lunedì, Maggio 19, 2025 Anno XXI


da Corriere dello Sport – laroma24.it

Julio BaptistaJulio Baptista è a un passo dall’addio, Unicredit permettendo. Roma e Malaga hanno raggiunto un accordo di massima, attraverso l’agente del giocatore, Alessandro Lucci, per il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante in Spagna. Due milioni il prezzo del cartellino del brasiliano, ma la Roma rispar­mierebbe un anno e mezzo di con­tratto, che ammonta a 3,2 milioni a stagione. La banca, che controlla tutte le operazioni finanziarie della società che sta cercando di vendere, non ha dato il suo avallo, trattando­si di una minusvalen­za (Baptista nel­l’estate 2008 fu ac­quistato dal Real Ma­drid per dieci milio­ni, ndr). I dirigenti spingono perchè Unicredit sblocchi la situazione e faccia cadere il suo veto. Anche perchè il Ma­laga ha fretta di chiu­dere. Possibilmente entro oggi (anche se le operazioni vanno ratificate nel 2011), altrimenti potrebbe dirottare i suoi inte­ressi sul fiorentino Mutu. Ieri il Malaga ha trovato l’ac­cordo con il Bayern Monaco per l’acquisto in prestito dell’argentino Martin De Michelis. Ora cerca l’at­taccante. Ma l’avallo della banca ar­riverà, se arriverà, solo con l’anno nuovo. Baptista ha accettato di ri­dursi l’ingaggio. Guadagnerà due milioni e mezzo a stagione, ma avrà un contratto più lungo, fino al 2014.

ALTRE PARTENZE – Altre operazioni in uscita. Stefano Okaka andrà al Bari, ma verso la fine del mese, non subi­to. Rosi rifarà le valigie per ritrova­re Malesani a Bologna, dopo la feli­ce esperienza insieme al Siena. Ma­lesani e Sella, che lo ha fatto esordi­re in serie A, stravedono per il gio­vane esterno della Garbatella. La Roma ha fatto di tutto per riportar­lo in giallorosso, ma dopo le prime partite il terzino non ha trovato più spazio. E’ più facile muovere Rosi che Cicinho, che resterà come vice-Cassetti. Per il brasiliano c’è stato solo un timido interessamento del Napoli, che pretendeva che la Ro­ma contribuisse al pagamento del ricco stipendio. Antunes sta per tor­nare in Portogallo, al Leiria in pre­stito, così come Loria è vicino al­l’Atalanta.

SUMMIT – Il mercato della Roma è sotto la lente di ingrandi­mento di Unicredit, che entro la fine di gennaio conoscerà le offerte vincolanti per l’acquisto della socie­tà. Nei prossimi gior­ni è previsto un sum­mit a Trigoria, al quale dovrebbe par­teciparanno Rosella Sensi e i suoi più stretti collaboratori. Non oggi, quando, al­la ripresa degli alle­namenti, è previsto solo un incontro tra il direttore sportivo Daniele Pradè e Claudio Ranieri. Il problema princi­pale, secondo i dirigenti della banca, è trattenere Mexes. Perdere a para­metro zero un giocatore che ha una clausola rescissoria di sedici milioni non è una buona operazione econo­mica e non sarebbe gradita ai poten­ziali nuovi acquirenti. Il francese fi­nora ha rinviato ogni discorso. La Roma tornerà alla carica nei primi giorni di gennaio. E dopo aver siste­mato qualche cessione entro il dieci, i dirigenti giallorossi faranno un nuovo tentativo per Behrami, l’esterno del West Ham che da più di un anno sogna la Roma.


da Il Messaggero – laroma24.it

Leandro GrecoOggi pomeriggio, in coincidenza della ripresa degli allenamenti (esclusi i brasiliani che torneranno mercoledì), potrebbe esserci un primo confronto di mercato a Trigoria. Comunque, in questi giorni, Ranieri dovrà pronunciarsi in modo più o meno definitivo sui giocatori da far partire nella finestra di gennaio. La novità è la proposta del Genoa: Preziosi vorrebbe Greco ed è disposto allo scambio di prestiti con Sculli (la prima scelta, però, per l’esterno resta Behrami). Il parere dell’allenatore giallorosso è fondamentale: in estate, sempre il club rossoblù, offrì Sculli per Brighi, dopo che la Roma aveva rifiutato 5 milioni e mezzo per il suo centrocampista. Ranieri si oppose. Adesso il Genoa ci riprova con Greco.

Okaka, nonostante abbia offerte dalla Germania e dall’Inghilterra, ha scelto il Bari: Ventura gli garantisce il posto da titolare. Il trasferimento è in prestito secco, cioè senza diritto di riscatto a favore del club pugliese.
Dalla Spagna, e precisamente dal Malaga, fanno sapere che Baptista ha detto sì. Ma la Roma, pur avendo l’accordo in mano con la società iberica per la cessione a titolo definitivo, non è ancora convinta dell’operazione.

Anche se il club giallorosso risparmierebbe sull’ingaggio superiore ai 3 milioni netti e incasserebbe per il cartellino circa 2 milioni e mezzo, l’addio del brasiliano certificherebbe una minusvalenza. Per il bilancio, dunque, sarebbe meglio farlo partire in prestito: in questo senso si sta muovendo l’Aston Villa che tra l’altro vorrebbe pure Doni. La società inglese, a quanto pare, sta provando a offrire a Baptista un ingaggio migliore di quello che gli versa la Roma. E per il brasiliano insiste anche il West Bronwich.

Se dovessimo tracciare un bilancio dell’anno solare 2010, quello della maGGica ROMA sarabbe trionfale.

Più punti pure della galattica Inter, ma ovviamente nun avemo vinto niente.

Che ce cambia a noi? Poco e niente, Continua >>

da forzaroma.info

Jeremy MenezLa carica di Jeremy Menez. Il fantasista francese si sente protagonista nella Roma, annuncia a Le Parisien che il suo futuro è in Italia allontanando tutte le voci di mercato, anche se si dice preoccupato per la possibile partenza del connazionale Mexes a gennaio.

IL CAMPIONATO – «In questa prima parte di stagione sto giocando tutte le partite e ho dato molti assist. Ora devo puntare a segnare di più. Al mio arrivo a Roma avevo bisogno di sentire la fiducia, oggi la sento e riesco ad esprimermi al meglio».

IL FUTURO – «Un mio ritorno in Francia? Lo vedo difficile, voglio arrivare il più in alto possibile ed ora sto bene a Roma. A giugno avrò un altro anno di contratto, vedremo. Il PSG? E’ il mio club del cuore, ma non è una cosa attuale adesso».

MEXES – «Ho un ottimo rapporto con Philippe, siamo vicini di casa. Lui è uno dei migliori difensori al mondo e da sette anni si è imposto in un calcio così difficile come quello italiano. Se partirà nel mercato invernale per noi sarà una perdita enorme, ma mi sorprenderebbe».

da romanews.eu

Il capitano dello Shaktar Donetsk, Darijo Srna, commenta il risultato dei sorteggi per gli ottavi di finale di Champions League, in cui la sua squadra incontrerà la Roma:

Darijo SrnaOvviamente ci piacerebbe conoscere la tua opinione sulla rivale dello Shakhtar negli ottavi di finale di Champions League. Capisco. Penso che abbiamo buone possibilità di andare avanti. L’urna ha scelto la Roma e penso sia un vantaggio, la nostra squadra ci aveva giocato in passato e quindi noi già li conosciamo bene. Ora dobbiamo preparare correttamente durante il ritiro e… provare a qualificarsi per i quarti di finale!

Sei stato in grado di guardare il sorteggio vero? No, non ho potuto. Il mio amico, il giornalista croato, mi ha telefonato e informato sui risultati.

Avresti preferito un’altra squadra come rivale dello Shakhtar? Non mi interessa davvero. Onestamente! Tutte le squadre sono forti in questo torneo.

Ma sarà la prima partita dello Shakhtar, dopo la pausa invernale. Non sarà facile rientrare subito nella forma giusta. “Abbiamo ancora tempo fino al 16 febbraio per arrivare alla partita in una forma decente.