 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Agostino Di Bartolomei |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
12/09/1982 |
Cagliari |
Roma |
1-3 |
Faccini, Loi (aut.), Iorio |
|
19/09/1982 |
Roma |
Verona |
1-0 |
Di Bartolomei (rig.) |
|
26/09/1982 |
Sampdoria |
Roma |
1-0 |
|
|
03/10/1982 |
Roma |
Ascoli |
2-1 |
Prohaska, Pruzzo (rig.) |
|
10/10/1982 |
Napoli |
Roma |
1-3 |
Iorio, Nela, Chierico |
|
17/10/1982 |
Roma |
Cesena |
1-0 |
Pruzzo |
|
24/10/1982 |
Juventus |
Roma |
2-1 |
Chierico |
|
31/10/1982 |
Roma |
Pisa |
3-1 |
Pruzzo (2; 1 rig.), Maldera III |
|
07/11/1982 |
Udinese |
Roma |
1-1 |
Falcao |
|
21/11/1982 |
Roma |
Fiorentina |
3-1 |
Pruzzo, Conti (2) |
|
28/11/1982 |
Catanzaro |
Roma |
0-0 |
|
|
12/12/1982 |
Roma |
Inter |
2-1 |
Falcao, Iorio |
|
19/12/1982 |
Avellino |
Roma |
1-1 |
Prohaska |
|
02/01/1983 |
Roma |
Genoa |
2-0 |
Corti (aut.), Di Bartolomei |
|
09/01/1983 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
|
Ritorno |
|
16/01/1983 |
Roma |
Cagliari |
1-0 |
Falcao |
|
23/01/1983 |
Verona |
Roma |
1-1 |
Iorio |
|
30/01/1983 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Iorio |
|
06/02/1983 |
Ascoli |
Roma |
1-1 |
Ancelotti |
|
20/02/1983 |
Roma |
Napoli |
5-2 |
Nela, Ancelotti, Di Bartolomei (2), Pruzzo |
|
27/02/1983 |
Cesena |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
06/03/1983 |
Roma |
Juventus |
1-2 |
Falcao |
|
13/03/1983 |
Pisa |
Roma |
1-2 |
Falcao, Di Bartolomei |
|
20/03/1983 |
Roma |
Udinese |
0-0 |
|
|
27/03/1983 |
Fiorentina |
Roma |
2-2 |
Pruzzo, Prohaska (rig.) |
|
10/04/1983 |
Roma |
Catanzaro |
2-0 |
Di Bartolomei, Pruzzo |
|
24/04/1983 |
Inter |
Roma |
0-0 |
|
|
01/05/1983 |
Roma |
Avellino |
2-0 |
Falcao, Di Bartolomei |
|
08/05/1983 |
Genoa |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
15/05/1983 |
Roma |
Torino |
3-1 |
Pruzzo (rig.), Falcao, Conti |
|
Formazione tipo: Tancredi, Nela, Vierchowod, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, Prohaska, Pruzzo, Di Bartolomei, Iorio |
Marcatori principali: Pruzzo (12, 3 rig.), Di Bartolomei (7; 1 rig.) e Falcao. |
Classifica |
Roma |
43 |
|
Avellino |
28 |
Juventus |
39 |
|
Napoli |
28 |
Inter |
38 |
|
Pisa |
27 |
Verona |
35 |
|
Genoa |
27 |
Fiorentina |
34 |
|
Ascoli |
27 |
Udinese |
32 |
|
Cagliari |
26 |
Sampdoria |
31 |
|
Cesena |
22 |
Torino |
30 |
|
Catanzaro |
13 |
Coppa Uefa
|
|
Marcatori |
Note |
Trentaduesimi di finale |
15/09/1982 |
Roma |
Ipswich Town |
3-0 |
Pruzzo (2), Osman (aut.) |
|
29/09/1982 |
Ipswich Town |
Roma |
3-1 |
Maldera |
|
Sedicesimi di finale |
20/10/1982 |
Roma |
Norrkoeping |
1-0 |
Pruzzo (rig.) |
|
3/11/1982 |
Norrkoeping |
Roma |
1-0 (2-4 c.r.) |
|
|
Ottavi di finale |
24/11/1982 |
Colonia |
Roma |
1-0 |
|
|
08/12/1982 |
Roma |
Colonia |
2-0 |
Iorio, Falcao |
|
Quarti di finale |
02/03/1983 |
Roma |
Benfica |
1-2 |
Di Bartolomei (rig.) |
Due sfortunate autoreti regalano la vittoria al Benfica |
16/03/1983 |
Benfica |
Roma |
1-1 |
Falcao |
Una Roma priva di tanti titolari per scelta tecnica sfiora il colpaccio a Lisbona |
Coppa Italia |
|
Marcatori |
Note |
V Girone |
|
Spal |
Roma |
0-1 |
Iorio |
|
|
Roma |
Modena |
5-1 |
Di Bartolomei, Chierico, Pruzzo (3) |
|
|
Lecce |
Roma |
0-0 |
|
|
|
Verona |
Roma |
0-5 |
Pruzzo (3), Iorio, Prohaska |
|
|
Roma |
Como |
2-0 |
Nela, Pruzzo |
|
Ottavi di finale |
|
Avellino |
Roma |
0-1 |
Prohaska |
|
|
Roma |
Avellino |
5-3 |
Iorio, Faccini, Chierico, Falcao, Baldieri |
|
Quarti di finale |
|
Juventus |
Roma |
3-0 |
|
|
|
Roma |
Juventus |
0-2 |
|
|
Torna allo storico delle partite
|