 |
Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
giovedì, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Giuseppe Giannini |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
13/09/1987 |
Ascoli |
Roma |
1-1 |
Boniek (rig.) |
 |
20/09/1987 |
Roma |
Cesena |
2-0 |
Voeller, Boniek |
Il “tedesco volante” si presenta
al pubblico capitolino con un gol di rapina, alla sua maniera |
27/09/1987 |
Avellino |
Roma |
2-3 |
Boniek, Giannini, Collovati |
 |
04/10/1987 |
Roma |
Pisa |
1-0 |
Boniek (rig.) |
|
11/10/1987 |
Juventus |
Roma |
1-0 |
|
|
25/10/1987 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Pruzzo |
|
01/11/1987 |
Roma |
Como |
3-1 |
Giannini, Voeller, Boniek |
|
08/11/1987 |
Empoli |
Roma |
2-1 |
Manfredonia |
|
22/11/1987 |
Roma |
Inter |
3-2 |
Manfredonia, Giannini, Desideri |
|
29/11/1987 |
Sampdoria |
Roma |
0-0 |
|
|
13/12/1987 |
Milan |
Roma |
0-2 |
|
A tavolino. All’ingresso in campo delle squadre nel secondo tempo un petardo colpisce in testa il portiere Tancredi che rimane privo di sensi. Esordio in serie A per il non ancora 18enne Angelo Peruzzi |
20/12/1987 |
Roma |
Pescara |
5-1 |
Agostini (2), Galvani (aut.), Giannini,
Policano |
|
03/01/1988 |
Fiorentina |
Roma |
1-0 |
|
|
10/01/1988 |
Roma |
Torino |
1-1 |
Voeller |
|
17/01/1988 |
Verona |
Roma |
0-1 |
Boniek |
|
|
Ritorno |
|
24/01/1988 |
Roma |
Ascoli |
3-0 |
Giannini (2, 2 rig.), Desideri |
|
31/01/1988 |
Cesena |
Roma |
0-0 |
|
|
07/02/1988 |
Roma |
Avellino |
0-0 |
|
|
14/02/1988 |
Pisa |
Roma |
1-1 |
Oddi |
|
28/02/1988 |
Roma |
Juventus |
2-0 |
Desideri (2) |
|
06/03/1988 |
Napoli |
Roma |
1-2 |
Giannini, Oddi |
Splendido e inusuale (per lui) il gol di Oddi con un gran tiro al volo da fuori area |
13/03/1988 |
Como |
Roma |
0-1 |
Policano |
|
20/03/1988 |
Roma |
Empoli |
1-0 |
Giannini |
|
27/03/1988 |
Inter |
Roma |
4-2 |
Bergomi (aut.), Giannini (rig.) |
|
10/04/1988 |
Roma |
Sampdoria |
0-2 |
|
|
17/04/1988 |
Roma |
Milan |
0-2 |
|
|
24/04/1988 |
Pescara |
Roma |
0-0 |
|
|
01/05/1988 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Giannini (2) |
|
08/05/1988 |
Torino |
Roma |
2-0 |
|
|
15/05/1988 |
Roma |
Verona |
1-0 |
Manfredonia |
|
Formazione tipo: Tancredi, Oddi, Tempestilli, Manfredonia, Collovati, Signorini, Boniek, Desideri, Voeller, Giannini, Gerolin |
Marcatori principali: Giannini (11, 3 rig.), Boniek (6, 2 rig.) |
Classifica |
Milan |
45 |
|
Cesena |
26 |
Napoli |
42 |
|
Verona |
25 |
Roma |
38 |
|
Como |
25 |
Sampdoria |
37 |
|
Ascoli |
24 |
Inter |
32 |
|
Pisa |
24 |
Juventus |
31 |
|
Pescara |
24 |
Torino |
31 |
|
Avellino |
23 |
Fiorentina |
28 |
|
Empoli |
20 |
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
VI Girone |
23/08/1987 |
Roma |
Monopoli |
1-0 |
Agostini |
|
26/08/1987 |
Triestina |
Roma |
0-2 |
Manfredonia, Voeller |
|
30/08/1987 |
Pescara |
Roma |
0-0 (3-4 c.r.) |
|
Rigoristi: Giannini, Gerolin, Agostini, Voeller in gol, Righetti parato |
02/09/1987 |
Roma |
Genoa |
2-1 |
Manfredonia, Giannini |
|
06/09/1987 |
Cagliari |
Roma |
1-1
(2-5 c.r.) |
Boniek |
Rigoristi: Desideri, Boniek, Giannini, Gerolin |
Ottavi di finale |
06/01/1988 |
Empoli |
Roma |
2-1 |
Voeller |
|
20/01/1988 |
Roma |
Empoli |
0-0 |
|
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
martedì, 30 Giugno alle ore 12:00
|
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Sven Goran Eriksson
dal 10 maggio 1987:
Angelo Sormani |
Capitano:
Carlo Ancelotti |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
14/09/1986 |
Roma |
Como |
0-0 |
|
|
21/09/1986 |
Atalanta |
Roma |
0-1 |
Ancelotti |
|
28/09/1986 |
Roma |
Verona |
0-0 |
|
|
05/10/1986 |
Inter |
Roma |
4-1 |
Pruzzo |
|
12/10/1986 |
Roma |
Brescia |
2-1 |
Giannini, Baroni |
|
19/10/1986 |
Torino |
Roma |
0-2 |
Berggreen, Agostini |
|
26/10/1986 |
Roma |
Napoli |
0-1 |
|
|
02/11/1986 |
Empoli |
Roma |
1-3 |
Baldieri (2), Desideri |
|
09/11/1986 |
Roma |
Udinese |
4-0 |
Berggreen, Ancelotti, Desideri, Giannini |
|
23/11/1986 |
Fiorentina |
Roma |
2-1 |
Pruzzo |
|
30/11/1986 |
Roma |
Juventus |
3-0 |
Berggreen, Desideri, Giannini |
Il gol di Desideri è una bomba che
viaggia a circa 105 km/h sulla respinta della difesa juventina di un tiro di Ancelotti che viaggiava ad una velocità analoga: un bombardamento! |
14/12/1986 |
Ascoli |
Roma |
1-1 |
Nela |
|
21/12/1986 |
Roma |
Milan |
1-2 |
Desideri (rig.) |
|
04/01/1987 |
Sampdoria |
Roma |
0-0 |
|
|
11/01/1987 |
Roma |
Avellino |
3-0 |
Boniek, Pruzzo, Agostini |
|
|
Ritorno |
|
18/01/1987 |
Como |
Roma |
0-0 |
|
|
01/02/1987 |
Roma |
Atalanta |
4-2 |
Berggreen, Di Carlo, Pruzzo, Agostini |
|
08/02/1987 |
Verona |
Roma |
0-1 |
Nela |
|
22/02/1987 |
Roma |
Inter |
1-0 |
Berggreen |
|
01/03/1987 |
Brescia |
Roma |
1-1 |
Boniek |
|
08/03/1987 |
Roma |
Torino |
1-0 |
Agostini |
|
15/03/1987 |
Napoli |
Roma |
0-0 |
|
|
22/03/1987 |
Roma |
Empoli |
2-1 |
Baroni, Baldieri |
|
29/03/1987 |
Udinese |
Roma |
2-1 |
Nela |
|
05/04/1987 |
Roma |
Fiorentina |
1-1 |
Boniek (rig.) |
|
12/04/1987 |
Juventus |
Roma |
2-0 |
|
 |
19/04/1987 |
Roma |
Ascoli |
1-1 |
Desideri (rig.) |
|
03/05/1987 |
Milan |
Roma |
4-1 |
Boniek |
|
10/05/1987 |
Roma |
Sampdoria |
0-3 |
|
|
17/05/1987 |
Avellino |
Roma |
2-1 |
Conti |
|
Formazione tipo: Tancredi, Oddi, Gerolin, Boniek, Nela, Baroni, Berggreen, Giannini, Pruzzo, Ancelotti, Conti |
Marcatori principali: Berggreen e Desideri (5) |
Classifica |
Napoli |
42 |
|
Como |
26 |
Juventus |
39 |
|
Fiorentina |
26 |
Inter |
38 |
|
Torino |
26 |
Verona |
36 |
|
Ascoli |
24 |
Milan |
35 |
|
Empoli |
23 |
Sampdoria |
35 |
|
Brescia |
22 |
Roma |
33 |
|
Atalanta |
21 |
Avellino |
30 |
|
Udinese |
15 |
Coppa delle Coppe |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Sedicesimi di finale
|
17/09/1986 |
Roma |
Real Saragozza |
2-0 |
Di Carlo, Gerolin |
|
01/10/1986 |
Real Saragozza |
Roma |
2-0
(4-3 c.r.) |
|
6 rigori (2 durante la gara) eliminano la Roma |
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
VIII Girone
|
24/08/1986 |
Roma |
Campobasso |
3-0 |
Conti, Ancelotti, Boniek (rig.) |
|
27/08/1986 |
Piacenza |
Roma |
2-4 |
Agostini, Boniek (2, 1 rig.), Oddi |
|
31/08/1986 |
Roma |
Perugia |
1-0 |
Boniek (rig.) |
|
03/09/1986 |
Bari |
Roma |
0-0 |
|
|
14/09/1986 |
Verona |
Roma |
1-0 |
|
|
Ottavi di finale |
25/02/1987 |
Roma |
Bologna |
2-2 |
Di Carlo, Giannini |
|
08/04/1987 |
Bologna |
Roma |
1-1 |
Giannini |
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
mercoledì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Sven Goran Eriksson |
Capitano:
Carlo Ancelotti |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
08/09/1985 |
Atalanta |
Roma |
1-2 |
Pruzzo, Nela |
|
15/09/1985 |
Roma |
Udinese |
1-0 |
Giannini |
|
22/09/1985 |
Bari |
Roma |
2-0 |
|
|
29/09/1985 |
Napoli |
Roma |
1-1 |
Tovalieri |
|
06/10/1985 |
Roma |
Torino |
2-0 |
Conti, Tovalieri |
|
13/10/1985 |
Avellino |
Roma |
1-0 |
|
|
20/10/1985 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Cerezo (2) |
|
27/10/1985 |
Inter |
Roma |
2-1 |
Boniek |
|
03/11/1985 |
Roma |
Verona |
2-1 |
Ferroni (aut.), Nela |
|
10/11/1985 |
Juventus |
Roma |
3-1 |
Pruzzo |
|
24/11/1985 |
Roma |
Milan |
2-1 |
Conti, Cerezo |
|
01/12/1985 |
Sampdoria |
Roma |
1-0 |
|
|
08/12/1985 |
Roma |
Pisa |
1-0 |
Boniek (rig.) |
|
15/12/1985 |
Lecce |
Roma |
0-3 |
Boniek (2), Tovalieri |
|
22/12/1985 |
Roma |
Como |
0-0 |
|
|
|
Ritorno |
|
05/01/1986 |
Roma |
Atalanta |
4-0 |
Boniek (2), Giannini, Pruzzo |
|
12/01/1986 |
Udinese |
Roma |
0-2 |
Boniek, Pruzzo |
|
19/01/1986 |
Roma |
Bari |
2-1 |
Pruzzo (2, 1 rig.) |
|
26/01/1986 |
Roma |
Napoli |
2-0 |
Gerolin, Boniek |
Splendida la rete di Gerolin |
09/02/1986 |
Torino |
Roma |
0-1 |
Pruzzo |
|
16/02/1986 |
Roma |
Avellino |
5-1 |
Pruzzo (5, 2 rig.) |
Storica cinquina del Bomber |
23/02/1986 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Pruzzo |
Decine di migliaia di tifosi invadono Firenze al grido di “Pruzzo o’rey stavolta fanne 6!!”. Una sfortunata autorete di Boniek interrompe la sequenza di vittorie |
02/03/1986 |
Roma |
Inter |
3-1 |
Graziani (2), Gerolin |
|
09/03/1986 |
Verona |
Roma |
3-2 |
Pruzzo (2) |
Il secondo gol di Pruzzo con una girata al volo da fuori area è da cineteca del calcio. Il giornalista Stinchelli scriverà uno storico articolo dando degli “Ascari” ai veronesi che erano stati derubati dalla Juve in coppa Campioni e si erano impegnati alla morte contro la Roma |
16/03/1986 |
Roma |
Juventus |
3-0 |
Graziani, Pruzzo, Cerezo |
Indimenticabile partita, con uno stadio interamente coperto di giallorosso, un tifo infernale e una Roma spettacolare in campo.
Il Bomber segna e correndo sotto la Sud lancia la moda di togliersi la maglia dopo il gol |
23/03/1986 |
Milan |
Roma |
0-1 |
Pruzzo |
|
06/04/1986 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Graziani |
La Juve perde a Firenze e la Roma segnando in 10 contro 11 si avvicina alla vetta |
13/04/1986 |
Pisa |
Roma |
2-4 |
Volpecina (aut.), Caneo (aut.), Bonetti,
Pruzzo |
Pisa viene letteralmente invasa dalle legioni romaniste, a fine partita la Roma è prima in classifica ex aequo con la juventus |
20/04/1986 |
Roma |
Lecce |
2-3 |
Graziani, Pruzzo |
Il Lecce retrocesso passa a Roma e la Roma perde primato e campionato. Inspiegabile ancora oggi |
27/04/1986 |
Como |
Roma |
1-0 |
|
|
Formazione tipo: Tancredi, Oddi, Nela, Boniek, Baroni, Righetti, Conti, Cerezo, Pruzzo, Ancelotti, Graziani |
Marcatori principali: Pruzzo (19, 3 rig.), Boniek (7, 1 rig.)
Pruzzo vince per la terza volta la classifica cannonieri, la Roma è la squadra con il maggior numero di vittorie (19) e di reti fatte (51) |
Classifica |
Juventus |
45 |
|
Como |
29 |
Roma |
41 |
|
Verona |
28 |
Napoli |
39 |
|
Sampdoria |
27 |
Fiorentina |
33 |
|
Avellino |
27 |
Torino |
33 |
|
Udinese |
25 |
Inter |
32 |
|
Pisa |
23 |
Milan |
31 |
|
Bari |
22 |
Atalanta |
29 |
|
Lecce |
16 |
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
VIII Girone |
21/08/1985 |
Messina |
Roma |
1-0 |
|
|
25/08/1985 |
Roma |
Catanzaro |
4-1 |
Pruzzo, Masi (aut.), Boniek, Tovalieri |
|
28/08/1985 |
Roma |
Ascoli |
3-0 |
Tovalieri (3) |
|
01/09/1985 |
Campobasso |
Roma |
0-0 |
|
|
04/09/1985 |
Bari |
Roma |
0-3 |
Cerezo, Giannini, Tovalieri |
|
Ottavi di finale |
29/01/1986 |
Roma |
Atalanta |
2-0 |
Desideri, Di Carlo |
Primo gol per Ciccio Desideri, prodotto del
vivaio, come Righetti, Di Carlo, Tovalieri e Giannini |
12/02/1986 |
Atalanta |
Roma |
2-1 |
Graziani |
|
Quarti di finale |
07/05/1986 |
Roma |
Inter |
2-0 |
Desideri (rig.), Tovalieri |
|
21/05/1986 |
Inter |
Roma |
2-1 |
Giannini |
|
Semifinale |
28/05/1986 |
Roma |
Fiorentina |
2-0 |
Righetti, Tovalieri |
|
04/06/1986 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Giannini |
|
Finale |
07/06/1986 |
Sampdoria |
Roma |
2-1 |
Tovalieri |
|
14/06/1986 |
Roma |
Sampdoria |
2-0 |
Desideri (rig.), Cerezo |
Nella Roma che vince questa coppa Italia giocano 11 giocatori del vivaio; la finale la disputano ad esempio Gregori in porta
(Tancredi è ai mondiali), Lucci, Righetti, Desideri, Di Carlo, Tovalieri, Giannini.Ricordiamoli tutti: Gregori, Lucci, Mastrantonio, Bencivenga, Gespi, Petiti, Desideri, Tovalieri, Righetti, Di Carlo, Giannini, oltre a Bruno Conti |
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
martedì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Sven Goran Eriksson |
Capitano:
Bruno Conti |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
16/09/1984 |
Avellino |
Roma |
0-0 |
|
|
23/09/1984 |
Roma |
Como |
1-1 |
Pruzzo (rig.) |
|
30/09/1984 |
Atalanta |
Roma |
0-0 |
|
|
07/10/1984 |
Roma |
Sampdoria |
1-1 |
Pruzzo (rig.) |
|
14/10/1984 |
Milan |
Roma |
2-1 |
Cerezo |
|
21/10/1984 |
Roma |
Verona |
0-0 |
|
|
28/10/1984 |
Juventus |
Roma |
1-1 |
Giannini |
Prima e importante rete per il “Principe” Giannini |
11/11/1984 |
Roma |
Lazio |
0-0 |
|
|
18/11/1984 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Iorio (rig.), Giannini |
|
25/11/1984 |
Ascoli |
Roma |
0-0 |
|
|
02/12/1984 |
Roma |
Udinese |
2-1 |
Pruzzo, Graziani |
|
16/12/1984 |
Napoli |
Roma |
1-2 |
Falcao, Marino (aut.) |
|
23/12/1984 |
Roma |
Cremonese |
3-2 |
Giannini, Ancelotti, Pruzzo |
|
06/01/1985 |
Inter |
Roma |
0-0 |
|
|
13/01/1985 |
Roma |
Torino |
1-0 |
Pruzzo |
|
|
Ritorno |
|
20/01/1985 |
Roma |
Avellino |
1-0 |
Pruzzo (rig.) |
|
27/01/1985 |
Como |
Roma |
0-0 |
|
|
10/02/1985 |
Roma |
Atalanta |
1-1 |
Cerezo |
|
17/02/1985 |
Sampdoria |
Roma |
3-0 |
|
|
24/02/1985 |
Roma |
Milan |
0-1 |
|
|
03/03/1985 |
Verona |
Roma |
1-0 |
|
|
17/03/1985 |
Roma |
Juventus |
1-1 |
Nela |
|
24/03/1985 |
Lazio |
Roma |
1-1 |
Antonelli |
|
31/03/1985 |
Fiorentina |
Roma |
1-0 |
|
|
14/04/1985 |
Roma |
Ascoli |
3-1 |
Graziani, Dell’Oglio (aut.), Righetti |
|
21/04/1985 |
Udinese |
Roma |
0-2 |
Pruzzo, Chierico |
|
28/04/1985 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Dal Fiume (aut.) |
|
5/05/1985 |
Cremonese |
Roma |
0-5 |
Di Carlo (3), Pruzzo (rig.), Ancelotti |
|
12/05/1985 |
Roma |
Inter |
4-3 |
Ancelotti, Conti, Giannini, Pruzzo |
|
19/05/1985 |
Torino |
Roma |
1-0 |
|
|
Formazione tipo: Tancredi, Oddi, Bonetti, Ancelotti, Nela, Righetti, Conti, Cerezo, Pruzzo, Giannini, Graziani |
Marcatori principali: Pruzzo (8, 3 rig.), Giannini(4) |
Classifica |
Verona |
43 |
|
Fiorentina |
29 |
Torino |
39 |
|
Atalanta |
28 |
Inter |
38 |
|
Como |
25 |
Sampdoria |
37 |
|
Udinese |
25 |
Milan |
36 |
|
Avellino |
25 |
Juventus |
36 |
|
Ascoli |
22 |
Roma |
34 |
|
Lazio |
15 |
Napoli |
33 |
|
Cremonese |
15 |
Coppa delle Coppe |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Sedicesimi di finale |
19/09/1984 |
Roma |
Steaua Bucarest |
1-0 |
Graziani |
|
03/10/1984 |
Steaua Bucarest |
Roma |
0-0 |
|
|
Ottavi di finale |
24/10/1984 |
Roma |
Wrexam |
2-0 |
Pruzzo (rig.), Cerezo |
|
07/11/1984 |
Wrexam |
Roma |
0-1 |
Graziani |
|
Quarti di finale |
06/03/1985 |
Bayern Monaco |
Roma |
2-0 |
|
|
20/03/1985 |
Roma |
Bayern Monaco |
1-2 |
Nela |
Il “que serà serà” cantato per tutto il secondo tempo dalla curva sud a qualificazione compromessa, impressionerà l’opinione pubblica e gli atleti di entrambe le squadre. L’allenatore del Bayern Monaco ne parlerà a lungo nelle interviste del dopo-partita |
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
III Girone |
|
Pistoiese |
Roma |
0-1 |
Nela |
|
|
Roma |
Padova |
2-2 |
Cerezo, Giannini |
|
|
Varese |
Roma |
0-0 |
|
|
|
Roma |
Genoa |
3-0 |
Graziani (2), Pruzzo |
|
09/09/1984 |
Roma |
Lazio |
2-0 |
Iorio (rig.), Di Carlo |
|
Ottavi di finale |
|
Parma |
Roma |
0-0 |
|
|
|
Roma |
Parma |
1-1 |
Iorio |
|
Torna all’elenco dei campionati
|

| |
|