venerdì, Maggio 16, 2025 Anno XXI


Pablo Daniel Osvaldoda bolognafc.it

Pablo Daniel Osvaldo: “La Roma è una grande squadra e noi dobbiamo andare là senza pensare che nelle ultime partite non è riuscita a vincere, ma sapendo che incontriamo una squadra forte in un campo difficile: ogni partita è una storia a parte. Per vincere, dobbiamo correre, impegnarci e giocare il doppio di loro, facendo le cose che ci chiede l’allenatore: essere corti e non dare spazio agli avversari, perché la Roma ha giocatori che fanno la differenza, a partire dallo stesso Vucinic, che anche se domenica scorsa non ha fatto una bella partita è un attaccante forte e dotato di grandi colpi”.

da asroma.it

Simone PerrottaPROLUNGATO IL CONTRATTO ECONOMICO PER LE PRESTAZIONI SPORTIVE DEL CALCIATORE SIMONE PERROTTA

L’A.S. Roma S.p.A. ed il calciatore SIMONE PERROTTA rendono noto di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto economico per le prestazioni sportive ad oggi in vigore sino a tutto il 30 giugno 2011.

Al Calciatore sarà riconosciuto un compenso lordo di € 3,1 milioni, per la stagione sportiva 2010/2011, oltre a premi individuali al raggiungimento di prefissati obiettivi sportivi.


David PizarroPROLUNGATO IL CONTRATTO ECONOMICO PER LE PRESTAZIONI SPORTIVE DEL CALCIATORE DAVID MARCELO PIZARRO CORTES

L’A.S. Roma S.p.A. ed il calciatore DAVID MARCELO PIZARRO CORTES rendono noto di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto economico per le prestazioni sportive ad oggi in vigore sino a tutto il 30 giugno 2013.

Al Calciatore sarà riconosciuto un compenso lordo di € 3,2 milioni, per ciascuna stagione sportiva di durata dello stesso, oltre a premi individuali al raggiungimento di prefissati obiettivi sportivi.

cartellino rossoda CdR

Le decisioni del giudice sportivo dopo la decima giornata del campionato di Serie A che riguardano i romanisti:

  • Rodrigo Taddei: 2 giornate
  • Daniele De Rossi: 1 giornata
  • Marco Cassetti: 1 giornata

iltempo.ilsole24ore.com

Oggi pomeriggio a Trigoria si terrà l’assemblea dei soci di A.S.Roma per l’approvazione del bilancio consolidato chiuso al 30 giugno 2009 e il conferimento dell’incarico ai nuovi revisori.

UniCredit BancaIn giornata si riunirà anche il cda del club. Ma il passaggio chiave del futuro societario è atteso per domani durante l’assemblea di Italpetroli, la holding dei Sensi che controlla inidirettamente la Roma: unico punto all’ordine del giorno la sfiducia e la sostituzione del consigliere Roberto Cappelli, l’avvocato scelto da Unicredit (azionista al 49% di Italpetroli e creditrice verso la stessa per oltre 300 milioni), inserito anche nel cda di As Roma su indicazione della banca. Una decisione che inasprirebbe ancor di più i già difficili rapporti tra i Sensi e la banca. «Ci auguriamo che si tratti soltanto di voci e auspichiamo che la famiglia Sensi piuttosto presenti delle soluzioni concrete per risolvere la questione del debito» il commento alla notizia fornito da una fonte di Unicredit vicina al dossier. La decisione di sfiduciare Cappelli non sarebbe stata concordata con Mediobanca, che da giugno ricopre il ruolo di advisor di Italpetroli. Unicredit attende di conoscere le contestazioni che verranno mosse a Cappelli. Tra le possibili contromosse, la banca starebbe valutando anche quella più «estrema»: la richiesta di pignoramento di Roma 2000 (la sub-holding dei Sensi che controlla A.S.Roma), con conseguente pegno sulle azioni del club. In quel caso l’imprenditore farmaceutico Francesco Angelini (e non solo) sarebbero pronti a intervenire. Intanto il nuovo dirigente della Roma Montali muove i primi passi: convocata per domani una riunione a Trigoria con gli altri dirigenti Pradè e Conti e Stefano Desideri. L’obiettivo di Montali è la ristrutturazione degli osservatori a servizio del club: l’ex giallorosso è uno di questi.

Ale. Aus.