mercoledì, Luglio 16, 2025 Anno XXI


da romagiallorossa.com

CicinhoCompletato l’acquisto di Cleber Santana, il San Paolo torna alla carica per Cicinho. Nelle scorse settimane l’esterno della Roma aveva manifestato il desiderio di tornare a giocare al Morumbi e il presidente del club paulista, Juvenal Juvencio, continua a lavorare per accontentarlo. “Ancora non ho rinunciato a Cicinho – dice – Faro’ un’ultima proposta: se verra’ accettata, il giocatore arrivera’, altrimenti restera’ alla Roma”. In realta’ a rendere la trattativa difficile sarebbe lo stesso Cicinho, le cui richieste economiche sarebbero troppo alte per le possibilita’ del San Paolo. “Cicinho dice di voler tornare ma al momento di trattare continua a chiedere un ingaggio alto – conferma Juvencio – Non aumentero’ la mia offerta nemmeno di un centesimo”.

da asroma.it

CONDIZIONI FISICHE DEL CALCIATORE LUCA TONI

A.S. RomaL’A.S. Roma S.p.A. rende noto che nella mattinata di oggi il calciatore Luca Toni è stato sottoposto a controlli strumentali, presso il Policlinico Gemelli, a seguito dell’infortunio occorso nel corso dell’ultima gara di Campionato.

Gli esami diagnostici hanno evidenziato una lesione di primo/secondo grado a carico della giunzione miotendinea del capo mediale del gastrocnemio.

Le condizioni del calciatore, che ha già iniziato il percorso terapeutico-riabilitativo, saranno valutate nei prossimi giorni.

da asroma.it

Tim Cup – Stagione 2009/2010
Quarti di finale
A.S. ROMA – CALCIO CATANIA
Martedì 26 Gennaio, ore 21:00
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro: sig. Pierpaoli

  • LOBONT
  • JUAN
  • MEXES
  • PIZARRO
  • OKAKA
  • TADDEI
  • MOTTA
  • DE ROSSI
  • RIISE
  • DONI
  • PERROTTA
  • CERCI
  • PIT
  • CICINHO
  • BURDISSO
  • ESPOSITO
  • BRIGHI
  • CASSETTI
  • MENEZ
A.S. Roma

da romagiallorossa.com

Le dichiarazioni del Presidente della Roma, Rosella Sensi, a Radio Radio:

Rosella Sensi“Sono ancora felicissima, la felicità rimane per il risultato di sabato”

E’ giusto che l’entusiasmo ci sia in questo modo? “Si è giusto, ma dobbiamo essere concentrati. Dobbiamo essere attenti, come mister Ranieri ci fa capire sempre”.

Tra le fila della dirigenza giallorossa troviamo molte personalità intrise di giallorosso: la famiglia Sensi, Pradè, fino a Totti, De Rossi e Ranieri, è un valore in più? “Secondo me sì, anche se alcuni credono che possa condizionare a volte delle prestazioni. Io credo che non sia così. Ma sono opinioni. Tra questi anche Tonino Tempestilli va ricordato. Credo che poi la cosa sia contagiosa. Anche gente come Riise o Mexes sembrano di queste parti. E’ un senso di appartenenza che fa bene alla squadra”.

Cosa pensa veramente di questa sua squadra? “Questo è un gruppo compatto, che ha ritrovato motivazioni importanti, grazie soprattutto all’arrivo di Ranieri. Senza fare paragoni con il passato, è giusto che ora la squadra faccia il suo corso”.

Sull’atteggiamento? “Credo che è un modo di comportarsi che è mio. Ce l’ho nella mia personalità. Vengo criticata anche per questo. Spesso penso che il silenzio sia meglio dell’urlare. Ma dipende da come una persona è”.

Pensa negli ultimi 6 o 7 mesi sia cambiato qualcosa nella società: più decisionismo, più comunicazione, più scelte azzeccate? “Il cambiamento è anche capire delle critiche. Credo che però il lavoro provenga da lontano. Poi è ovvio si cresce, si matura come tutti. Io credo che con garbo, con educazione, senza violenza, si possa dire, fare e credere cose in contrapposizione tra di loro”

A ripensarci oggi, un pizzico di rimpianto per non aver chiuso il ciclo Spalletti prima? “Io credo molto alla fatalità e quindi penso che quello sia stato il momento giusto per l’arrivo di mister Ranieri”.

L’idea che un giorno Alberto Aquilani possa tornare alla Roma? “Al momento non è fattibile. Un giorno chissà. Ma oggi non posso prometterlo assolutamente”.

Si dice che Spalletti a giugno fosse rimasto, perchè quasi supplicato dalla dirigenza di rimanere, anche se non del tutto convinto… “Sinceramente credo che fosse convinto di rimanere, era soddisfatto, lo possono testimoniare anche i giornalisti che erano in ritiro. Io ora voglio parlare di mister Ranieri, ricordando e ringraziando sempre mister Spalletti per quello che ci ha dato negli anni passati. La Roma ora può competere, può gareggiare anche per la vetta, anche se l’Inter è fortissima”.

Riusciamo a non vivere la solita primavera con le voci sui problemi societari di Italpetroli? “Su questo non voglio rispondere”.

Punterete sui giovani? “Certamente, come abbiamo sempre fatto. Grazie al lavoro di gente come Bruno Conti, in questi anni abbiamo potuto lavorare molto bene sul settore giovanile. Se vi capita di vedere partite della Primavera, vedrete senz’altro giovani molto interessanti”.

Taddei e Perrotta: due ritorni a grandi livelli? “Si forse ha sbagliato chi li ha bollati troppo presto come finiti. Sono due giocatori di grandi capacità”.

La situazione contrattuale di Taddei? “Taddei è un grandissimo giocatore, lo vogliono per questo. Ma credo che con Rodrigo troveremo un accordo dopo la sessione di gennaio di calciomercato”.