domenica, Maggio 04, 2025 Anno XXI


da asroma.it

A.S. RomaComunicato della Società As Roma

Francesco Totti negli ultimi giorni è stato oggetto di attenzione da parte di sportivi, tifosi, media.
L’A.S. Roma, dopo aver messo in atto tutte le possibili misure preventive in vista del derby (nessuna dichiarazione, massima collaborazione con le forze preposte alla sicurezza), intende chiedere il rispetto per i propri tesserati, invitando tutti i componenti del mondo del calcio a a dare esempio di massima sportività.

Il capitano della Roma, dopo aver festeggiato la vittoria con i compagni sotto la curva sud, ha compreso che un gesto, rivolto ai tifosi giallorossi, era stato frainteso e per questo si è scusato immediatamente, domenica sera, prima di farlo in modo ancor più esauriente nella sua rubrica pubblicata su un importante giornale nazionale, il Corriere dello Sport.

Totti è una delle poche bandiere del nostro calcio, un modello positivo per tanti bambini conquistati dal suo modo di giocare e dai suoi comportamenti fuori del terreno di gioco. Francesco ha il dono dell’ironia e una straordinaria sensibilità che lo ha caratterizzato nell’impegno sociale, spingendolo al fianco dei meno fortunati, romanisti o laziali o di altre squadre.

Un campione universale, in grado di polverizzare i primati della storia romanista, che anche domenica durante il derby, ha dimostrato la propria professionalità incitando i compagni al fianco di De Rossi, in panchina.

Totti è un patrimonio del calcio italiano e la Roma lo ricorda a tutti.

da asromalive.com

Ernesto PaolilloErnesto Paolillo, amministratore delegato dell’Inter, ha commentato l’ammenda di 20 mila euro inflitta a Francesco Totti per i pollici versi mostrati dopo il derby, a 7gold: «È evidente, sotto gli occhi di tutti che sono stati adottati due pesi e due misure» paragonando il gesto di Totti alla squalifica subita dal tecnico nerazzurro Josè Mourinho per il gesto delle manette. «È cosi, non possiamo fare altro che prenderne atto, non possiamo fare assolutamente nulla – continua Paolillo – Il modo migliore per ribattere a queste cose è essere vincitori sul campo nonostante i due pesi e due misure. Il dopo Mourinho? No, perchè se pensassimo già a un sostituto vorrebbe dire che mentalmente abbiamo già dato Mourinho per partente. Non è così, assolutamente. Anzi, stiamo facendo progetti futuri con lui anche sul settore giovanile».

Serie Ada goal.com

Parma-Roma, partita valida per la 17a giornata di ritorno di Serie A, sarà disputata in anticipo sabato 1 maggio alle ore 18.00.

La decisione è stata presa dalla Lega Calcio dopo che i giallorossi hanno conquistato il pass per la finale di Coppa Italia, che si disputerà mercoledì 5 maggio.

Si giocherà invece domenica alle 15.00 il match tra Cagliari e Udinese, inizialmente previsto in anticipo al sabato.

julio