 |
Categorie 1936-37
Scritto da Rudy
giovedì, 6 Maggio alle ore 09:58
Reti: Di Benedetti 13′ e 72′ Allasio 75′ Di Benedetti 89′
Roma: Masetti; Monzeglio, Gadaldi; Frisoni II, Bernardini, Fusco; Amadei, Serantoni, Di Bendetti, Mazzoni, Tomasi.
Torino: Maina; Brunella, Ferrini; Gallea, Allasio, Prato; Sudati, Baldi III, Galli, Buscaglia, Palombo.
Arbitro: Sig. Scorzoni di Bologna
|
Categorie 1936-37
Scritto da Rudy
martedì, 5 Gennaio alle ore 09:44
Reti: Chizzo 5′ D’Alberto 36′ Serantoni (rig.) 56′
Roma: Valinasso, Monzeglio, Allemandi I, Tomasi, Fusco, Gadaldi, Prendato, Serantoni, Subinaghi, Mazzoni, D’Alberto.
Triestina: Umer, Geigerle, Niccoli, Dal Pont, Castello, Rancilio, Pasinati, Busidoni, Chizzo, Rocco, Baldi.
Arbitro: Sig. Ciamberlini di Genova
|
Categorie 1927-28
Scritto da Rudy
domenica, 29 Luglio alle ore 10:08
Reti: Corbyons (rig.) 22′ , Mazzoni 45′, Bussich 110′.
Roma: Ballante, Mattei I, Corbyons, Ferraris IV, Degni, Rovida, Maddaluno, Fasanelli, Bussich, Bossi, Chini Ludueña.
Modena: Brancolini, Boni, Sabbadini, Dugoni, Alice, Todeschini, Aimi, Bellei, Manzotti, Mazzoni, Piccaluga.
Arbitro: Sig. Mattea di Torino
Note: vittoria ottenuta dopo i tempi supplementari. La partita è stata giocata sul campo neutro di Firenze (Stadio Comunale).
|
Categorie 1927-28
Scritto da Rudy
giovedì, 26 Luglio alle ore 09:53
Reti: Piccaluga 6′, Fasanelli 23′, Mazzoni 57′, Ferraris IV 86′.
Modena: Brancolini, Boni, Sabbadini, Dugoni, Alice, Todeschini, Aimi, Zanasi, Carnevali, Mazzoni, Piccaluga.
Roma: Ballante, Mattei I, Corbyons, Ferraris IV, Degni, Rovida, Maddaluno, Fasanelli, Bussich, Bossi, Chini Ludueña.
Arbitro: Sig. Gama Jr. di Genova
Note: finale, gara di ritorno. Il Modena propone di assegnare la coppa ex-aequo; la Roma risponde con questo telegramma:
“Riteniamo che l’improvvisa sospensione del torneo, senza un incontro definitivo, danneggerebbe ed amareggerebbe gli sportivi della Capitale, che richiedono alla loro squadra un ultimo sforzo per raggiungere l’ambita méta. Perciò, benché il provato valore della cavalleresca avversaria ci faccia scendere sul campo con qualche brivido d’ansia, preferiamo il leale combattimento all’assegnazione amichevole”.
Si va allo spareggio.
|
| |
|