 |
Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
venerdì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Gaetano Anzalone |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Franco Cordova |
Campionato Nazionale
|
Risultati |
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
05/10/1975 |
Roma |
Cagliari |
1-1 |
Petrini C. |
|
12/10/1975 |
Cesena |
Roma |
2-0 |
|
|
19/10/1975 |
Roma |
Verona |
2-0 |
Spadoni, Prati |
|
02/11/1975 |
Como |
Roma |
0-0 |
|
|
09/11/1975 |
Roma |
Milan |
0-0 |
|
|
16/11/1975 |
Lazio |
Roma |
1-1 |
De Sisti |
|
30/11/1975 |
Roma |
Torino |
1-1 |
Negrisolo |
|
07/12/1975 |
Fiorentina |
Roma |
2-0 |
|
|
14/12/1975 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Petrini C. |
|
21/12/1975 |
Perugia |
Roma |
0-1 |
Cordova |
|
04/01/1976 |
Bologna |
Roma |
2-1 |
Spadoni |
|
11/01/1976 |
Roma |
Juventus |
0-1 |
|
Durante l’incontro l’eccessiva reazione della polizia (fitto lancio di lacrimogeni contro la Curva Sud) scatenò una guerriglia che interruppe la partita a lungo (vedi foto). |
18/01/1976 |
Napoli |
Roma |
2-1 |
Negrisolo |
|
25/01/1976 |
Roma |
Inter |
1-1 |
Prati |
|
01/02/1976 |
Ascoli |
Roma |
0-0 |
|
|
|
Ritorno |
|
08/02/1976 |
Cagliari |
Roma |
1-5 |
Casaroli, Petrini C. (2), Pellegrini II, Negrisolo |
|
16/02/1976 |
Roma |
Cesena |
2-2 |
Pellegrini II, Casaroli |
|
22/02/1976 |
Verona |
Roma |
0-1 |
Petrini C. |
|
29/02/1976 |
Roma |
Como |
2-1 |
Casaroli, Pellegrini II |
|
07/03/1976 |
Milan |
Roma |
1-0 |
|
|
14/03/1976 |
Roma |
Lazio |
0-0 |
|
|
21/03/1976 |
Torino |
Roma |
1-0 |
|
|
28/03/1976 |
Roma |
Fiorentina |
2-2 |
De Sisti,Galdiolo (autorete) |
|
04/04/1976 |
Sampdoria |
Roma |
1-0 |
|
|
11/04/1976 |
Roma |
Perugia |
1-2 |
Cordova (rigore) |
|
18/04/1976 |
Roma |
Bologna |
0-0 |
|
|
25/04/1976 |
Juventus |
Roma |
1-1 |
Petrini C. |
|
02/05/1976 |
Roma |
Napoli |
0-3 |
|
|
09/05/1976 |
Inter |
Roma |
2-0 |
|
|
16/05/1976 |
Roma |
Ascoli |
1-1 |
Pellegrini II |
Il gol del pareggio della Roma, segnato da Pellegrini II, salva di fatto la Lazio e condanna l’Ascoli alla retrocessione in Serie B. |
Formazione tipo: Conti P., Peccenini, Rocca F., Cordova, Batistoni, Santarini, Negrisolo, Morini G., Petrini C., De Sisti, Pellegrini II |
Marcatori principali: Petrini C. (6), Pellegrini II (4) |
Classifica |
Torino |
45 |
|
Fiorentina |
27 |
Juventus |
43 |
|
Roma
|
25
|
Milan |
38 |
|
Verona |
24 |
Inter |
37 |
|
Sampdoria |
24 |
Napoli |
36 |
|
Lazio |
23 |
Cesena |
32 |
|
Ascoli
|
23
|
Bologna |
32 |
|
Como
|
21
|
Perugia |
31 |
|
Cagliari
|
19
|
Coppa Italia
|
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
VI Girone |
27/08/1975 |
Roma |
Pescara |
5-1 |
Cordova, Prati (3), Negrisolo |
|
31/08/1975 |
Sampdoria |
Roma |
5-3 |
Petrini C., Cordova (2, 1 rigore) |
|
07/09/1975 |
Roma |
Piacenza |
2-1 |
Pellegrini II (2) |
|
21/09/1975 |
L.R. Vicenza |
Roma |
0-0 |
|
|
Coppa UEFA
|
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
Trentaduesimi di Finale |
17/09/1975 |
Roma |
Dunav Ruse |
2-0 |
Pellegrini II, Petrini C. |
|
01/10/1975 |
Dunav Ruse |
Roma |
1-0 |
|
|
Sedicesimi di Finale |
22/10/1975 |
Östers IF |
Roma |
1-0 |
|
|
05/11/1975 |
Roma |
Östers IF |
2-0 |
Pellegrini II, Boni |
|
Ottavi di Finale |
26/11/1975 |
Club Brugge |
Roma |
1-0 |
|
|
10/12/1975 |
Roma |
Club Brugge |
0-1 |
|
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
mercoledì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Gaetano Anzalone |
Allenatore:
Nils Liedholm |
Capitano:
Franco Cordova |
Campionato Nazionale
|
Risultati |
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
06/10/1974 |
Torino |
Roma |
1-0 |
|
|
13/10/1974 |
Roma |
Napoli |
0-0 |
|
|
20/10/1974 |
Bologna |
Roma |
1-0 |
|
|
27/10/1974 |
Roma |
Milan |
0-1 |
|
|
03/11/1974 |
Varese |
Roma |
0-0 |
|
|
10/11/1974 |
Roma |
Ascoli |
1-0 |
Prati |
|
24/11/1974 |
Juventus |
Roma |
1-0 |
|
|
01/12/1974 |
Roma |
Lazio |
1-0 |
De Sisti |
 |
08/12/1974 |
Cagliari |
Roma |
1-2 |
Morini G., De Sisti |
|
15/12/1974 |
Roma |
Fiorentina |
1-0 |
Penzo |
|
22/12/1974 |
Roma |
Cesena |
2-0 |
Prati (2) |
|
05/01/1975 |
L.R. Vicenza |
Roma |
0-2 |
Curcio (2) |
|
12/01/1975 |
Roma |
Sampdoria |
1-0 |
Prati |
|
19/01/1975 |
Ternana |
Roma |
2-2 |
Prati, De Sisti |
|
26/01/1975 |
Roma |
Inter |
1-0 |
Prati |
|
|
Ritorno |
|
02/02/1975 |
Roma |
Torino |
0-1 |
|
|
09/02/1975 |
Napoli |
Roma |
2-0 |
|
|
16/02/1975 |
Roma |
Bologna |
2-1 |
Prati (2) |
|
23/02/1975 |
Milan |
Roma |
1-1 |
Prati |
Partita disputata sul campo neutro di Verona, gremito da tifosi romanisti. |
02/03/1975 |
Roma |
Varese |
1-0 |
Prati |
|
09/03/1975 |
Ascoli |
Roma |
0-0 |
|
|
16/03/1975 |
Roma |
Juventus |
1-0 |
Morini F. (autorete) |
|
23/03/1975 |
Lazio |
Roma |
0-1 |
Prati |
|
30/03/1975 |
Roma |
Cagliari |
1-1 |
Spadoni |
|
06/04/1975 |
Fiorentina |
Roma |
0-0 |
|
|
13/04/1975 |
Cesena |
Roma |
0-0 |
|
|
27/04/1975 |
Roma |
L.R. Vicenza |
1-0 |
Negrisolo |
|
04/05/1975 |
Sampdoria |
Roma |
0-0 |
|
|
11/05/1975 |
Roma |
Ternana |
4-2 |
Prati (3, 1 rigore), De Sisti |
|
18/05/1975 |
Inter |
Roma |
0-2 |
Morini G., De Sisti |
Con 15 reti subite la Roma vanta la miglior difesa del campionato. |
Formazione tipo: Conti P., Negrisolo, Rocca F., Cordova, Batistoni, Santarini, Curcio, Morini G., Prati, De Sisti, Penzo |
Marcatori principali: Prati (14, 1 rigore), De Sisti (5) |
Classifica |
Juventus |
43 |
|
Inter |
30 |
Napoli |
41 |
|
Cagliari |
26 |
Roma
|
39
|
|
Cesena |
25 |
Lazio |
37 |
|
Ascoli |
24 |
Milan |
36 |
|
Sampdoria |
24 |
Torino |
35 |
|
L.R. Vicenza
|
21
|
Bologna |
32 |
|
Ternana
|
19
|
Fiorentina |
31 |
|
Varese
|
17
|
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
martedì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Gaetano Anzalone |
Allenatore:
Manlio Scopigno
dal 2 dicembre 1973:
Nils Liedholm |
Capitano:
Franco Cordova |
Campionato Nazionale
|
Risultati |
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
07/10/1973 |
Roma |
Bologna |
2-1 |
Prati, Di Bartolomei |
Prima rete in Serie A per Agostino Di Bartolomei e prima rete in maglia giallorossa per Pierino Prati. |
14/10/1973 |
Torino |
Roma |
1-0 |
|
|
28/10/1973 |
Roma |
Milan |
1-2 |
Cappellini |
|
04/11/1973 |
Genoa |
Roma |
2-1 |
Domenghini |
|
18/11/1973 |
Roma |
Verona |
1-0 |
Prati (rigore) |
|
25/11/1973 |
Foggia |
Roma |
1-0 |
|
|
02/12/1973 |
Roma |
Napoli |
0-1 |
|
|
09/12/1973 |
Lazio |
Roma |
2-1 |
Negrisolo |
|
16/12/1973 |
L.R. Vicenza |
Roma |
0-1 |
Cappellini |
|
23/12/1973 |
Roma |
Fiorentina |
0-0 |
|
|
30/12/1973 |
Inter |
Roma |
2-0 |
|
|
06/01/1974 |
Roma |
Sampdoria |
2-1 |
Cappellini, Morini G. |
|
13/01/1974 |
Juventus |
Roma |
2-1 |
Orazi |
|
20/01/1974 |
Roma |
Cesena |
1-0 |
Domenghini (rigore) |
|
26/01/1974 |
Cagliari |
Roma |
1-1 |
Orazi |
|
|
Ritorno |
|
03/02/1974 |
Bologna |
Roma |
0-0 |
|
|
10/02/1974 |
Roma |
Torino |
0-0 |
|
Debutta Bruno Conti. |
17/02/1974 |
Milan |
Roma |
2-0 |
|
|
03/03/1974 |
Roma |
Genoa |
2-0 |
Spadoni, Prati |
|
10/03/1974 |
Verona |
Roma |
0-1 |
Orazi |
|
17/03/1974 |
Roma |
Foggia |
3-0 |
Prati (2), Domenghini |
|
24/03/1974 |
Napoli |
Roma |
1-1 |
Orazi |
|
31/03/1974 |
Roma |
Lazio |
1-2 |
Pulici F. (autorete) |
Dopo il gol su rigore, che da la vittoria alla Lazio, avviene un’invasione di campo. Gli incidenti si protraggono anche nel dopo partita. Alla Roma verrà squalificato il campo per due giornate. |
07/04/1974 |
Roma |
L.R. Vicenza |
0-0 |
|
Partita disputata sul campo neutro di Pisa. |
14/04/1974 |
Fiorentina |
Roma |
1-0 |
|
|
21/04/1974 |
Roma |
Inter |
3-3 |
Burgnich (autorete), Negrisolo, Morini G. |
Partita disputata sul campo neutro di Napoli. |
28/04/1974 |
Sampdoria |
Roma |
0-0 |
|
|
05/05/1974 |
Roma |
Juventus |
3-2 |
Domeghini, Negrisolo, Prati |
|
12/05/1974 |
Cesena |
Roma |
1-1 |
Prati |
|
19/05/1974 |
Roma |
Cagliari |
2-0 |
Prati, Spadoni |
|
Formazione tipo: Conti P., Peccenini, Rocca, Morini G., Batistoni, Santarini, Negrisolo, Domenghini, Prati, Cordova, Spadoni |
Marcatori principali: Prati (8, 1 rigore), Domenghini (4, 1 rigore) |
Classifica |
Lazio |
43 |
|
Bologna |
29 |
Juventus |
41 |
|
Cagliari |
28 |
Napoli |
36 |
|
Cesena |
27 |
Inter |
35 |
|
L.R. Vicenza |
26 |
Torino |
34 |
|
Verona |
25 |
Fiorentina |
33 |
|
Foggia |
24 |
Milan |
30 |
|
Sampdoria |
20 |
Roma |
29 |
|
Genoa |
17 |
Torna allo storico delle partite
|

Categorie Storico delle partite
Scritto da r. cdr
lunedì, 31 Dicembre alle ore 12:00
 |
Presidente:
Gaetano Anzalone |
Allenatore:
Helenio Herrera
dal 15 aprile 1973:
Antonio Trebiciani |
Capitano:
Franco Cordova |
Campionato Nazionale
|
Risultati |
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
|
Andata |
|
24/09/1972 |
Verona |
Roma |
2-2 |
Spadoni, Franzot |
|
01/10/1972 |
Roma |
Sampdoria |
3-1 |
Spadoni (2), Orazi |
|
15/10/1972 |
Bologna |
Roma |
1-3 |
Muiesan (2), Spadoni |
|
29/10/1972 |
Roma |
Napoli |
1-0 |
Scaratti |
|
05/11/1972 |
Cagliari |
Roma |
2-2 |
Santarini, Muiesan |
|
12/11/1972 |
Roma |
Lazio |
0-1 |
|
|
19/11/1972 |
Torino |
Roma |
2-0 |
|
|
26/11/1972 |
Roma |
Milan |
0-0 |
|
|
03/12/1972 |
Ternana |
Roma |
1-4 |
Cordova, Spadoni, Cappellini (2) |
|
10/12/1972 |
Roma |
Atalanta |
2-0 |
Cappellini, Pellegrini S. |
|
17/12/1972 |
Roma |
Inter |
0-2 |
|
Per invasione di campo dei tifosi della Roma, scaturita dalla concessione di un calcio di rigore a favore dell’Inter all’89′ sull’1-1, il Giudice Sportivo decretava lo 0-2 a tavolino. |
24/12/1972 |
Fiorentina |
Roma |
2-1 |
Spadoni |
|
30/12/1972 |
L.R. Vicenza |
Roma |
0-0 |
|
|
07/01/1973 |
Roma |
Palermo |
0-0 |
|
Partita disputata sul campo neutro di Bari. |
21/01/1973 |
Juventus |
Roma |
1-0 |
|
|
|
Ritorno |
|
28/01/1973 |
Roma |
Verona |
0-1 |
|
Partita disputata sul campo neutro di Arezzo. |
04/02/1973 |
Sampdoria |
Roma |
0-0 |
|
|
11/02/1973 |
Roma |
Bologna |
0-1 |
|
|
18/02/1973 |
Napoli |
Roma |
1-0 |
|
|
04/03/1973 |
Roma |
Cagliari |
0-0 |
|
|
11/03/1973 |
Lazio |
Roma |
2-0 |
|
|
18/03/1973 |
Roma |
Torino |
1-0 |
Cappellini |
|
25/03/1973 |
Milan |
Roma |
3-1 |
Morini G. |
|
08/04/1973 |
Roma |
Ternana |
0-0 |
|
|
15/04/1973 |
Atalanta |
Roma |
1-0 |
|
|
22/04/1973 |
Inter |
Roma |
0-0 |
|
Debutta Agostino Di Bartolomei. |
29/04/1973 |
Roma |
Fiorentina |
1-1 |
Scaratti |
|
06/05/1973 |
Roma |
L.R. Vicenza |
0-0 |
|
|
13/05/1973 |
Palermo |
Roma |
1-1 |
Cappellini |
|
20/05/1973 |
Roma |
Juventus |
1-2 |
Spadoni |
|
Formazione tipo: Ginulfi, Peccenini, Morini G., Salvori, Bet, Santarini, Orazi, Spadoni, Cappellini, Cordova, Franzot |
Marcatori principali: Spadoni (7), Cappellini (5) |
Classifica |
Juventus |
45 |
|
Napoli |
28 |
Milan |
44 |
|
Verona |
26 |
Lazio |
43 |
|
Roma |
24 |
Fiorentina |
37 |
|
Sampdoria |
24 |
Inter |
37 |
|
L.R. Vicenza |
24 |
Torino |
31 |
|
Atalanta |
24 |
Bologna |
31 |
|
Palermo |
17 |
Cagliari |
29 |
|
Ternana |
16 |
Coppa Italia
|
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
VI Girone |
27/08/1972 |
Roma |
Atalanta |
0-0 |
|
|
30/08/1972 |
Mantova |
Roma |
1-2 |
Muiesan (2) |
|
03/09/1972 |
Roma |
Como |
3-1 |
Cappellini, Morini G., Spadoni |
|
06/09/1972 |
Reggina |
Roma |
0-2 |
Spadoni, Bet |
Roma e Atalanta ex aequo a quota 7 punti, qualificata l’Atalanta per la miglior differenza reti. |
Torneo Anglo-Italiano
|
Data |
Partita |
Marcatori |
Note |
Girone Eliminatorio |
21/02/1973 |
Roma |
Newcastle United |
0-2 |
|
|
21/03/1973 |
Fulham |
Roma |
1-1 |
Cappellini |
|
04/04/1973 |
Roma |
Oxford United |
0-2 |
|
|
02/05/1973 |
Blackpool |
Roma |
2-1 |
Muiesan |
|
Torna allo storico delle partite
|

| |
|