 |
Campionato 2007/2008 ROMA – torino: info biglietti
Categorie Articoli by CdR
Scritto da Paoletta
venerdì, 18 Aprile alle ore 10:56
CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A TIM 2007/2008
GARA A.S. ROMA – F.C. TORINO DEL 27 APRILE 2008 – ORE 15.00
PREVENDITA BIGLIETTI: Continua >>
|
Scambio di lusso Juve-Roma: Amantino per Iaquinta più soldi?
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
venerdì, 18 Aprile alle ore 08:56
da goal.com
Assalto dei bianconeri a Mancini: nella capitale l’ex Udinese più conguaglio.
Non è più soltanto una semplice voce di mercato, come un po’ tempo fa. E’ qualcosa di più. L’indiscrezione che vorrebbe Amantino Mancini alla Juventus ritorna a prendere consistenza, in maniera improvvisa, repentina. La conferma? Lo spazio dedicato all’operazione da praticamente tutti i quotidiani sportivi. Segno che di vero, stavolta, c’è molto.
Ad oggi la certezza è una sola. Salvo clamorose sorprese, il brasiliano a fine stagione farà le valigie e concluderà dopo cinque anni in giallorosso la sua militanza nella capitale. Non s’è trovato l’accordo per il rinnovo, e all’esterno, in fondo, le alternative sul mercato non sono mai mancate. L’imperativo in casa Roma è dunque diventato uno soltanto: venderlo, al più presto e al miglior offerente.
Che potrebbe essere proprio la Juve, fresca di intesa raggiunta (o quasi) con Amauri. In attacco, dalla prossima stagione, ci sarà un nome pesante in più, mentre il futuro di Nedved resta un’incognita. Sostituire il ceko è una delle priorità della dirigenza bianconera, e Claudio Ranieri avrebbe individuato proprio in Mancini l’erede ideale dell’ex laziale.
La chiave per sbloccare l’operazione potrebbe essere proprio Iaquinta, stimato dal tecnico romano ma chiuso in attacco dall’arrivo del centravanti palermitano, oltre che dagli intoccabili Trezeguet e Del Piero. In riva al Tevere, poi, ritroverebbe Spalletti, colui che meglio di tutti è riuscito a valorizzarlo nel corso della parentesi di Udine. Il cartellino dell’attaccante più sei milioni di euro (che la Roma investirà per il terzino sinistro Mathieu) e l’affare si farà.
|

Advisor di Soros in Italia per incontrare il legale della famiglia Sensi
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 17 Aprile alle ore 11:22
da ilmessaggero.it
BRUXELLES (17 aprile) – Steven Horowitz e Phill Hall, rappresentanti di Ics (Inner Circle Sports) advisor e mediatore nella partita che vede George Soros interessato alla A.S. Roma, sono arrivati ieri nella Capitale. L’obiettivo è incontrare la famiglia Sensi, proprietaria della società giallorossa e, in particolare Gianroberto De Giovanni, legale vicino alla stessa famiglia. Il magnate americano George Soros sullo stato della trattativa per l’acquisto della AS Roma si era limitato a un «no comment» mentre si trovava a Bruxelles per la presentazione di un suo libro su mercati e finanza.
Per il titolo altalena in borsa. Altalena del titolo della società in Borsa che era arrivato a perdere il 2,07% a 0,88 euro per poi passare in rialzo dello 0,75% a 0,911 euro nell’arco di mezz’ora. Ultimo prezzo 0,9080 euro con un guadagno dello 0,42%. L’incertezza è stata causata dalle indiscrezioni sul possibile ingresso nel capitale di nuovi azionisti. Sarebbero infatti in corso contatti con diversi investitori italiani ed esteri, riferisce un analista. Nei giorni scorsi si parlava del ritorno d’interesse della famiglia Toti, così come di contatti con un fondo francese storicamente interessato a grandi club e dell’interesse di un altro miliardario americano, John Joseph Fisher.
Di certo, commenta lo stesso analista, «il mercato specula sull’arrivo di nuovi capitali, che potrebbero servire per considerare il discorso stadio. Un tema da prendere in esame se non si vuole restare fuori dal business».
|

Soros: “Roma? No comment!”
Categorie Virgolettato
Scritto da Lucky Luke
giovedì, 17 Aprile alle ore 04:37
da calciomercato.it
BRUXELLES (Belgio) – George Soros, magnate americano interessato ad acquistare la Roma, preferisce non parlare della trattativa con la dirigenza giallorossa. Intercettato a Bruxelles al termine della presentazione di un suo libro su mercati e finanza, l’imprenditore di origini ungherese ha replicato con un lapidario “no comment: Ora è meglio che vada” a chi gli chiedeva dello stato dell’operazione.
|
| |
|