hanno lanciato un appello al prefetto e al questore di Roma affinché la partita non si giochi in notturna poiché, l’oscurità facilita i teppisti e complica le operazioni di controllo. «Non si può fingere che durante la celebrazione dell’anniversario della fondazione della società sportiva Lazio non sia successo nulla – ha detto Massimo Nisida, segretario provinciale dell’Ugl della Polizia – Una notte di terrore e devastazione , di guerriglia urbana organizzata e preordinata che ha avuto come nefasta conseguenza oltre 20 feriti tra le forze dell’ordine».
|

Questa è la Roma che vorremmo !
Categorie Copertine
Scritto da Er Pasquino
martedì, 11 Gennaio alle ore 12:45
Cesena, Campedelli e Ficcadenti: domenica per noi sarà durissima. L’attacco della Roma mette paura
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
lunedì, 10 Gennaio alle ore 07:28
da laroma24.it
Cesena-Roma è la gara che per i giallorossi può rappresentare il rilancio dopo i tre punti persi a Genova: nonostante il ruolino di marcia non propriamente eccellente in trasferta del gruppo di Ranieri, Totti e compagni proveranno a cogliere la seconda vittoria esterna di questo campionato. I romagnoli vengono invece dal buon pareggio interno contro il Genoa, ma vogliono sollevarsi dal quart’ultimo posto in classifica.
In vista di tale scontro, prima giornata del girone di ritorno, ecco le dichiarazioni del presidente bianconero Igor Campedelli e di mister Massimo Ficcadenti.
LAROMA24.IT ha infatti avvicinato entrambi chiedendo loro le sensazioni sul match di domenica prossima, in programma allo stadio Dino Maruzzi alle ore 15 e, più in generale, sull’andamento della stagione giallorossa.
Campedelli
“La Roma è una squadra straordinaria, piena di campioni e nonostante la sconfitta di ieri ha un organico da prime due, tre posizioni. Quando li abbiamo incontrati alla prima giornata di campionato ancora non si potevano capire bene potenzialità e prospettive della nostra squadra. Ora è tutta un’altra cosa”
Se fosse stato il presidente della Roma sarebbe intervenuto dopo la sostituzione di Totti allo scadere?
“Totti è un grandissimo calciatore, io non sono il presidente della Roma, ma credo che una società come quella giallorossa abbia tutto per saper gestire tanti campioni come sempre ha dimostrato negli anni”
Cosa la preoccupa di più della Roma in vista della sfida di domenica?
“Sicuramente l’attacco. Noi comunque proveremo a fare la nostra partita. Soprattutto in casa abbiamo dimostrato il nostro valore”
Ficcadenti
Che gara si aspetta domenica contro la Roma?
“Partita difficilissima. Sappiamo tutti il valore di questa squadra nonostante la sconfitta di ieri. Anche noi comunque faremo la nostra parte e in casa abbiamo già dimostrato di mettere in difficoltà chiunque. Totti? Probabilmente ha perso qualcosa a livello dinamico ma lui rimane uno di quei giocatori che basta che mette un piede in campo per intimorire l’avversario”
|

| |
|