giovedì, Luglio 17, 2025 Anno XXI


Philippe Mexesda romanews.eu

MERCATO ROMA, le grandi della Premier puntano MEXES

Più passa il tempo e più Philippe Mexes si allontana da Roma. Secondo il sito britannico talksport.co.uk. il centrale giallorosso avrebbe rifiutato l’ennesima proposta della societa’ e sarebbe tra le partenze più probabili a giugno. Arsenal, Chelsea e Liverpool sono pronte a far reperire le loro offerte all’entourage del giocatore. Mexes, in scadenza di contratto a giugno, percepisce 2,5 milioni di euro e, se la sua situazione contrattuale non subirà cambiamento, da gennaio sarà libero di accordarsi con altri club.


AdrianoDE ANDRADE (Corinthians): raggiunto un accordo di massima con ADRIANO

Il vice-presidente del Corinthians Roberto de Andrade ha le idee chiare sul possibile arrivo di Adriano nel club paulista. Queste le sue dichiarazioni riportate da globoesporte: ´Se è tutto definito? No, però il contatto c´è stato, si sta parlando. C’è la volontà di Adriano di venire qui. Siamo pronti a fare questo tipo di investimento. Ora aspettiamo solo che la Roma liberi il giocatore. Una cosa è certa però: non faremo certo follie economiche per avere l´Imperatore´
Sempre secondo il sito brasiliano, De Andrade avrebbe addirittura parlato di accordo di massima già raggiunto con l’Imperatore (lo stipendio si aggirerebbe intorno i 400’000 dollari al mese). Già il presidente del Palmeiras, Andres Sanchez, nei giorni scorsi ha dichiarato che non ha intenzione di pagare nulla per il trasferimento e che sarebbe disposto ad occuparsi soltanto dello stipendio dell’attaccante brasiliano, che a questo punto vede sempre più sfocati i colori giallorossi.

da asbari.it

Gianluca GalassoConferenza stampa doppia, quest’oggi allo stadio San Nicola. Protagonisti i due romani Galasso e D’Alessandro. Il primo a rispondere alle domande dei giornalisti è stato proprio il difensore: “A roma sarà una gara difficile, loro vengono da due pareggi consecutivi, speriamo di riuscire a tornare far punti anche noi. Dovremo fare una gara molto attenta e accorta – ha detto Galasso che con la Roma ha anche giocato – ho esordito contro la Sampdoria nella stagione 2003-04, poi ho sempre giocato in squadre che hanno militato in serie B, quindi ora con il Bari sto riassaporando la serie A. Per me è un mondo nuovo ma vivo tutto quello che mi capita come una possibilità in più.”
I sui suoi ricordi “romani”: “E’ stata un’esperienza che mi ha insegnato tanto, sono cresciuto dentro Trigoria, vedevo solo giallorosso intorno a me. Per me sarà senza dubbio un ritorno a casa. Chi era il mio punto di riferimento? Bruno Conti, era il responsabile del settore giovanile”.

Marco D'AlessandroDello stesso avviso anche il centrocampista D’Alessandro: “Anche per me, Bruno Conti è stato un punto di riferimento. Mi è stato vicino nei momenti brutti e mi ha aiutato nei momenti belli a restare con i piedi per terra. Sono rimasto in contatto. Tornare a Roma da avversario è davvero un’emozione forte, un’emozione che non mi farà tremare le gambe ma che farà battere il cuore senza dubbio. Se farò il mio primo gol in serie A contro la Roma? Esulterò”.
D’Alessandro sa di avere una vetrina importante davanti ma con umiltà non vuole affrettare i tempi: “Sono d’accordo con la gestione che mister Ventura sta adottando con me. Vista anche la situazione che stiamo vivendo non è facile nemmeno per lui rischiare con i giovani. Posso ritenermi soddisfatto fino ad ora, nella mia seconda stagione da professionista ho collezionato dieci presenze in serie A seppur solo una da titolare. Io – continua il giocatore – non sono ancora riuscito a dare il meglio di me ed i risultati negativi non mi aiutano”.

da lastampa.it

Duecentomila euro di multa al procuratore per le vicende dei giallorossi. Il primo di una lunga serie?

Vinicio FioranelliVinicio Fioranelli, procuratore calcistico oltre che socio di Sergio Cragnotti nella sua tenuta vinicola, è il primo chiamato a pagare. Primo di una lista che si suppone piuttosto lunga vista la grande quantità di protagonisti e comprimari che si sono avvicendati nella storia del passaggio di proprietà dell’As Roma.
I fatti, in questo caso, risalgono alla primavera di un anno fa. Mentre tra Roma e Milano (dove ha sede Unicredit, principale creditore dei Sensi) si trattava per il futuro della squadra di calcio, Fioranelli si faceva portavoce di una cordata pronta all’acquisto dei giallorossi. Con conseguenti sbalzi del titolo a piazza Affari. Da lì parte l’interessamento della Commissione e una fitta corrispondenza tra Consob e lo stesso Fioranelli. Il 22 maggio, dopo un’audizione, promette che è pronto a comprare la Roma.
La richiesta della Consob di dare prova documentale delle risorse resta senza risposta. Sollecitato, Fioranelli risponde che si recherà a Roma di lì a qualche giorno portando con sé le prove che i soldi ci sono. Non si presenterà mai, nonostante i solleciti ripetuti, prima «invitato» e poi «obbligato» ai sensi del Testo unico della finanza. La corrispondenza va avanti infatti da maggio fino alla fine di luglio, quando diventa evidente, per i funzionari della divisione mercati che lo avevano convocato, che Fioranelli non si presenterà mai. Così, il 15 novembre scorso, il presidente vicario Vittorio Conti firma la delibera che stabilisce una multa di 200 mila euro per Fioranelli.
In attesa di ulteriori accertamenti, come i numerosi sospetti di aggiotaggio sul titolo andati avanti per almeno due anni tra dichiarazioni avventate e cordate fantasma.

da asroma.it

CONDIZIONI FISICHE DEL CALCIATORE JULIO SERGIO BERTAGNOLI

Julio Sergio BertagnoliL’A.S. ROMA S.P.A. rende noto che in data odierna il calciatore Julio Sergio Bertagnoli è stato sottoposto a esami strumentali presso il Policlinico Gemelli, a seguito dell’infortunio occorso durante il riscaldamento pre-gara di Uefa Champions League CFR Cluj – A.S. Roma. Gli esami effettuati hanno evidenziato una lesione di 1° grado a carico del muscolo adduttore lungo della coscia destra. Il Calciatore ha già iniziato il percorso terapeutico-riabilitativo.