giovedì, Maggio 15, 2025 Anno XXI


da forzaroma.info

Roy Hodgson«A Londra, non ho visto una Roma in difficoltà specialmente quando sono entrati in campo Vucinic e Pizarro. Certo, sono sorpreso che la squadra non abbia più punti, ma il campionato è ancora lungo, c’è tutto il tempo per sistemare a le cose» ha detto il tecnico del Fulham nella conferenza stampa alla vigilia del match. «Il Craven Cottage Stadium con 25.000 persone è pieno, l’Olimpico con 25.000 tifosi è semi deserto. Difficile, comunque, fare una previsione sull’andamento della sfida, molto dipenderà dalla prima parte del match. Per entrambi è vitale prendere punti anche perché con ogni probabilità il Basilea vincerà lo scontro con il Cska Sofia». La chiosa finale è tutta per John Arne Riise e sulle presunte voci che lo vedrebbero come possibile acquisto di gennaio da parte del Fulham: «Non abbiamo mai avuto nessun contatto con lui. Né quando è andato via da Liverpool e neppure adesso».

da romagiallorossa.com

Damian Ariel EscuderoPotrebbe essere lui il giocatore che Josè Alberti insieme a Guillermo Coppola starebbe per portare alla Roma. Damian Ariel Escudero, classe 1987, appartiene alla scuola dei trequartisti gambeteadores (come vengono chiamati in Argentina), ovvero di quelli che palla al piede fanno impazzire gli avversari con i loro dribbling fulminei e ubriacanti. E’ anche più alto di qualche centimetro rispetto agli Aimar, ai D’Alessandro e agli Ortega a cui siamo abituati. Non è di certo un colosso ma i suoi 176 centimetri gli permetterebbero sicuramente di non sfigurare in un campionato impegnativo dal punto di vista fisico come quello italiano.

Escudero, che in realtà nasce come volante di sinistra, è un centrocampista offensivo molto moderno. Può vantare una notevole visione di gioco: con i suoi passaggi filtranti e le sue improvvise sventagliate alla Totti ha più volte mandato in rete il suo “gemello” del Velez, Mauro Zarate. Possiede un temibilissimo tiro da fuori, sia di destro che di sinistro, con cui ha segnato delle reti strappa applausi. Come se non bastasse Damian sa mettersi anche al servizio della squadra e non sono rare le volte in cui lo si vede rincorrere l’avversario per recuperare palla.

Il 10 ex Velez, ora al Villareal, dopo aver esordito nel 2006 e aver giocato un discreto finale di stagione, è letteralmente esploso nel 2007. Senza dubbio il migliore della sua squadra, sia in campionato che in Copa Libertadores, dove ha messo a segno tre reti di ottima fattura nel girone eliminatorio.

A fine stagione (in cui si è ritrovato inaspettatamente bomber del Fortìn con 6 gol nel Clausura 2007) è stato premiato con la convocazione in nazionale per disputare il Mondiale Under 20. Hugo Tocalli l’aveva inserito nell’undici titolare ma un infortunio muscolare l’ha messo fuori causa già dal primo incontro.

Il Pichi (soprannome ereditato da suo padre, ex giocatore di Boca e Independiente) ricorderà il 2007 anche come l’anno in cui è fortunatamente uscito illeso da un incidente stradale che ha visto la sua Peugeot 206 schiantarsi contro tre camionette parcheggiate in un’intersezione stradale.

Il Torneo Apertura appena concluso è stato foriero di alti e bassi. L’inizio è stato folgorante, come meglio non si poteva per il Pichi; il CT del Velez LaVolpe, (che in seguito sarebbe stato esonerato) l’ha utilizzato come seconda punta ed è stato ripagato con due bellissimi gol nelle prime due partite. Un infortunio in allenamento però lo tiene fuori dal campo per alcune partite. Lo staff medico del Velez sottovaluta il malanno muscolare e LaVolpe lo manda in campo anche se il ragazzo non ha pienamente recuperato. A fine torneo per lui ci saranno 10 presenze, con 3 gol e 2 assist.

Potrebbe essere lui il misterioro giocatore che Josè Alberti e Guillermo Coppola starebbero per portare alla Roma. Staremo a vedere, gennaio è vicino.

da repubblica.it

Conto TVAccolto il ricorso presentato dall’emittente Conto tv alla corte di Appello di Milano: contestata la formulazione del bando di assegnazione dei diritti tv per il satellite

Davide contro Golia nella lotta per i diritti satellitari della serie A delle prossime stagioni. Conto tv ha sfidato Sky ed ha vinto il primo round. La Corte di Appello di Milano ha bloccato l’assegnazione dei diritti televisivi satellitari della Serie A 2010-2012 assegnati a Sky e ha vietato alla Lega Calcio di procedere nell’esecuzione del contratto a favore dell’emittente di Rupert Murdoch.SKY A presentare il ricorso al giudice, parzialmente accolto, era stata, appunto, l’emittente di Marco Crispino.
Conto Tv aveva aperto la “guerra” contro Sky e la Lega già nei giorni precedenti al bando per l’asta dei diritti satellitari, e aveva diffidato la Lega dal predisporre pacchetti sul satellite su misura solo per Sky. Dopo la pubblicazione dei bandi aveva inviato un esposto ad Antitrust e Agcom lamentando il fatto che, a differenza del digitale terrestre, per il satellite fosse stato messo a punto un solo pacchetto con tutte le dirette. La sentenza dell’Antitrust è attesa per maggio 2010.

da asroma.it

Europa League 2009/2010
A.S. ROMA – FULHAM F.C.
Giovedì 5 novembre 2009, ore 19.00
Stadio Olimpico, Roma

  • 2 CICERO JOAO DE CESARE (CICINHO)
  • 3 MARCO ANDREOLLI
  • 5 PHILIPPE MEXES
  • 7 DAVID MARCELO CORTES PIZARRO
  • 9 MIRKO VUCINIC
  • 11 RODRIGO FERRANTE TADDEI
  • 13 MARCO MOTTA
  • 16 DANIELE DE ROSSI
  • 17 JOHN ARNE RIISE
  • 19 JULIO CESAR BAPTISTA
  • 20 SIMONE PERROTTA
  • 21 STEFANO GUBERTI
  • 22 MAX TONETTO
  • 24 ALESSIO CERCI
  • 27 JULIO SERGIO BERTAGNOLI
  • 32 DONIEBER ALEXANDER MARANGON (DONI)
  • 33 MATTEO BRIGHI
  • 77 MARCO CASSETTI
  • 89 OKAKA CHUKA STEFANO
  • 94 JEREMY MENEZ
A.S. Roma