lunedì, Maggio 05, 2025 Anno XXI


da romaforever.it

Il portiere firmerà un prolungamento di 4 anni con la Roma. Sulle sue tracce il Genoa e Palermo

Julio SergioLa Roma si coccola Julio Sergio. Il portiere brasiliano, con l’arrivo di Ranieri in panchina, è diventato infatti il titolare inamovibile tra i pali giallorossi, riuscendo a convincere dalla prima ‘uscita’ il tecnico capitolino, e soprattutto la dirigenza giallorossa che ha intenzione di rinnovargli presto il contratto in scadenza 2010. Sul tavolo della trattativa un prolungamento di quattro anni, a cifre raddoppiate rispetto quelle attuali (circa 250.000 euro a stagione): l’incontro con il procuratore è previsto tra gennaio e febbraio.
Il matrimonio ci sarà quindi, ma nel frattempo alle orecchie dell’entourage del brasiliano in ottica anche Nazionale, sono arrivati gli interessamenti del Genoa e Palermo, club alla ricerca di un portiere dopo il fallimentare scambio di questa estate Amelia-Rubinho. Proprio l’ex Livorno, originario di Frascati (Rm) e da sempre tifoso giallorosso, sarebbe stato proposto alla Roma, ma da Trigoria fanno sapere di voler assolutamente continuare a puntare su Julio Sergio. L’idea avanzata dal club ligure è stata quindi rispedita al mittente.

da asromalive.com

Bucatini amatriciana“Non esagerate“: è l’appello al buonsenso indirizzato dallo staff sanitario ai giocatori della Roma, prima della partenza per le vacanze di Natale. Non esagerate, che sta per: “Non vi abbuffate“. Nessuna restrizione specifica, soltanto l’invito a non “lanciarsi” sui prodotti particolarmente grassi. I giocatori sono stati lasciati sostanzialmente liberi di gestirsi, durante la sosta: una fiducia che Totti e compagni, assicurano da Trigoria, si sono guadagnati in questa prima parte di stagione, dove, rapidamente, hanno raggiunto tutti il peso forma. Da agosto, infatti, è stato introdotto un nuovo regime alimentare, al Fulvio Bernardini. In particolare, ai ragazzi è stato chiesto di attenersi a sei indicazioni, governate da due principi: la dieta non deve essere ripetitiva; soprattutto, non deve essere “punitiva“. Alla rosa è stato accordato un pasto “libero” a settimana. Entriamo nel dettaglio:
PRIMA REGOLA – Mangiare cinque volte al giorno. Tre pasti principali, due spuntini. L’obiettivo è quello di evitare l’ipoglicemia da digiuno (in agguato, quando passano 5 ore da un pasto all’altro), che può causare cali di concentrazione e scarsa lucidità.
SECONDA REGOLA – Evitare alimenti che possono provocare ipoglicemia reattiva: cibi ricchi di zuccheri, alcolici e caffeina, soprattutto a stomaco vuoto, inducono elevati e rapidi incrementi del tasso di glucosio e, di conseguenza, di insulina. Aboliti, pertanto, i superalcolici, è tollerato un bicchiere di vino a pasto.
TERZA REGOLA – Ridurre il numero di calorie per mantenere il peso forma. Ai giocatori non è stato impedito di continuare a mangiare secondo le tradizioni culinarie dei rispettivi paesi di origine. In questo senso, per la maggior parte dei calciatori è stato studiato un regime alimentare personalizzato: un fatto nuovo a Trigoria.
QUARTA REGOLA – Adottare un’alimentazione bilanciata ed equilibrata, composta per il 40-50 % da carboidrati a basso indice glicemico. Si consigliano pasta e pane integrali. Il 20-30 % dell’alimentazione deve essere rappresentata da proteine magre, derivate dal pesce e dalle carni bianche.
QUINTA REGOLA – Evitare cibi elaborati. In particolare, sono sconsigliate le associazioni uova/carne e formaggio/carne. In generale, cercare di non mangiare insaccati. Ad eccezione di bresaola e prosciutto cotto magro.
SESTA REGOLA – Mantenere alto il grado di idratazione e riequilibrare le perdite energetiche con sali minerali o sostanze naturali di recupero: soprattutto dopo gli sforzi che richiedono le partite, in modo particolare quando gli impegni sono ravvicinati.
Ai giocatori è stato raccomandato di non assumere zuccheri semplici prima degli allenamenti e delle gare. Molti sono soliti iniziare la giornata con una (piccola) fetta di crostata e un bicchiere di latte. Alcuni ripetono la combinazione un’ora prima di ogni partita, dopo aver approfittato di una merenda “importante” circa tre ore prima del match. Nel quartier generale giallorosso, non si sono dovuti sgolare troppo, per ottenere il rispetto delle regole. I fan della gricia (l’amatriciana in bianco) si sono arresi senza troppe storie. Talvolta, i calciatori stessi si sono “autodenunciati” per qualche “strappo” dovuto a ricorrenze eccezionali. D’altronde, non sarebbero sfuggiti all’appuntamento settimanale con la bilancia…

da repubblica.it

Il difensore giallorosso si è fatto male domenica scorsa in uno scontro di gioco col portiere Julio Sergio. L’intervento, considerato di ruotine, si terrà nel Paese sudamericano in contatto con lo staff medico del club. Rientro previsto per il 30 dicembre

burdissoROMA – Frattura scomposta alla mano. È questo l’esito degli esami a cui si è sottoposto Nicolas Burdisso. Il difensore della Roma si è fatto male domenica scorsa durante la partita con il Parma in uno scontro di gioco con il portiere e compagno di squadra Julio Sergio. Burdisso verrà operato nelle prossime ore in Argentina, dove si trova in vacanza.

OPERAZIONE DI ROUTINE – La società giallorossa in un comunicato ufficiale spiega che “gli esami diagnostici a cui è stato sottoposto Burdisso hanno rilevato una frattura scomposta del primo metacarpo, che verrà corretta chirurgicamente nel corso delle prossime ore”. L’intervento verrà effettuato in continuo contatto con i medici della Roma. L’operazione è comunque considerata di routine. Al suo rientro in Italia, previsto per il 30 dicembre, Burdisso verrà sottoposto ai controlli di rito dallo staff medico giallorosso. La sua presenza nel match del 6 gennaio contro il Cagliari non sembra essere in discussione.

da romagiallorossa.com

Wayne BridgeNon solo il centravanti. Claudio Ranieri è stato chiaro in conferenza stampa: la Roma guarderà al mercato anche alla ricerca di un terzino sinistro. Le condizioni fisiche di Tonetto, praticamente inutilizzato e inutilizzabile, lasciano un buco importante nella rosa giallorossa. Riise è l’unico esterno di ruolo e necessita di una alternativa. Oltre ai soliti nomi (Molinaro, Dossena e Modesto) ne è spuntato uno nuovo dall’Inghilterra: Wayne Bridge. Il difensore inglese sarebbe, infatti, attentamente seguito dall’allenatore testaccino che lo portò al Chelsea nell’estate del 2003 e che aveva pensato a lui anche ai tempi della Juve. Bridge attualmente gioca nel Manchester City ma è infortunato. Con l’arrivo di Mancini si aspettano sviluppi sulla vicenda.

Victor MosesC’e’ anche la Roma sul talento del Crystal Palace, Victor Moses. Secondo l’indiscrezione di mercato riportata dal Daily Mail, il club giallorosso e’ entrato in lizza per assicurarsi l’attaccante inglese di origini nigeriane il cui cartellino vale circa 5 milioni di euro. Sul 19enne giocatore ci sono anche Barcellona, Hoffenheim, Liverpool, Arsenal e Tottenham, ma il Daily Mail riporta anche dell’interessamento di Sunderland, Fulham, Wigan e Birmingham, praticamente tutta la Premier League vuole questo ragazzo del Crystal Palace. Il club ha confermato che a gennaio Moses giochera’ altrove, la Roma spera di portarlo in Italia.