martedì, Maggio 13, 2025 Anno XXI


da Il Corriere dello Sport – romanews.eu

Francesco TottiStiamo entrando nella fase cruciale della stagione, nella quale si decideranno le sorti di molte squadre, impegnate per vari traguardi. Tra poco torneranno le coppe eu­ropee e le squadre che vi partecipano gio­cheranno tre volte a settimana, quindi sarà facilitato il compito delle altre che potran­no preparare le partite durante tutta la set­timana con allenamenti programmati. Ma il prezzo da pagare per chi punta in alto è an­che questo. […] Con il cambio di panchina l’Inter ha tro­vato energie e stimoli nuovi e ha avuto una serie di risultati positivi, riproponendosi co­me una delle favorite per la corsa al titolo. Domenica è caduta a Udine, probabilmen­te con la squadra che oggi in Italia gioca il miglior calcio, un calcio fatto di pressing, velocità e dinamismo. Un po’ quello che ca­pita di vedere negli altri campionati con squadre del calibro di Arse­nal, Manchester e Barcello­na, che possono contare su campioni che non concedo­no punti di riferimento agli avversari. In questo periodo siamo tornati a competere per le posizioni di vertice, posizio­ni che ci competono per il valore della rosa e qualità sei singoli. […] Dopodomani la Roma affronterà i quarti di finale di Coppa Italia contro la Juventus. Una sfida secca in condizioni climatiche sulla carta proibitive. Non ci sarò perchè sono squalificato, ma questa rimane una partita che regala grandi stimoli, quindi so­no sicuro che i miei compagni riusciranno a centrare l’obiettivo. […] Credo che il campionato si decida negli scontri diretti, ma sarà combattuto per tut­te le posizioni fino alla fine. Il mercato di ri­parazione sicuramente ha rinforzato alcune squadre, in particolare il Milan, almeno sul­la carta, ma sarà il campo a dare le confer­me. Da adesso in poi, partita dopo partita, ci giochiamo tutte le nostre carte e sono si­curo che riusciremo a regalarci ancora tan­te soddisfazioni. […] Vanno i miei complimenti ai colleghi del Bologna che, vi­sta la difficile situazione societaria ed eco­nomica, hanno fatto quadrato e hanno tro­vato tante energie per cementare un grup­po che sta regalando ai tifosi rossoblù tan­te soddisfazioni.

graffiapernoimaggicomaurito

da laroma24.it

La Roma, oltre che ad essere la squadra che segna più gol negli ultimi 16 metri –  il 100% non avendo mai segnato da fuori area – al pari del Milan capolista, è anche la squadra che trova maggiormente la via del gol tirando di sinistro (seconda è il Palermo con 12). Le reti della Roma scaturite da tiri con il mancino sono 14 su 31. Quasi la metà.

Marco BorrielloDi questi 14 gol la maggior parte ne ha segnati Marco Borriello, mancino naturale. Il centravanti napoletano ha siglato 8 dei suoi 9 gol con il piede sinistro. In seconda posizione c’è Mirko Vucinic con 2 realizzazioni. Menez, Perrotta e Simplicio seguono con una a testa.

Nelle partite di coppa fin quì disputate i giallorossi hanno trovato altri 5 gol di sinistro: 4 di Marco Borriello e uno di Leandro Greco. 

Considerando tutte e tre le competizioni, la Roma ha segnato in 19 occasioni di sinistro su 43 reti totali.

Nella scorsa stagione la Roma chiuse il campionato con 8 reti di sinistro opera di John Arne Riise (4), Totti (2), De Rossi e Perrotta (1).

LE RETI DI SINISTRO IN STAGIONE:

Campionato:

Roma-Cagliari 3-0 (Perrotta e Menez)

Roma-Catania 4-2 (Borriello e Vucinic)

Milan-Roma 0-1 (Borriello)

Chievo-Roma 2-2 (Simplicio)

Roma-Udinese 2-0 (Borriello)

Roma-Fiorentina 3-2 (Borriello)

Lazio-Roma 0-2 (Borriello)

Roma-Lecce 2-0 (Vucinic)

Roma-Genoa 2-1 (Borriello)

Brescia-Roma 2-1 (Borriello)

Roma-Bologna 2-2 (Borriello)

Champions League:

Cluj-Roma 1-1 (Borriello)

Basilea-Roma 2-3 (Greco)

Roma-Basilea 1-3 (Borriello)

Roma-Cluj 2-1 (Borriello)

Coppa Italia:

Roma-Lazio 2-1 (Borriello)

Filippo Limoncelli

da forzaroma.info

Massimiliano AllegriSemina prudenza, forse anche per scaramanzia, il tecnico del Milan Massimiliano Allegri, ospite a Coverciano di un seminario dell’ Ussi. «Non abbiamo ammazzato il campionato, è ancora lungo, ci sono ancora tanti scontri diretti. Ci mancano ancora 36 punti. A inizio stagione la favorita era l’ Inter, ora indicano il Milan, ma niente ancora è stato vinto – ha ammonito il tecnico rossonero – e sarà una lotta: il Napoli sta dimostrando di avere un’ottima organizzazione e una piena consapevolezza dei propri mezzi, lotterà fino alla fine, anche perchè oltre a Cavani, davanti ha Lavezzi ed Hamsik che si completano. Poi c’è la Roma che come singoli qualitativamente è la migliore, c’è l’Inter, c’è la Juve e pure la Lazio. I prossimi tre mesi saranno decisivi per gli impegni di Campionato, Champions e Coppa Italia. E noi vogliamo lottare su tutti e tre i fronti. Se vinci smaltisci meglio la fatica. E poi non è bello snobbare una competizione».