domenica, Maggio 11, 2025 Anno XXI


un biglietto…CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A TIM 2007/2008
GARA A.S. ROMA – EMPOLI F.C. DEL 22 MARZO 2008 – ORE 15.00

PREVENDITA BIGLIETTI: Continua >>

li burini stanno arivà .. tappateve er naso … beeee

da goal.com

Un americano a RomaNon sarebbe Casey Wasserman, come ipotizzzato qualche giorno fa dai quotidiani, a volere la Roma in prima persona: lui è un manager e il suo ruolo in questa vicenda ce l’ha: fare opera di mediazione. I soldi ce li mette John Joseph Fisher. Soprannome Harpo, in italiano capatosta. Lo chiamano così perchè è un cagnaccio: non molla la presa finché non ha ottenuto quello che vuole.

Californiano di San Francisco, 46 anni, ultimogenito di Donald, il fondatore di Gap e Banana Republic, due colossi dell’abbigliamento casual americano, con un patrimonio personale che Forbes ha stimato in 1,5 miliardi di dollari. È lui il magnate americano che ha deciso di investire nel calcio italiano, scegliendo la Roma, un nome e un marchio conosciuti in tutto il mondo anche più delle sue camicie. L’interesse per la Roma è nato a luglio dello scorso anno, ha prodotto un primo informale contatto con i Sensi: il suo progetto che dovrebbe prevedere la costruzione di uno stadio di proprietà, lo sfruttamento mondiale del marchio Roma, il potenziamento del merchandising e, ovviamente, l’allestimento di una squadra ancor più competitiva.

I soldi in ballo sono sempre gli stessi, si parla di 250 milioni di euro. La famiglia Sensi continua a smentire, ma questi soldi potrebbero garantire la presidenza onoraria a Franco Sensi e coprirebbe gran parte dei debiti di Italpetroli (circa 370), rendendo molto più snello il piano di ristrutturazione (cui sta lavorando Banca Finnat) atteso da Unicredit, che della società dei Sensi è il maggior creditore.

da forzaromaonline.it

Ferguson e QueirozDopo le difficoltà incontrate nella ultima gara di Premiereship dal Manchester United, Carlos Queiroz, assistente di sir Alex Ferguson, parla della sfida contro la Roma nei quarti di Champions “Sarà un match difficile come tutti quelli della Champions League, ma penso che abbiamo molte chances di passare il turno. La Roma è una squadra imprevedibile – aggiunge Queiroz – come ha dimostrato nella partita giocata al Bernabeu contro il Real Madrid. Penso che sarà meglio che giocheremo come abbiamo già fatto quando li abbiamo incontrati quest’anno nei gironi di qualificazione. Sappiamo che possiamo batterli, e speriamo che potremo fare il nostro meglio e raggiungere le semifinali. Ci fa piacere giocare contro una compagine europea invece che contro una squadra inglese” ha aggiunto “Questo è ciò che ti aspetti quando giochi in Champions League. Stiamo attraversando un momento di forma buono e siamo ben posizionati sia in campionato che in Europa. La squadra sta giocando bene, e quindi sono fiducioso per il resto della stagione”.