Adiconsum: senza errori arbitrali scudetto alla Roma e Inter terza
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukevenerdì, 6 Giugno alle ore 11:33
da roma.repubblica.it
Roma campione d’italia, juventus seconda in classifica seguita dall’inter, milan in champions league, fiorentina e lazio in coppa uefa. Sarebbe questa, secondo l’osservatorio sugli errori arbitrali nel calcio di adiconsum, la classifica virtuale del campionato 2007/08 depurata dalle “sviste” dei direttori di gara.
In particolare, a detta dell’associazione dei consumatori, gli errori degli arbitri avrebbero alterato il risultato di 181 partite, vale a dire il 48% del totale, coinvolgendo 19 squadre su 20 (95%). Con 9 punti “rubati” l’inter si troverebbe nella posizione di squadra più favorita, mentre la juventus, con 14 punti “sottratti”, si piazzarebbe in testa alla classifica dei club più penalizzati. Oltre ai bianconeri, secondo l’osservatorio sugli errori arbitrali, sono state colpite tutte le vecchie squadre di rango: roma (-5 punti), milan (-8) e lazio (-8). Penalizzata anche la reggina, di 10 punti.
Questa la classifica “virtuale”: 1a roma 87 punti (+5); 2a juventus 86 (+14); 3a inter 76 (-9); 4a milan 72 (+8); 5a fiorentina 62 (-4); 6a sampdoria 59 (-1); 7ma lazio 54 (+8); 8a napoli 53 (+3).
Sostanzialmente invariato, invece, il gruppo delle retrocesse. Il parma, però, avrebbe chiuso il campionato da fanalino di coda con 31 punti (-3) e il livorno in penultima posizione a 34 (+4).
Nel complesso, alla fine del campionato, gli errori arbitrali hanno spostato virtualmente 255 punti. Di conseguenza, spiega l’osservatorio sugli errori arbitrali nel calcio di adiconsum, si stima che abbiano cambiato direzione le vincite di oltre 100 milioni di euro per le scommesse sul calcio.
A commettere gli errori, continua adiconsum, sono stati 30 dei 33 direttori di gara impiegati. I 3 che rappresentano l’eccezione hanno diretto solo 7 delle 380 partite totali. La tipologia di errori ha riguardato per il 61% i casi di rigore/non rigore, per il 23% quelli da fuori gioco, mentre per il 16% le situazioni di fallo in azione da gol.
Irrilevante, invece, la casistista dei gol fantasma, con zero casi, “a conferma dell’inutilità – si legge nella nota di adiconsum – dei costosi sforzi effettuati in questa direzione dall’organizzazione calcistica”.
“Nel campionato 2007/08 – commenta luciano lupi, presidente di virtualclass, il marchio che da sei anni conduce l’osservatorio – abbiamo rilevato un peggioramento rispetto alla passata stagione, quando le partite falsate furono il 41%. Quest’anno abbiamo regitrato 223 casi da moviola, contro i 187 di quello precedente, segno di un peggioramento dei molti nuovi arbitri messi in campo da collina.
Secondo la nostra analisi, l’80% degli errori avrebbe potuto essere eliminato con l’uso controllato della moviola in campo, contribuendo ad un risultato più equo e, addirittura, limitando il tempo perso per le gazzarre che normalmente seguono gli episodi contestati. L’osservatorio sugli errori arbitrali – conclude lupi – proseguirà la proprio rilevazione anche per il campionato europeo di austria e svizzera”.
Per Amantino più Barcellona che Lione…
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukevenerdì, 6 Giugno alle ore 11:03
da ilromanista.it
Soriano al Romanista: Sì, il Barça su Mancini
«Mancini? Non dico che non ci interessa, solo che non abbiamo parlato né con il giocatore né con la Roma». Il vicepresidente del Barcellona, Ferràn Soriano, al Romanista ammette, come da copione, un interessamento del club “blaugrana” per il brasiliano. Negando però l’arrivo a Roma del suo diesse: «Txiki Beguiristain non è in Italia». Vero. In Italia, a Roma, ieri c’era il mediatore Ernesto Bronzetti. Ovvero, l’interlocutore dei Sensi con la Spagna, oltre che un uomo del Milan. Colui che da tempo ormai sta portando avanti (agevolando) la trattativa per la cessione di Mancini al Barcellona.
Svuotato l’armadietto a Trigoria, il brasiliano attualmente è a Bahia, dove sta trascorrendo le vacanze assieme agli amici, dopo aver passato una settimana a Belo Horizonte con la famiglia. Puro relax in attesa che la Roma trovi un’intesa con gli spagnoli, o con il Lione, che è ancora fortemente interessato all’esterno romanista. Il giocatore è tranquillo, come pure il suo agente. Gilmar Veloz ha già raggiunto un’intesa con il Barcellona. Mancini è pronto a mettere la firma su un contratto da quattro milioni di euro (netti) a stagione, più i premi. Al giocatore la Catalogna è piaciuta. Ha visitato Barcellona a Pasqua, trovandola perfetta per il suo stile di vita. Mancini non disdegnerebbe nemmeno l’ipotesi Lione, però. Per la serie, l’importante è che il conto in banca possa lievitare. Veloz, come ha confermato lo stesso Bronzetti, non farà valere la clausola Fifa. Esercitandola, la Roma perderebbe Mancini con cinque milioni, quando un anno fa il Lione era disposto a pagarne ventidue. Così non sarà. Amantino sarà ceduto a un prezzo che dovrebbe superare i dieci milioni di euro. Una cifra che permetterebbe alla Roma di non intaccare il budget, il tesoretto, di mercato (che ancora deve essere quantificato). Una soluzione che economicamente soddisfi giocatore e società permetterebbe a Veloz di uscire indenne dalla vicenda del trasferimento di Mancini. Il procuratore mantiene dei rapporti cordiali con la famiglia Sensi. Con cui ha intenzione di proseguire a fare affari in futuro. Mancini è una pagina che sarà presto voltata. Il futuro di Amantino è a Barcellona. La firma arriverà. Presto.
DANIELE GALLI
Ag. di Lisandro Lopez: la Roma è una possibilità
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukevenerdì, 6 Giugno alle ore 12:04
da calciomercato.com
Fernando Hidalgo, l’agente di Lisandro Lopez, prolifico bomber del Porto, riaccende le speranze della Roma ai microfoni di Renascença: “Se il club non riceve una proposta soddisfacente, il giocatore non può muoversi, ha un contratto e deve rispettarlo. Ovviamente la perdita della Champions è una ferita profonda tanto per il Porto quanto per il calciatore”. La Roma? E’ una possibilità”. L’attaccante argentino, classe 1983, è stato uno dei grandi protagonisti della Superliga portoghese.
Incontro interlocutorio AS Roma-Aquilani
Categorie VirgolettatoScritto da Lucky Lukevenerdì, 6 Giugno alle ore 12:03
da asroma.it
Il ds Daniele Pradè e il dt Bruno Conti incontrano il papà di Alberto Aquilani
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 5 giugno 2008, negli uffici del Centro Sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria, il Direttore Sportivo Daniele Pradè e il Direttore Tecnico Bruno Conti, hanno incontrato il signor Claudio Aquilani, papà del calciatore Alberto.
Al termine dell’incontro il direttore Sportivo Pradè: “L’incontro è durato circa un’ora e si è basato sui solidi rapporti costruiti negli anni, dall’inizio della carriera di Alberto nel nostro settore giovanile, con la ferma volontà da parte della Società di proseguire il rapporto con il calciatore, considerato uno dei tasselli importanti per la squadra di oggi e del futuro. Alberto, continua il ds Pradè- non lo abbiamo mai ritenuto cedibile. Ora dovrà trascorrere un periodo di tranquillità e concentrarsi per l’impegno europeo con la Nazionale.
Quando rientrerà dall’impegno con la selezione nazionale, ci ritroveremo e continueremo il dialogo con il padre e il suo procuratore sig. Franco Zavaglia per approfondire gli aspetti contrattuali, affinchè Alberto continui a vestire la maglia giallorossa”.