 |
Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
martedì, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Giuseppe Ciarrapico |
Allenatore:
Ottavio Bianchi |
Capitano:
Giuseppe Giannini |
Supercoppa Italiana |
Genova 24/08/1991 |
Sampdoria |
Roma |
1-0 |
|
Prima per la Roma nella Supercoppa Italiana, competizione inaugurata nel 1988 |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
01/09/1991 |
Verona |
Roma |
0-1 |
Muzzi |
|
08/09/1991 |
Roma |
Inter |
0-1 |
|
|
15/09/1991 |
Cagliari |
Roma |
0-1 |
Herrera (aut.) |
L’arbitro assegna un calcio di punizione di seconda; Haessler tira direttamente in porta, la palla prende un giocatore in barriera e si insacca consegnando la vittoria alla Roma |
22/09/1991 |
Roma |
Genoa |
0-0 |
|
|
29/09/1991 |
Fiorentina |
Roma |
0-1 |
Salsano |
|
06/10/1991 |
Roma |
Lazio |
1-1 |
Rizzitelli |
Splendido per elevazione e tempismo il colpo di testa di Rizzitelli che permette alla Roma di riequilibrare l’incontro |
20/10/1991 |
Torino |
Roma |
1-1 |
Aldair |
|
27/10/1991 |
Roma |
Foggia |
1-1 |
Petrescu (aut.) |
|
03/11/1991 |
Milan |
Roma |
4-1 |
Carnevale |
|
17/11/1991 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Di Mauro |
|
24/11/1991 |
Roma |
Sampdoria |
2-0 |
Rizzitelli, Giannini |
|
01/12/1991 |
Juventus |
Roma |
2-1 |
Giannini |
|
08/12/1991 |
Roma |
Atalanta |
1-1 |
Bonacina |
|
15/12/1991 |
Parma |
Roma |
3-1 |
Di Mauro |
|
05/01/1992 |
Ascoli |
Roma |
1-1 |
Rizzitelli |
|
12/01/1992 |
Roma |
Cremonese |
3-0 |
Voeller (2), Aldair |
|
19/01/1992 |
Bari |
Roma |
2-1 |
Voeller |
|
|
Ritorno |
|
26/01/1992 |
Roma |
Verona |
1-0 |
Carnevale |
|
02/02/1992 |
Inter |
Roma |
0-0 |
|
|
09/02/1992 |
Roma |
Cagliari |
0-0 |
|
|
16/02/1992 |
Genoa |
Roma |
1-1 |
Haessler |
|
23/02/1992 |
Roma |
Fiorentina |
1-3 |
Voeller |
|
01/03/1992 |
Lazio |
Roma |
1-1 |
Haessler |
|
08/03/1992 |
Roma |
Torino |
1-0 |
Pellegrini |
|
15/03/1992 |
Foggia |
Roma |
1-2 |
Haessler, Aldair |
|
29/03/1992 |
Roma |
Milan |
1-1 |
Rizzitelli |
|
05/04/1992 |
Napoli |
Roma |
3-2 |
Corradini (aut.), Giannini |
|
12/04/1992 |
Sampdoria |
Roma |
1-1 |
Giannini |
|
18/04/1992 |
Roma |
Juventus |
1-1 |
Rizzitelli |
|
26/04/1992 |
Atalanta |
Roma |
0-1 |
Voeller |
|
03/05/1992 |
Roma |
Parma |
1-0 |
Rizzitelli |
|
10/05/1992 |
Roma |
Ascoli |
1-0 |
Carnevale |
|
17/05/1992 |
Cremonese |
Roma |
1-2 |
Voeller (rig.), Carnevale |
|
24/05/1992 |
Roma |
Bari |
2-0 |
Voeller, Di Mauro |
|
Formazione tipo: Cervone, Garzja, Carboni, Di Mauro, Aldair, Nela, Haessler, Bonacina, Voeller, Giannini, Rizzitelli |
Marcatori principali: Voeller (7, 1 rig.), Rizzitelli (6), Carnevale e Giannini (4) |
Classifica |
Milan |
56 |
|
Lazio |
34 |
Juventus |
48 |
|
Atalanta |
34 |
Torino |
43 |
|
Fiorentina |
32 |
Napoli |
42 |
|
Cagliari |
29 |
Roma |
40 |
|
Genoa |
29 |
Sampdoria |
38 |
|
Bari |
22 |
Parma |
38 |
|
Verona |
21 |
Inter |
37 |
|
Cremonese |
20 |
Foggia |
35 |
|
Ascoli |
14 |
Coppa delle Coppe |
Sedicesimi di finale |
18/09/1991 |
Cska Mosca |
Roma |
1-2 |
Fokin (aut.), Rizzitelli |
|
02/10/1991 |
Roma |
Cska Mosca |
0-1 |
|
|
Ottavi di finale |
23/10/1991 |
Ilves Tampere |
Roma |
1-1 |
Carnevale |
|
06/11/1991 |
Roma |
Ilves Tampere |
5-2 |
Carnevale (2), Mattila (aut.), Rizzitelli,
Di Mauro |
|
Quarti di finale |
04/03/1992 |
Roma |
Monaco |
0-0 |
|
|
18/03/1992 |
Monaco |
Roma |
1-0 |
|
|
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
2 turno |
28/08/1991 |
Roma |
Lucchese |
1-0 |
Giannini |
|
03/09/1991 |
Lucchese |
Roma |
1-2 |
Muzzi, Rizzitelli |
|
3 turno |
30/10/1991 |
Roma |
Napoli |
1-0 |
Rizzitelli (rig.) |
|
04/12/1991 |
Napoli |
Roma |
3-2 |
Rizzitelli (2) |
|
Quarti di finale |
12/02/1992 |
Sampdoria |
Roma |
1-0 |
|
|
26/02/1992 |
Roma |
Sampdoria |
1-1 |
Carnevale |
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
domenica, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Ottavio Bianchi |
Capitano:
Giuseppe Giannini |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
09/09/1990 |
Roma |
Fiorentina |
4-0 |
Voeller, Salsano, Carnevale (2) |
|
16/09/1990 |
Genoa |
Roma |
3-0 |
|
|
23/09/1990 |
Roma |
Bari |
1-0 |
Carnevale |
|
30/09/1990 |
Inter |
Roma |
2-1 |
Carnevale |
|
07/10/1990 |
Torino |
Roma |
1-0 |
|
|
21/10/1990 |
Roma |
Lecce |
3-0 |
Salsano, Rizzitelli, Voeller |
|
28/10/1990 |
Parma |
Roma |
2-1 |
Giannini |
|
11/11/1990 |
Roma |
Cesena |
4-1 |
Desideri, Voeller (2), Muzzi |
|
18/11/1990 |
Juventus |
Roma |
5-0 |
|
|
25/11/1990 |
Roma |
Bologna |
4-1 |
Berthold, Aldair, Desideri, Voeller |
|
02/12/1990 |
Lazio |
Roma |
1-1 |
Voeller (rig.) |
|
23/01/1991* |
Sampdoria |
Roma |
2-1 |
Tempestilli |
* Recupero della 12a giornata (9/12) |
16/12/1990 |
Roma |
Milan |
0-0 |
|
|
30/12/1990 |
Atalanta |
Roma |
2-2 |
Bigliardi (aut.), Giannini |
|
06/01/1991 |
Roma |
Cagliari |
0-0 |
|
|
13/01/1991 |
Napoli |
Roma |
1-1 |
Salsano |
|
20/01/1991 |
Roma |
Pisa |
0-2 |
|
Uno stadio attonito, colpito dalla morte del presidente Viola avvenuta il giorno precedente. Non volerà una mosca durante tutta la partita, partita che i giocatori della Roma disputeranno per onore di firma. |
|
Ritorno |
|
27/01/1991 |
Fiorentina |
Roma |
1-1 |
Salsano |
|
03/02/1991 |
Roma |
Genoa |
3-1 |
Giannini, Di Mauro, Voeller |
|
10/02/1991 |
Bari |
Roma |
0-1 |
Nela |
|
17/02/1991 |
Roma |
Inter |
1-1 |
Rizzitelli |
|
24/02/1991 |
Roma |
Torino |
2-0 |
Aldair, Voeller (rig.) |
|
03/03/1991 |
Lecce |
Roma |
1-1 |
Muzzi |
|
10/03/1991 |
Roma |
Parma |
1-1 |
Di Mauro |
|
17/03/1991 |
Cesena |
Roma |
1-1 |
Voeller |
|
24/03/1991 |
Roma |
Juventus |
0-1 |
|
|
30/03/1991 |
Bologna |
Roma |
2-3 |
Rizzitelli, Desideri, Voeller (rig.) |
|
06/04/1991 |
Roma |
Lazio |
1-1 |
Voeller (rig.) |
|
14/04/1991 |
Roma |
Sampdoria |
0-1 |
|
|
20/04/1991 |
Milan |
Roma |
1-1 |
Rizzitelli |
|
04/05/1991 |
Roma |
Atalanta |
2-1 |
Bonacina (aut.), Rizzitelli |
|
12/05/1991 |
Cagliari |
Roma |
0-0 |
|
|
18/05/1991 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Carboni |
|
26/05/1991 |
Pisa |
Roma |
0-1 |
Muzzi |
|
Formazione tipo: Cervone, Tempestilli, Carboni, Piacentini, Aldair, Nela, Desideri, Salsano, Voeller, Giannini, Rizzitelli |
Marcatori principali: Voeller (11, 3 rig.), Rizzitelli (5) |
Classifica |
Sampdoria |
51 |
|
Atalanta |
35 |
Milan |
46 |
|
Lazio |
35 |
Inter |
46 |
|
Fiorentina |
31 |
Genoa |
40 |
|
Bari |
29 |
Torino |
38 |
|
Cagliari |
29 |
Parma |
38 |
|
Lecce |
25 |
Juventus |
37 |
|
Pisa |
22 |
Napoli |
37 |
|
Cesena |
19 |
Roma |
36 |
|
Bologna |
18 |
Coppa Uefa |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Trentaduesimi di finale |
19/09/1990 |
Roma |
Benfica |
1-0 |
Carnevale |
|
03/10/1990 |
Benfica |
Roma |
0-1 |
Giannini |
Con una rete del “principe” la Roma espugna il difficile campo del Benfica |
Sedicesimi di finale |
24/10/1990 |
Valencia |
Roma |
1-1 |
Rizzitelli |
|
07/11/1990 |
Roma |
Valencia |
2-1 |
Giannini, Voeller (rig.) |
|
Ottavi di finale |
28/11/1990 |
Roma |
Bordeaux |
5-0 |
Voeller (3, 1 rig.), Gerolin (2) |
|
12/12/1990 |
Bordeaux |
Roma |
0-2 |
Voeller (rig.), Desideri |
|
Quarti di finale |
06/03/1991 |
Roma |
Anderlecht |
3-0 |
Desideri, Voeller, Rizzitelli |
|
20/03/1991 |
Anderlecht |
Roma |
2-3 |
Voeller (3) |
|
Semifinale |
10/04/1991 |
Broendby |
Roma |
0-0 |
|
|
24/04/1991 |
Roma |
Broendby |
2-1 |
Rizzitelli, Voeller |
A pochi minuti dalla fine, dopo un assedio durato tutta la partita, il “tedesco volante” realizza il gol che porta la Roma in finale |
Finale |
08/05/1991 |
Inter |
Roma |
2-0 |
|
In una partita equilibrata, un rigore dubbio permette all’Inter di portare a casa un prezioso risultato |
22/05/1991 |
Roma |
Inter |
1-0 |
Rizzitelli |
In uno stadio stracolmo che trascina la Roma con un tifo infernale, la sfortuna non permette di ribaltare il risultato.
Ad inizio partita un palo colpito da Rizzitelli avrebbe potuto volgere la partita in favore della Roma, che attacca per tutti e 90 i minuti, segna a 10 minuti dal termine e prova fino alla fine, inutilmente. |
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
2 turno |
05/09/1990 |
Roma |
Foggia |
1-0 |
Voeller |
|
12/09/1990 |
Foggia |
Roma |
1-3 |
Rizzitelli (2), Comi |
|
3 turno |
14/11/1990 |
Roma |
Genoa |
2-0 |
Gerolin, Rizzitelli |
|
21/11/1990 |
Genoa |
Roma |
1-1 |
Voeller |
|
Quarti di finale |
07/02/1991 |
Roma |
Juventus |
1-1 |
Bonetti (aut.) |
|
20/02/1991 |
Juventus |
Roma |
0-2 |
Berthold, Rizzitelli |
|
Semifinale |
13/03/1991 |
Milan |
Roma |
0-0 |
|
|
02/04/1991 |
Roma |
Milan |
1-0 |
Van Basten (aut.) |
|
Finale |
30/05/1991 |
Roma |
Sampdoria |
3-1 |
Pellegrini (aut.), Berthold, Voeller
(rig.) |
|
09/06/1991 |
Sampdoria |
Roma |
1-1 |
Voeller (Rig.) |
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
sabato, 30 Giugno alle ore 12:00
|
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Luigi Radice |
Capitano:
Giuseppe Giannini |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
27/08/1989 |
Udinese |
Roma |
1-1 |
Tempestilli |
|
03/09/1989 |
Roma |
Ascoli |
0-0 |
|
sul neutro di Pescara |
06/09/1989 |
Genoa |
Roma |
0-2 |
Voeller (2) |
|
10/09/1989 |
Roma |
Atalanta |
4-1 |
Desideri, Gerolin, Berthold, Voeller |
|
17/09/19989 |
Bari |
Roma |
1-2 |
Brambati (aut.), Desideri |
|
24/09/1989 |
Roma |
Cesena |
1-0 |
Desideri |
|
01/10/1989 |
Inter |
Roma |
3-0 |
|
|
8/10/1989 |
Roma |
Napoli |
1-1 |
Comi |
|
22/10/1989 |
Milan |
Roma |
1-0 |
|
|
29/10/1989 |
Roma |
Lecce |
2-1 |
Giannini, Rizzitelli |
|
05/11/1989 |
Sampdoria |
Roma |
4-2 |
Desideri, Rizzitelli |
|
19/11/1989 |
Roma |
Lazio |
1-1 |
Giannini |
Il “principe” a pochi minuti dal termine in tuffo di testa acciuffa il meritato pari |
26/11/1989 |
Verona |
Roma |
2-2 |
Voeller, Desideri |
|
03/12/1989 |
Fiorentina |
Roma |
1-2 |
Desideri, Rizzitelli |
|
10/12/1989 |
Roma |
Cremonese |
3-2 |
Desideri, Voeller (2, 1 rig.) |
|
17/12/1989 |
Roma |
Juventus |
1-0 |
Desideri |
|
30/12/1989 |
Bologna |
Roma |
1-1 |
Rizzitelli |
In una Bologna innevata dopo pochi minuti di gioco Manfredonia si accascia a terra vittima di un attacco cardiaco.Grazie al dott. Alicicco e a Giorgio Rossi dello staff medico romanista e all’ottima organizzazione sanitaria dello stadio di Bologna viene rianimato per tempo e ricoverato in ospedale. Non potrà più giocare a calcio. |
|
Ritorno |
|
07/01/1990 |
Roma |
Udinese |
3-1 |
Berthold, Voeller, Rizzitelli |
|
14/01/1990 |
Ascoli |
Roma |
1-1 |
Tempestilli |
|
17/01/1990 |
Roma |
Genoa |
0-1 |
|
|
21/01/1990 |
Atalanta |
Roma |
3-0 |
|
|
28/01/1990 |
Roma |
Bari |
1-0 |
Gerolin |
|
04/02/1990 |
Cesena |
Roma |
0-0 |
|
|
11/02/1990 |
Roma |
Inter |
1-1 |
Tempestilli |
|
18/02/1990 |
Napoli |
Roma |
3-1 |
Nela |
|
25/02/1990 |
Roma |
Milan |
0-4 |
|
|
04/03/1990 |
Lecce |
Roma |
0-2 |
Gerolin, Voeller |
|
11/03/1990 |
Roma |
Sampdoria |
1-1 |
Conti |
|
18/03/1990 |
Lazio |
Roma |
0-1 |
Voeller |
Cross millimetrico di Giannini e colpo di testa vincente del “tedesco volante” |
25/03/1990 |
Roma |
Verona |
5-2 |
Conti, Voeller (2), Desideri (2) |
|
08/04/1990 |
Roma |
Fiorentina |
0-0 |
|
|
14/04/1990 |
Cremonese |
Roma |
0-1 |
Voeller |
|
22/04/1990 |
Juventus |
Roma |
1-1 |
Voeller |
|
29/04/1990 |
Roma |
Bologna |
2-2 |
Voeller, Giannini |
|
Formazione tipo: Cervone, Tempestilli, Nela, Manfredonia, Berthold, Comi, Desideri, Di Mauro, Voeller, Giannini, Rizzitelli |
Marcatori principali: Voeller (14, 1 rig.), Desideri (10), Rizzitelli (5) |
Classifica |
Napoli |
51 |
|
Bari |
31 |
Milan |
49 |
|
Genoa |
29 |
Inter |
44 |
|
Cesena |
28 |
Juventus |
44 |
|
Fiorentina |
28 |
Sampdoria |
43 |
|
Lecce |
28 |
Roma |
41 |
|
Udinese |
27 |
Atalanta |
35 |
|
Verona |
25 |
Bologna |
34 |
|
Cremonese |
23 |
Lazio |
31 |
|
Ascoli |
21 |
Coppa Italia |
Data |
|
Marcatori |
Note |
1 turno |
23/08/1989 |
Roma |
Modena |
3-0 |
Desideri, Rizzitelli, Voeller |
a Terni campo neutro |
2 turno |
30/08/1989 |
Roma |
Palermo |
4-0 |
Voeller, Giannini, Rizzitelli (2) |
a Terni campo neutro |
Girone A di qualificazione |
03/01/1990 |
Roma |
Ascoli |
3-0 |
Di Mauro, Desideri, Giannini |
|
24/01/1990 |
Inter |
Roma |
3-1 |
Di Mauro |
Roma qualificata per sorteggio |
Semifinale |
31/01/1990 |
Juventus |
Roma |
2-0 |
|
|
14/02/1990 |
Roma |
Juventus |
3-2 |
Di Mauro, autorete, Tempestilli |
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
venerdì, 30 Giugno alle ore 12:00
 |
Presidente:
Dino Viola |
Allenatore:
Nils Liedholm
dal 26 febbraio 1989:
Luciano Spinosi
dal 2 aprile 1989:
Nils Liedholm |
Capitano:
Giuseppe Giannini |
Campionato nazionale |
Risultati |
Data |
|
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
09/10/1988 |
Pescara |
Roma |
0-0 |
|
|
16/10/1988 |
Bologna |
Roma |
0-1 |
Desideri |
|
23/10/1988 |
Roma |
Lecce |
1-1 |
Rizzitelli |
|
30/10/1988 |
Inter |
Roma |
2-0 |
|
|
06/11/1988 |
Roma |
Pisa |
2-1 |
Rizzitelli, Tempestilli |
|
20/11/1988 |
Cesena |
Roma |
1-1 |
Nela |
|
27/11/1988 |
Roma |
Torino |
1-3 |
Policano |
|
04/12/1988 |
Sampdoria |
Roma |
0-2 |
Voeller, Massaro |
|
11/12/1988 |
Roma |
Como |
1-0 |
Giannini |
|
18/12/1988 |
Ascoli |
Roma |
0-3 |
Nela, Massaro, Policano |
|
31/12/1988 |
Roma |
Napoli |
1-0 |
Voeller |
|
08/01/1989 |
Roma |
Juventus |
1-3 |
Giannini (rig.) |
|
15/01/1989 |
Lazio |
Roma |
1-0 |
|
|
22/01/1989 |
Roma |
Milan |
1-3 |
Voeller |
|
29/01/1989 |
Fiorentina |
Roma |
2-2 |
Massaro, Conti |
|
05/02/1989 |
Roma |
Verona |
0-0 |
|
|
12/02/1989 |
Atalanta |
Roma |
2-2 |
Massaro, Voeller |
|
|
Ritorno |
|
19/02/1989 |
Roma |
Pescara |
1-3 |
Giannini (rig.) |
|
26/02/1989 |
Roma |
Bologna |
1-1 |
Voeller |
|
05/03/1989 |
Lecce |
Roma |
0-0 |
|
|
12/03/1989 |
Roma |
Inter |
0-3 |
|
|
19/03/1989 |
Pisa |
Roma |
1-0 |
|
|
02/04/1989 |
Roma |
Cesena |
1-0 |
Voeller |
|
09/04/1989 |
Torino |
Roma |
3-1 |
Voeller |
|
16/04/1989 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Desideri |
|
30/04/1989 |
Como |
Roma |
0-1 |
Manfredonia |
|
07/05/1989 |
Roma |
Ascoli |
1-1 |
Policano |
|
14/05/1989 |
Napoli |
Roma |
1-1 |
Voeller |
|
21/05/1989 |
Juventus |
Roma |
2-1 |
Giannini (rig.) |
|
28/05/1989 |
Roma |
Lazio |
0-0 |
|
|
04/06/1989 |
Milan |
Roma |
4-1 |
Massaro |
Prima dell’inizio dell’incontro un gruppo di ultras milanisti aggredisce il giovane Antonio De Falchi il cui cuore non regge alle botte e cede ANTONIO VIVE |
11/06/1989 |
Roma |
Fiorentina |
2-1 |
Giannini, Voeller |
|
18/06/1989 |
Verona |
Roma |
0-0 |
|
|
25/06/1989 |
Roma |
Atalanta |
2-1 |
Giannini, Voeller |
|
Formazione tipo: Tancredi, Tempestilli, Nela, Manfredonia, Oddi, Collovati, Renato, Desideri, Rizzitelli, Giannini, Massaro |
Marcatori principali: Voeller (10), Giannini (6, 3 rig.) |
Classifica |
Inter |
58 |
|
Lazio |
29 |
Napoli |
47 |
|
Verona |
29 |
Milan |
46 |
|
Ascoli |
29 |
Juventus |
43 |
|
Cesena |
29 |
Sampdoria |
39 |
|
Bologna |
29 |
Atalanta |
36 |
|
Torino |
27 |
Fiorentina * |
34 |
|
Pescara |
27 |
Roma * |
34 |
|
Pisa |
23 |
Lecce |
31 |
|
Como |
22 |
* Dopo spareggio qualificazione Uefa a Perugia il 30/06/1988:
Fiorentina-Roma 1-0 |
Coppa Uefa |
Data |
|
Marcatori |
Note |
Trentaduesimi di finale |
07/09/1988 |
Roma |
Norimberga |
1-2 |
Desideri (rig.) |
|
21/09/1988 |
Norimberga |
Roma |
1-3 |
Voeller, Policano, Renato |
(d.t.s.) I romanisti al seguito esposero uno striscione che fece epoca: “Gufo laziale cambia canale” (c’era la diretta TV) |
Sedicesimi di finale |
26/10/1988 |
Partizan Belgrado |
Roma |
4-2 |
Conti (2) |
|
09/11/1988 |
Roma |
Partizan Belgrado |
2-0 |
Voeller, Giannini (rig.) |
|
Ottavi di finale |
23/11/1988 |
Dinamo Dresda |
Roma |
2-0 |
|
In un campo completamente coperto di neve la Roma si scioglie…. |
07/12/1988 |
Roma |
Dinamo Dresda |
0-2 |
|
|
Coppa Italia |
|
Marcatori |
Note |
Fase 1 – V Girone |
21/08/1988 |
Prato |
Roma |
1-3 |
Voeller, Renato, Conti |
|
24/08/1988 |
Empoli |
Roma |
2-3 |
Voeller, Conti, Renato |
|
28/08/1988 |
Monza |
Roma |
2-1 |
Giannini |
|
31/08/1988 |
Roma |
Como |
2-0 |
Giannini (rig.) Rizzitelli |
|
03/09/1988 |
Roma |
Piacenza |
5-2 |
Conti, Rizzitelli (3), Renato |
|
Fase 2 – III Girone |
14/09/1988 |
Pisa |
Roma |
3-1 |
Giannini (rig.) |
|
21/09/1988 |
Ancona |
Roma |
1-0 |
|
|
28/09/1988 |
Roma |
Pescara |
4-2 |
Policano, Voeller, Giannini, Tempestilli |
|
Torna allo storico delle partite
|

| |
|