sabato, Maggio 10, 2025 Anno XXI


un biglietto...CAMPIONATO STAGIONE 2008/2009
GARA FIORENTINA ACF – A.S. ROMA DEL 25 APRILE 2009, ORE 20.30
STADIO “ARTEMIO FRANCHI” Continua >>

un biglietto...CAMPIONATO STAGIONE 2008/2009
GARA FIORENTINA ACF – A.S. ROMA DEL 25 APRILE 2009, ORE 20.30
STADIO “ARTEMIO FRANCHI” Continua >>

da asroma.it

A.S. RomaCOMUNICATO CONGIUNTO COMPAGNIA ITALPETROLI S.P.A. – A.S. ROMA S.P.A.

Con riferimento ad alcune notizie diffuse poco fa da un organo di informazione, in merito alla “nascita di una nuova Roma”*, Compagnia Italpetroli S.p.A., nella sua qualità di controllante indiretta di A.S. Roma S.p.A., congiuntamente a quest’ultima, nel ribadire quanto già contenuto nei comunicati diffusi ieri, 21 aprile e in data odierna, precisa ancora una volta che la partecipazione di controllo in A.S. Roma appartiene esclusivamente al Gruppo Italpetroli.

Pertanto, non c’è nessun soggetto titolato, legittimato o in condizione di programmare il futuro della Società e dei suoi calciatori, dirigenti, collaboratori e dipendenti al di fuori del Gruppo Italpetroli e della Società. In particolare, entrambi ribadiscono fermamente la propria fiducia all’allenatore ed alle persone che collaborano per la gestione dei valori che appartengono ad A.S. Roma e, in particolare, alle persone chiamate in causa dalle notizie diffuse poco fa. Tali affermazioni sono chiaramente scritte con l’intento di destabilizzare gli animi e l’ambiente di lavoro e producono l’effetto di alterare il normale corso del titolo sul mercato azionario.

Pertanto, la Società e il Gruppo Italpetroli intraprenderanno in ogni sede e senza indugio tutte le iniziative più opportune a tutela dei propri interessi.

* DI SEGUITO RIPORTIAMO L’ARTICOLO CUI FA RIFERIMENTO IL COMUNICATO:

da cuoredicalcio.it

Fabio AlescioMentre il mondo mediatico si sta arrovellando a capire e soprattutto a giustificare a se stesso e ai propri utenti del perche’ un’operazione di questa portata sia stata fatta sotto il loro naso senza sentirne il benchè minimo odore, a Roma in una stanza del centro, mentre fuori impazza il solito traffico, il solito rumore romano, si sta decidendo il futuro, le strategie, e il profilo della nuova Roma calcio. Si è chiusa un’epoca,per certi versi bella, un po’ rustica, certamente passionale, l’epoca dove veniva usato il megafono via etere per comunicare le strategie, per preparare la folla alle decisioni difficili e impopolari. Dove il calciatore da cedere doveva prima essere etichettato traditore per poi far digerire la amara pillola alla folla radiofonica e pallonara. Certo ora ci vorrà forse maggiore maturità da parte di tutti per consentire a chi vuol costruire una vera azienda, capace di competere con i grandi club internazionali, di lavorare meglio e con altre prospettive. Il futuro romanista di Spalletti ad esempio è appeso ad un filo molto sottile, mentre quello dei dirigenti attuali è già deciso. La data stabilita del 28 aprile potrebbe slittare al sabato successivo (2 maggio) quando la borsa sta dormendo. Ma nell’ufficio di Roma dove il rumore non arriva, si parla di altro. Quello è un capitolo chiuso, La nuova proprietà si muove gia’ da romanista. Sanno di essersi assunti una grande responsabilità, dove l’umore popolare ha una grande importanza. Per questo con lo stesso stile che li ha portati al controllo della Roma, vorrebbero muoversi anche per il resto.
Domenica a Cuoredicalcio vi racconto il resto………..

Fabio Alescio

da asroma.it

Alberto AquilaniIl calciatore Alberto Aquilani e’ stato sottoposto a visita medica

“In data odierna il calciatore Alberto Aquilani è stato sottoposto a consulto medico dal prof. Van Dijk ad Amsterdam, al termine del quale, è stato eseguito un ulteriore accertamento radiografico.

Al termine della visita, il prof. Van Dijk, di concerto con lo staff sanitario dell’As Roma, ha prescritto un protocollo terapeutico della durata di 10 giorni; dopodiché il calciatore sarà poi sottoposto a ulteriore controllo al fine di verificarne le condizioni, o di valutare la necessità di un eventuale intervento chirurgico”.