 |
Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
lunedì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Agostino Di Bartolomei |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
11/09/1983 |
Roma |
Pisa |
2-0 |
Di Bartolomei (rig.), Conti |
|
18/09/1983 |
Sampdoria |
Roma |
1-2 |
Nela, Graziani |
|
25/09/1983 |
Roma |
Milan |
3-1 |
Vincenzi, Maldera, Falcao |
|
02/10/1983 |
Torino |
Roma |
2-1 |
Zaccarelli (aut.) |
|
09/10/1983 |
Roma |
Genoa |
1-0 |
Conti |
|
23/10/1983 |
Lazio |
Roma |
0-2 |
Nela, Pruzzo |
|
30/10/1983 |
Roma |
Napoli |
5-1 |
Graziani, Cerezo, Falcao, Conti (2) |
|
06/11/1983 |
Udinese |
Roma |
1-0 |
|
|
20/11/1983 |
Roma |
Ascoli |
1-1 |
Pruzzo |
|
27/11/1983 |
Inter |
Roma |
1-0 |
|
|
04/12/1983 |
Juventus |
Roma |
2-2 |
Conti, Pruzzo |
Splendido, indimenticabile, il gol del bomber in rovesciata all’ultimo minuto |
11/12/1983 |
Roma |
Avellino |
3-2 |
Falcao (2), Maldera |
|
18/12/1983 |
Fiorentina |
Roma |
0-0 |
|
|
31/12/1983 |
Roma |
Catania |
1-0 |
Maldera |
|
08/01/1984 |
Verona |
Roma |
1-0 |
|
|
|
Ritorno |
|
15/01/1984 |
Pisa |
Roma |
1-1 |
Strukelj |
|
22/01/1984 |
Roma |
Sampdoria |
1-1 |
Pruzzo |
|
29/01/1984 |
Milan |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
12/02/1984 |
Roma |
Torino |
2-1 |
Maldera, Pruzzo |
|
19/02/1984 |
Genoa |
Roma |
0-2 |
Graziani (2) |
|
26/02/1984 |
Roma |
Lazio |
2-2 |
Di Bartolomei (rig.), Cerezo |
La Roma campione si fa sorprendere ad inizio partita da una doppietta di D’Amico, raggiunge con autorità il pari e poi si ferma, senza cercare l’importante vittoria |
11/03/1984 |
Napoli |
Roma |
1-2 |
Graziani, Bonetti |
|
18/03/1984 |
Roma |
Udinese |
4-1 |
Falcao, Cerezo, Conti, Di Bartolomei |
|
25/03/1984 |
Ascoli |
Roma |
0-0 |
|
|
01/04/1984 |
Roma |
Inter |
1-0 |
Di Bartolomei (rig.) |
|
15/04/1984 |
Roma |
Juventus |
0-0 |
|
|
21/04/1984 |
Avellino |
Roma |
2-2 |
Pruzzo, Cerezo |
|
25/04/1984 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Pruzzo, Conti |
|
06/05/1984 |
Catania |
Roma |
2-2 |
Maldera, Chierico |
|
13/05/1984 |
Roma |
Verona |
3-2 |
Cerezo (2), Di Bartolomei |
|
Formazione tipo: Tancredi, Nela, Righetti, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, Cerezo, Pruzzo, Di Bartolomei, Graziani |
Marcatori principali: Pruzzo (8), Conti (7), Cerezo (6) |
Classifica |
Juventus |
43 |
|
Udinese |
31 |
Roma |
41 |
|
Ascoli |
29 |
Fiorentina |
36 |
|
Avellino |
26 |
Inter |
35 |
|
Napoli |
26 |
Torino |
33 |
|
Lazio |
25 |
Verona |
32 |
|
Genoa |
25 |
Sampdoria |
32 |
|
Pisa |
22 |
Milan |
32 |
|
Catania |
12 |
Coppa dei Campioni |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Sedicesimi di finale |
14/09/1983 |
Roma |
Goteborg |
3-0 |
Vincenzi, Conti, Cerezo |
La terza rete di Cerezo si può ascrivere
ai capolavori assoluti del calcio, con la palla che si infila in rete dopo una serie fitta e veloce di passaggi di prima e finte da parte di gran parte
degli 11 romanisti in campo |
28/09/1983 |
Goteborg |
Roma |
2-1 |
Pruzzo |
|
Ottavi di finale |
19/10/1983 |
CSKA Sofia |
Roma |
0-1 |
Falcao |
|
02/11/1983 |
Roma |
CSKA Sofia |
1-0 |
Graziani |
|
Quarti di finale |
07/03/1984 |
Roma |
Dinamo Berlino |
3-0 |
Graziani, Pruzzo, Cerezo |
|
21/03/1984 |
Dinamo Berlino |
Roma |
2-1 |
Oddi |
|
Semifinale |
11/04/1984 |
Dundee United |
Roma |
2-0 |
|
|
25/04/1984 |
Roma |
Dundee United |
3-0 |
Pruzzo (2), Di Bartolomei (rig.) |
|
Finale, Stadio Olimpico di Roma |
30/05/1984 |
Liverpool |
Roma |
1-1
(4-2 c.r.) |
Pruzzo |
|
Coppa Italia |
V Girone |
Data |
|
Marcatori |
Note |
21/08/1983 |
Rimini |
Roma |
1-3 |
Vincenzi (2), Pruzzo |
|
24/08/1983 |
Arezzo |
Roma |
0-1 |
Vincenzi |
|
28/08/1983 |
Roma |
Atalanta |
2-0 |
Pruzzo, Strukelj |
|
31/08/1983 |
Roma |
Padova |
4-2 |
Cerezo (2), Graziani, Maldera |
|
04/09/1983 |
Milan |
Roma |
1-1 |
Vincenzi |
|
Ottavi di finale |
08/02/1984 |
Roma |
Reggiana |
2-0 |
Vincenzi, Graziani |
|
22/02/1984 |
Reggiana |
Roma |
0-1 |
Cerezo |
|
Quarti di finale |
07/06/1984 |
Roma |
Milan |
1-1 |
Di Bartolomei (rig.) |
|
10/06/1984 |
Milan |
Roma |
1-2 |
Cerezo (2) |
d.t.s. |
Semifinale |
13/06/1984 |
Torino |
Roma |
1-3 |
Strukelj (2), Conti |
|
16/06/1984 |
Roma |
Torino |
1-0 |
Conti |
|
Finale |
21/06/1984 |
Verona |
Roma |
1-1 |
Cerezo |
|
26/06/1984 |
Roma |
Verona |
1-0 |
Ferroni (aut.) |
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
giovedì, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Agostino Di Bartolomei |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
12/09/1982 |
Cagliari |
Roma |
1-3 |
Faccini, Loi (aut.), Iorio |
|
19/09/1982 |
Roma |
Verona |
1-0 |
Di Bartolomei (rig.) |
|
26/09/1982 |
Sampdoria |
Roma |
1-0 |
|
|
03/10/1982 |
Roma |
Ascoli |
2-1 |
Prohaska, Pruzzo (rig.) |
|
10/10/1982 |
Napoli |
Roma |
1-3 |
Iorio, Nela, Chierico |
|
17/10/1982 |
Roma |
Cesena |
1-0 |
Pruzzo |
|
24/10/1982 |
Juventus |
Roma |
2-1 |
Chierico |
|
31/10/1982 |
Roma |
Pisa |
3-1 |
Pruzzo (2; 1 rig.), Maldera III |
|
07/11/1982 |
Udinese |
Roma |
1-1 |
Falcao |
|
21/11/1982 |
Roma |
Fiorentina |
3-1 |
Pruzzo, Conti (2) |
|
28/11/1982 |
Catanzaro |
Roma |
0-0 |
|
|
12/12/1982 |
Roma |
Inter |
2-1 |
Falcao, Iorio |
|
19/12/1982 |
Avellino |
Roma |
1-1 |
Prohaska |
|
02/01/1983 |
Roma |
Genoa |
2-0 |
Corti (aut.), Di Bartolomei |
|
09/01/1983 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
|
Ritorno |
|
16/01/1983 |
Roma |
Cagliari |
1-0 |
Falcao |
|
23/01/1983 |
Verona |
Roma |
1-1 |
Iorio |
|
30/01/1983 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Iorio |
|
06/02/1983 |
Ascoli |
Roma |
1-1 |
Ancelotti |
|
20/02/1983 |
Roma |
Napoli |
5-2 |
Nela, Ancelotti, Di Bartolomei (2), Pruzzo |
|
27/02/1983 |
Cesena |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
06/03/1983 |
Roma |
Juventus |
1-2 |
Falcao |
|
13/03/1983 |
Pisa |
Roma |
1-2 |
Falcao, Di Bartolomei |
|
20/03/1983 |
Roma |
Udinese |
0-0 |
|
|
27/03/1983 |
Fiorentina |
Roma |
2-2 |
Pruzzo, Prohaska (rig.) |
|
10/04/1983 |
Roma |
Catanzaro |
2-0 |
Di Bartolomei, Pruzzo |
|
24/04/1983 |
Inter |
Roma |
0-0 |
|
|
01/05/1983 |
Roma |
Avellino |
2-0 |
Falcao, Di Bartolomei |
|
08/05/1983 |
Genoa |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
|
15/05/1983 |
Roma |
Torino |
3-1 |
Pruzzo (rig.), Falcao, Conti |
|
Formazione tipo: Tancredi, Nela, Vierchowod, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, Prohaska, Pruzzo, Di Bartolomei, Iorio |
Marcatori principali: Pruzzo (12, 3 rig.), Di Bartolomei (7; 1 rig.) e Falcao. |
Classifica |
Roma |
43 |
|
Avellino |
28 |
Juventus |
39 |
|
Napoli |
28 |
Inter |
38 |
|
Pisa |
27 |
Verona |
35 |
|
Genoa |
27 |
Fiorentina |
34 |
|
Ascoli |
27 |
Udinese |
32 |
|
Cagliari |
26 |
Sampdoria |
31 |
|
Cesena |
22 |
Torino |
30 |
|
Catanzaro |
13 |
Coppa Uefa
|
|
Marcatori |
Note |
Trentaduesimi di finale |
15/09/1982 |
Roma |
Ipswich Town |
3-0 |
Pruzzo (2), Osman (aut.) |
|
29/09/1982 |
Ipswich Town |
Roma |
3-1 |
Maldera |
|
Sedicesimi di finale |
20/10/1982 |
Roma |
Norrkoeping |
1-0 |
Pruzzo (rig.) |
|
3/11/1982 |
Norrkoeping |
Roma |
1-0 (2-4 c.r.) |
|
|
Ottavi di finale |
24/11/1982 |
Colonia |
Roma |
1-0 |
|
|
08/12/1982 |
Roma |
Colonia |
2-0 |
Iorio, Falcao |
|
Quarti di finale |
02/03/1983 |
Roma |
Benfica |
1-2 |
Di Bartolomei (rig.) |
Due sfortunate autoreti regalano la vittoria al Benfica |
16/03/1983 |
Benfica |
Roma |
1-1 |
Falcao |
Una Roma priva di tanti titolari per scelta tecnica sfiora il colpaccio a Lisbona |
Coppa Italia |
|
Marcatori |
Note |
V Girone |
|
Spal |
Roma |
0-1 |
Iorio |
|
|
Roma |
Modena |
5-1 |
Di Bartolomei, Chierico, Pruzzo (3) |
|
|
Lecce |
Roma |
0-0 |
|
|
|
Verona |
Roma |
0-5 |
Pruzzo (3), Iorio, Prohaska |
|
|
Roma |
Como |
2-0 |
Nela, Pruzzo |
|
Ottavi di finale |
|
Avellino |
Roma |
0-1 |
Prohaska |
|
|
Roma |
Avellino |
5-3 |
Iorio, Faccini, Chierico, Falcao, Baldieri |
|
Quarti di finale |
|
Juventus |
Roma |
3-0 |
|
|
|
Roma |
Juventus |
0-2 |
|
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
mercoledì, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Agostino Di Bartolomei |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
13/09/1981 |
Roma |
Avellino |
0-0 |
|
|
20/09/1981 |
Cesena |
Roma |
1-1 |
Chierico |
|
27/09/1981 |
Roma |
Cagliari |
2-1 |
Falcao (2) |
|
04/10/1981 |
Torino |
Roma |
2-2 |
Pruzzo (2) |
|
11/10/1981 |
Genoa |
Roma |
0-1 |
Pruzzo |
|
25/10/1981 |
Roma |
Fiorentina |
2-0 |
Di Bartolomei, Pruzzo |
|
01/11/1981 |
Juventus |
Roma |
0-1 |
Falcao |
|
08/11/1981 |
Roma |
Bologna |
3-1 |
Pruzzo (2), Conti |
|
22/11/1981 |
Inter |
Roma |
3-2 |
Pruzzo, Conti |
|
29/11/1981 |
Roma |
Milan |
1-1 |
Spinosi |
|
13/12/1981 |
Catanzaro |
Roma |
1-1 |
Nela |
|
20/12/1981 |
Roma |
Como |
2-0 |
Pruzzo (2) |
|
03/01/1982 |
Napoli |
Roma |
1-0 |
|
|
10/01/1982 |
Ascoli |
Roma |
0-1 |
Conti |
|
17/01/1982 |
Roma |
Udinese |
1-1 |
Nela |
|
|
Ritorno |
|
24/01/1982 |
Avellino |
Roma |
1-0 |
|
|
31/01/1982 |
Roma |
Cesena |
0-1 |
|
|
07/02/1982 |
Cagliari |
Roma |
2-4 |
Pruzzo (2; 1 rig.), Falcao (2) |
|
14/02/1982 |
Roma |
Torino |
3-0 |
Conti, Turone, Chierico |
|
28/02/1982 |
Roma |
Genoa |
1-0 |
Conti |
|
07/03/1982 |
Fiorentina |
Roma |
1-0 |
|
|
14/03/1982 |
Roma |
Juventus |
0-3 |
|
|
21/03/1982 |
Bologna |
Roma |
2-0 |
|
|
28/03/1982 |
Roma |
Inter |
3-2 |
Conti, Bini (aut.), Ferri (aut.) |
|
04/04/1982 |
Milan |
Roma |
1-2 |
Falcao, Pruzzo (rig.) |
|
18/04/1982 |
Roma |
Catanzaro |
2-2 |
Di Bartolomei, Conti |
|
25/04/1982 |
Como |
Roma |
0-1 |
Pruzzo |
|
02/05/1982 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Pruzzo (rig.) |
|
09/05/1982 |
Roma |
Ascoli |
2-1 |
Pruzzo, Conti |
|
16/05/1982 |
Udinese |
Roma |
0-1 |
Di Bartolomei |
|
Formazione tipo: Tancredi, Nela, Marangon, Turone, Falcao, Bonetti, Chierico, Di Bartolomei, Pruzzo, Scarnecchia, Conti |
Marcatori principali: Pruzzo (15, 3 rig.), Conti (8). Falcao (6). Pruzzo vince per il secondo anno consecutivo la classifica “Cannonieri”. |
Classifica |
Juventus |
46 |
|
Torino |
27 |
Fiorentina |
45 |
|
Cesena |
27 |
Roma |
38 |
|
Udinese |
26 |
Napoli |
35 |
|
Cagliari |
25 |
Inter |
35 |
|
Genoa |
25 |
Ascoli |
32 |
|
Milan |
24 |
Catanzaro |
28 |
|
Bologna |
23 |
Avellino |
27 |
|
Como |
17 |
Coppa delle Coppe |
|
Marcatori |
Note |
Sedicesimi di finale |
16/09/1981 |
Ballymena |
Roma |
0-2 |
Chierico, Ancelotti |
|
30/09/1981 |
Roma |
Ballymena |
4-0 |
Spinosi, Pruzzo (2), Giovannelli |
|
Ottavi di finale |
21/10/1981 |
Porto |
Roma |
2-0 |
|
|
04/11/1981 |
Roma |
Porto |
0-0 |
|
|
Coppa ITALIA |
|
Marcatori |
Note |
Quarti di finale |
|
Roma |
Inter |
4-1 |
Chierico, Faccini, Bini (aut.), Di Bartolomei |
|
|
Inter |
Roma |
3-0 |
|
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
martedì, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Agostino Di Bartolomei |
Campionato Nazionale
|
Risultati |
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
14/09/1980 |
Como |
Roma |
0-1 |
Volpi (autorete) |
|
21/09/1980 |
Roma |
Brescia |
1-0 |
Pruzzo (rigore) |
|
28/09/1980 |
Bologna |
Roma |
1-1 |
Pruzzo (rigore) |
|
05/10/1980 |
Roma |
Torino |
2-0 |
Ancelotti, Di Bartolomei |
|
19/10/1980 |
Napoli |
Roma |
4-0 |
|
|
26/10/1980 |
Inter |
Roma |
2-4 |
Bini (autorete), Pruzzo (3, 1 rigore) |
|
09/11/1980 |
Roma |
Catanzaro |
0-0 |
|
|
23/11/1980 |
Cagliari |
Roma |
1-0 |
|
|
30/11/1980 |
Roma |
Udinese |
3-1 |
Pruzzo (3, 1 rigore) |
|
14/12/1980 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Conti B. |
|
21/12/1980 |
Roma |
Ascoli |
4-1 |
Scarnecchia, Pruzzo, Bellotto (autorete), Ancelotti |
|
28/12/1980 |
Perugia |
Roma |
1-1 |
Scarnecchia |
|
18/01/1981 |
Roma |
Juventus |
0-0 |
|
|
25/01/1981 |
Pistoiese |
Roma |
0-4 |
Pruzzo (2), Borgo (autorete), Conti B. |
|
01/02/1981 |
Roma |
Avellino |
1-1 |
Di Bartolomei |
|
|
Ritorno |
|
08/02/1981 |
Roma |
Como |
1-1 |
Pruzzo (rigore) |
|
15/02/1981 |
Brescia |
Roma |
1-2 |
Di Bartolomei, Pruzzo (rigore) |
|
22/02/1981 |
Roma |
Bologna |
1-1 |
Falcão |
|
01/03/1981 |
Torino |
Roma |
0-2 |
Pruzzo, Di Bartolomei |
|
08/03/1981 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Pruzzo |
|
15/03/1981 |
Roma |
Inter |
1-0 |
Pruzzo |
|
22/03/1981 |
Catanzaro |
Roma |
1-1 |
Conti B. |
|
29/03/1981 |
Roma |
Cagliari |
1-0 |
Conti B. |
|
05/04/1981 |
Udinese |
Roma |
0-2 |
Pruzzo, Falcão |
|
12/04/1981 |
Roma |
Fiorentina |
1-1 |
Faccini |
|
26/04/1981 |
Ascoli |
Roma |
0-0 |
|
|
03/05/1981 |
Roma |
Perugia |
5-0 |
Frosio (autorete), Pruzzo (rigore), Conti B., Di Bartolomei, Faccini |
|
10/05/1981 |
Juventus |
Roma |
0-0 |
|

Turone, a pochi minuti dalla fine, realizza il gol vittoria che vale il primato in classifica ma l’arbitro Bergamo annulla per un inesistente fuorigioco. |
17/05/1981 |
Roma |
Pistoiese |
1-0 |
Di Bartolomei |
|
24/05/1981 |
Avellino |
Roma |
1-1 |
Falcão |
|
Formazione tipo: Tancredi, Romano II, Spinosi, Turone, Falcão, Bonetti I, Conti B., Di Bartolomei, Pruzzo, Ancelotti, Scarnecchia |
Marcatori principali: Pruzzo (18, 7 rigori), Di Bartolomei (6).
Pruzzo vince la classifica cannonieri e la Roma è la squadra con il minor numero di sconfitte (2). |
Classifica |
Juventus |
44 |
|
Torino |
26 |
Roma
|
42
|
|
Avellino |
25 |
Napoli |
38 |
|
Ascoli |
25 |
Inter |
36 |
|
Udinese |
25 |
Fiorentina |
32 |
|
Como |
25 |
Cagliari |
30 |
|
Brescia
|
25
|
Bologna |
29 |
|
Perugia
|
18
|
Catanzaro |
29 |
|
Pistoiese
|
16
|
Coppa delle Coppe
|
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
Sedicesimi di Finale |
17/09/1980 |
Roma |
Carl Zeiss Jena |
3-0 |
Pruzzo, Ancelotti, Falcão |
|
01/10/1980 |
Carl Zeiss Jena |
Roma |
4-0 |
|
|
Coppa Italia
|
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
Quarti di Finale |
18/03/1981 |
Fiorentina |
Roma |
0-1 |
Di Chiara II |
|
25/03/1981 |
Roma |
Fiorentina |
0-0 |
|
|
Semifinali |
28/05/1981 |
Juventus |
Roma |
0-1 |
Ancelotti |
|
09/06/1981 |
Roma |
Juventus |
1-1 |
Di Bartolomei (rigore) |
|
Finali |
13/06/1981 |
Roma |
Torino |
1-1 |
Ancelotti |
|
20/06/1981 |
Torino |
Roma |
1-1
(3-5 d.c.r.) |
Di Bartolomei (rigore).
Rigoristi: Ancelotti, Conti B., Santarini, Falcão |
 |
Torna allo storico delle partite
|

| |
|